giovedì 28 aprile 2016

Dolore alla bocca dello stomaco in gravidanza

In gravidanza è possibile che si manifestino, tra i tanti, una serie di disturbi allo stomaco e tra questi anche dolori alla bocca dello stomaco. Dolore alla bocca dello stomaco in gravidanza. Se il contenuto gastrico è eccessivo, oppure è rimasto per troppo tempo all’interno del lume dello stomaco si avrà molto probabilmente qualche episodio di reflusso acido a livello esofageo, il quale provocherà questa sensazione di bruciore e dolore a livello della bocca dello stomaco. In alcuni casi si tratta del sintomo di una patologia mentre in altri è solo un disturbo che dipende da uno stile di vita e da abitudini scorrette.


La causa è duplice : una componente emotiva ed una fisica determinata dalla compressione che l’utero aumentando di volume esercita sullo stomaco.

Come abbiamo accennato, il dolore alla bocca dello stomaco può dipendere da moltissime cause di natura differente. Mal di stomaco in gravidanza : i sintomi. I principali sintomi del mal di stomaco in gravidanza non sono molto differenti rispetto a quelli che insorgono in altri momenti della vita clinica della donna. Il bruciore alla bocca dello stomaco costituisce il primo segnale del mal di stomaco durante i mesi di gestazione.


Se il dolore allo stomaco diventa insopportabile e non si limita a casi sporadici, è proprio il momento di consultare un professionista: alcuni campanelli d’allarme da non sottovalutare in gravidanza sono dati dal sanguinamento, dal dolore che comprende anche l’addome inferiore, dalla comparsa di uno stato febbrile o di vomito. Se si soffre di bruciore alla bocca dello stomaco , questo sintomo può essere la spia di diverse malattie, anche se dipende dalla persistenza, dall’intensità e dalla frequenza con cui si manifesta. Vediamo insieme quali sono le cause principali del bruciore alla bocca dello stomaco e come curarlo con rimedi naturali o con la dieta.

Il trattamento del dolore dipende dalla sua causa. Questo può variare con la prescrizione di farmaci per l’infiammazione, ulcere, antibiotici per le infezioni, fino a un cambiamento nel comportamento personale se causato da alcuni cibi o bevande. Cure dolore alla bocca dello stomaco.


Nonostante in senso comune ci si riferisca ad un dolore generale, in realtà dovremmo distinguerne più tipologie, perché le caratteristiche di questo dolore alla bocca dello stomaco possono essere differenti. In alcune circostanze possono causare forti dolori allo stomaco , vomito e sanguinamento, nel caso in cui compaiano questi dolori in gravidanza è il caso di preoccuparsi e di contattare urgentemente il proprio ginecologo, potrebbero infatti essere il campanello d’allarme di un problema ben più grave come l’aborto. Il dolore alla bocca dello stomaco consiste in una sensazione dolorosa acuta che interessa la parte alta dell’addome e si localizza nella zona che sta sotto lo sterno. In queste patologie spesso il dolore alla bocca dello stomaco si accompagna col dolore alla schiena. I dolori addominali, da soli, di solito non indicano un problema serio.


In genere, riguarda soprattutto l'ultimo trimestre di gravidanza , ma può comparire anche nei primi mesi. Vediamo quali sono le forme di mal di stomaco , le cause e quali rimedi utilizzare. Acidità in gravidanza. Questa fastidiosa sensazione di bruciore è molto comune in gravidanza. Man mano che il tumore progredisce e si ingrossa, aumentano anche il dolore e il disagio all'addome o allo stomaco.


Di solito è un dolore che cresce di intensità con il tempo e non si riduce con i farmaci. Il tumore allo stomaco può comprimere le strutture circostanti, mentre il cancro ulcerato può erodere le membrane dello stomaco. La condizione appena descritta fa aumentare il livello di acidità con cui devono stare a contatto le pareti dello stomaco , e di conseguenza la sensazione avvertita sarà di forte bruciore allo stomaco o alla bocca dello stomaco.

Infine l’ernia mista può causare problemi gravi, come ad esempio difficoltà respiratorie o grave dolore allo sterno, soprattutto nelle persone anziane. E 'normale avere dolori addominali durante la gravidanza ? Portare un bambino nel grembo materno mette un sacco di pressione sui muscoli, legamenti, vene e agli organi interni del corpo, quindi non c'è da meravigliarsi se avete qualche disagio, soprattutto nell'addome. Fastidio alla bocca dello stomaco e alla gola: combattere il reflusso gastroesofageo Il reflusso gastroesofageo è una malattia sempre più diffusa nella popolazione italiana. Durante il sonno le secrezioni dello stomaco possono filtrare nell’esofago e nei polmoni, causando tosse cronica, dispnea e addirittura la polmonite.


I sintomi, molteplici e tra loro molto differenti, non sono immediatamente riconoscibili e associabili a questo disturbo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari