martedì 26 aprile 2016

Ernia discale cervicale sintomi

L’ ernia discale cervicale è una patologia benigna particolarmente dolorosa che consiste nella fuoriuscita del nucleo polposo. Leggi cause , sintomi e rimedi. Sintomi dell’ ernia cervicale.


I sintomi dell’ ernia del disco cervicale variano notevolmente a seconda della sede, dell’entità e della sensibilità al dolore del soggetto colpito, anche in relazione a malattie concomitanti. I sintomi possono esordire anche in assenza di un chiaro evento traumatico ed essere notati ad es.

Analizziamo le varie tipologie di ernie ed i sintomi specifici ad esse collegati. Si tratta di una patologia della colonna vertebrale molto comune e diffusa a tutte le età. Prima di parlare dei vari sintomi che affliggono il paziente con un ernia cervicale è bene fare anche chiarezza sulla differenza che avviene tra una protrusione discale ed un ernia. Infatti spesso giungono nel mio studio pazienti che soffrono di discopatia e non hanno ben chiara quale sia la reale diversità tra queste due condizioni che affliggono il disco intervertebrale. Il dolore può essere diffuso, intenso e difficile da localizzare, oppure acuto, bruciante e facilmente localizzabile.


Per migliorare da subito i tuoi sintomi cervicali , trovi tutti i consigli nella mia guida Cervicale STOP! Scarica la DEMO GRATUITA cliccando sull’immagine qui sotto!

Chi ha disturbi cervicali lamenta spesso sensazioni non ben definite a livello dell’orecchio. In molti casi le ernie possono anche essere scoperte casualmente, durante esami svolti per altre ragioni, e quindi privi di sintomi. Le ernie cervicali possono essere causa di cervicalgia, mal di testa, contrattura della muscolatura del collo, disturbi sensitivo-motori agli arti superiori, come formicolio, riduzione della sensibilità, riduzione della forza. I sintomi di un’ ernia cervicale Un’ ernia del disco nel collo può causare una varietà di sintomi al collo, al braccio, alla mano e alle dita, così come in parti della spalla. I modelli di dolore e di deficit neurologici sono in gran parte determinati dalla posizione dell’ ernia del disco.


Può capitare che un’ ernia al disco sia asintomatica, o altrimenti i sintomi sono in relazione alla regione anatomica colpita e alla dinamica della fuoriuscita del materiale discale. Ernia del disco sintomi. Se il sospetto è l’ ernia discale , le prime indagini, ad oggi, da richiedere sono una. Lo studio RM è un’ indagine approfondita, di comoda esecuzione, ed in questi anni, di sempre più facile accesso, rappresenta, ad oggi, lo standard diagnostico, in caso di ernia cervicale. Si produce per “usura” e “degenerazione” del disco, e puo’ essere dovuto a traumi cervicali con colpo di frusta.


Usualmente si riscontra prima dei anni. La protrusione discale può avvenire ad ogni livello della colonna vertebrale, ma le più comuni interessano il tratto. Sono il campanello di allarme per l’ ernia del disco, che consiste nell’evidente fuoriuscita del nucleo polposo.


C5-Ce C6-C7), lombare (L4-Le L5-S1). Come nel caso delle ernie discali lombari, è la compressione di un nervo responsabile dei sintomi. Le cervicali sono delle vertebre che s’inseriscono l’una sopra.

Pur trattandosi di un problema di carattere benigno, questo disturbo si può presentare come invalidante in quanto il soggetto colpito da ernia discale cervicale lamenta un dolore molto intenso, dovuto alla compressione che l’ ernia cervicale arreca sulla radice nervosa, vietandogli qualsiasi attività, incidendo così negativamente sulla. Molte persone non presentano dolore e non si accorgono di avere una protrusione discale in atto. Un altro picco di incidenza si osserva al di sopra dei anni ed è legata a patologia degenerativa discale. Questo sintomo è davvero molto frequente, e rappresenta quasi una costante tra i pazienti che hanno un ernia cervicale. La persona avverte una sensazione molto strana al capo, come se camminasse sulle nuvole, alcuni descrivono questo sintomo dell’ ernia cervicale come la sensazione di stare su una barca ferma in mezzo al mare.


Cos’è l’ ernia cervicale ? Lo spostamento del disco interessa più comunemente le vertebre cervicali C– C C– Co C– Ce determina una compressione delle strutture nervose circostanti. L’ ernia cervicale è una patologia causata dallo spostamento di un disco intervertebrale dalla sua sede anatomica. L’ozonoterapia rappresenta un valido trattamento al problema dell’ ernia discale cervicale. Il trattamento consiste nell’iniezione di una miscela d’ossigeno a livello cervicale.


Ne consegue che la tensione discale ed il dolore sono alleviati grazie al potere antinfiammatorio dell’ozono. La diagnosi di ernia discale passa attraverso l’analisi dei sintomi dell’ ernia del disco e l’esecuzione di vari test diagnostici specifici: Test flessione della gamba sintomatica – Il paziente si sdraia sul lettino e viene flessa la gamba del lato da cui si avverte il dolore in modo da stabilire la presenza e la localizzazione dell’ ernia. Ottima questione: ora ti parlerò dei SINTOMI e delle CAUSE , e capirai meglio di cosa davvero ti devi “preoccupare”.


A questo punto, avrai capito che non si può parlare di veri e propri sintomi della discopatia cervicale , perchè questa è presente anche in persone senza alcun sintomo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari