venerdì 15 aprile 2016

Cibi irritanti per lo stomaco

Attraverso il digiuno si riduce a zero la quantità di sostanze irritanti che possono essere assunte con il cibo , dunque lo stomaco si riposa e viene favorita l’eliminazione delle sostanze tossiche che si sono accumulate nel sistema, causando l’infiammazione. Lo zenzero è un antico rimedio per ogni tipo di problema di stomaco. Per calmare i bruciori di stomaco c’è anche chi preferisce masticare un pezzetto di zenzero fresco. Bisogna, quindi, evitare di mangiare troppo in fretta o assumere elevate quantità di cibi in grado di irritare la mucosa gastrica, adottando, invece, un’alimentazione quotidiana che riduca la secrezione acida dello stomaco. Mal di stomaco e cibi da evitare.


Tuttavia, alcuni alimenti irritanti permettono a questi acidi di risalire attraverso l’esofago, causando bruciore e dolore.

Vi raccomandiamo di leggere: Alimenti che causano indigestione e stitichezza. I primi alimenti che bisognerebbe evitare se si soffre di reflusso gastrico sono i cibi piccanti. Spezie e mal di stomaco. Consumare cibi troppo speziati può stimolare la produzione dei succhi gastrici e, dunque, provocare reflusso acido e sensazione di bruciore. La dieta più indicata per coloro che soffrono di acidità di stomaco segue due principi basilari: quello di svuotare lo stomaco rapidamente e quello di limitare gli alimenti che irritano le mucose.


Per quanto concerne il primo punto, bisogna rinunciare ai cibi ricchi di grassi , che ritardano lo svuotamento dello stomaco e fanno aumentare le possibilità di risalita dei succhi acidi. Quando si soffre di acidità e bruciori di stomaco bisogna inoltre cercare di consumare i pasti in tutta calma, masticando lentamente e alla perfezione ogni boccone prima di ingoriarlo, ed evitare pranzi e cene troppo ricchi di portate, così come i cibi grassi e iper conditi. Sì, la nutrizione ha a che fare anche con il “microbiota”, ossia l’insieme di tutti i microorganismi (batteri, virus, funghi, protozoi) che colonizzano normalmente il nostro corpo.

Sono diversi i prodotti che contribuiscono a irritare lo stomaco. In prima linea ci sono i cibi grassi e le pietanze fritte. Anche le bevande sbagliate possono nuocere al benessere dello stomaco.


Ad avere un effetto irritante sono in particolar modo gli alcolici, le bibite gassate, i succhi di frutta industriali e il caffè, se consumato in. Non consumare cibi irritanti e infiammanti” Esistono alcuni alimenti specifici che possono diventare un “veleno” per lo stomaco se sono assunti in modo sbagliato ed eccessivo. Questi cibi , infatti, sono ricchi di proteine e grassi difficili da digerire e responsabili di gonfiore, e fastidio allo stomaco.


Il consumo di fritture è altamente sconsigliato. Quando si frigge un alimento, infatti, si produce una sostanza chiamata acreolina, la quale ha un effetto irritante sulla mucosa gastrica. Sono molte le bevande che possono irritare le pareti del tuo stomaco. Ridurre la quantità di alcol, caffeina e bevande gassate che consumi può dare sollievo a uno stomaco in disordine. Si tratta infatti di sostanze che aumentano l’acidità dello stomaco : se ne abusi, i succhi gastrici che produci possono crearti molti.


Cibi “asciutti”, proteine facilmente digeribili e non irritanti per lo stomaco. I cibi devono essere il più possibile asciutti, in modo da assorbire una maggior quantità di sostanze acide dagli alimenti ed essere poi degradati nel più breve tempo possibile. In questa guida abbiamo suddiviso diversi cibi e bevande comuni in base alla loro tendenza a. Quali sono i cibi nemici per lo stomaco. Gli ortaggi: dilatano. Alcuni vegetali (come broccoli, cavoli e legumi) possono causare gonfiore perché contengono elementi in grado di distruggere i tensioattivi.


Parliamo di sostanze presenti nello stomaco e nell’intestino che servono a riassorbire il gas che si sviluppa dagli alimenti.

Regolare i propri “comportamenti scorretti” è fondamentale per diminuire i rischi di acidità di stomaco. La dieta in caso di gastrite nervosa consente di mangiare solo i cibi che non irritano lo stomaco ,. Cibi leggeri e cotture semplici come: al vapore, al forno o bolliti. Yogurt bianco con fermenti lattici , che aiutano in caso di dolori allo stomaco e migliorano la salute dell’intestino. Frutta non acida : consigliata la mela , sconsigliati il limone e gli agrumi in genere perché la loro natura acida può facilmente irritare la mucosa gastrica e causare acidità di stomaco.


Ma non è solo questione di malumori, spesso alla base della gastrite vi sono cattive abitudini alimentari, eccesso di alcool, spezie, alcuni condimenti e cibi irritanti per la mucosa dello stomaco. Quando interviene una (o più) delle cause sopra ricordate, può accadere che la quota di acido cloridrico prevalga su quella del muco, che ha l’importante funzione di proteggere lo stomaco dall’acido. Come conseguenza quasi immediata, la mucosa dello stomaco si irrita e viene fuori il bruciore.


Lo stomaco , il grande laboratorio in cui il cibo viene elaborato e trasformato, è un organo sottoposto a continuo stress e per questo si può ammalare facilmente. In questo modo si evita di ingerire cibi praticamente intatti che affaticano lo stomaco e stimolano una iperproduzione di succhi gastrici. Anche il bicarbonato può aiutare, soprattutto se inserito nella cottura di alcuni alimenti come i legumi: si potrà così mangiare i faglioli con la gastrite senza problemi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari