lunedì 9 marzo 2015

Pensieri ossessivi omosessuali

Analizzare l’ambiente per identificare persone che potrebbero essere gay o lesbiche. Fuggire dai pensieri indesiderati richiamando alla mente passate esperienze sessuali soddisfacenti. Sostituire pensieri omosessuali sgraditi con pensieri di altro tipo. Spesso chi soffre di questo disturbo etichetta alcuni pensieri (dubbi o immagini) come pensieri omosessuali.


Come per le altre forme di DOC, anche nel DOC con ossessioni omosessuali ovviamente non è efficace alcun intervento basato sulla rassicurazione.

Inizialmente, può essere utile un intervento psicoeducativo sull’identità sessuale e sulla normalizzazione di pensieri omosessuali in persone eterosessuali. Questi soggetti hanno un pensiero dicotomico del “tutto o niente”: se fino ad adesso sono stato eterosessuale non può permettersi di non esserlo più. Per questi soggetti un pensiero che è passato nella mente rispetto allo stesso sesso è segnale tangibile che si è diventati gay e faranno di tutto per dimostrare a se stessi il contrario.


La sofferenza dei primi è violenta ed insanabile, dovuta ad una totale incompatibilità ed estraneità dei pensieri ossessivi. Nel secondo caso invece la sofferenza nasce dal dissenso tra la propria Natura e la Società, tendenzialmente non favorevole a quell’orientamento. Cercando a tutti i costi una prova finiremo per credere di averla trovata. Il dubbio ossessivo di essere gay nasce quasi sempre da una preesistente condizione di stress emotivo dovuta ad altri fattori.


Doc Omosessuale – L’ossessione di essere gay Il Doc Omosessuale consiste nella paura e nel dubbio ossessivo di poter essere o diventare omosessuale.

E’ uno dei tipi di disturbo ossessivo più frequente e più doloroso. Capiamo come riconoscerlo attraverso i suoi principali sintomi. La smania per il sesso intesa come disturbo ossessivo compulsivo o OCD implica l’insorgere di pensieri indesiderati inerenti l’ambito sessuale, come la paura di essere attratti da qualcosa o qualcuno verso il quale non si prova una reale propensione, tabù o pulsioni moralmente “inaccettabili” rispetto alla cultura dominante. La paura genera una forte. Il soggetto che ha il pensiero ossessivo di essere omosessuale si aspetta, infatti, che la ricerca di prove e verifiche si concluda nel modo più rassicurante possibile, ossia con una totale indifferenza agli stimoli sessuali di carattere omosessuale , il che è impossibile.


Le tecniche di ristrutturazione cognitiva, assieme alla promozione di concetti come accettazione e de-fusione, appaiono indicate nel trattamento dei pensieri ossessivi ricorrenti: l’obiettivo mira a sostituire le ossessioni con pensieri più funzionali, al fine ultimo di abbassare i livelli di ansietà e angoscia presentati. Indipendentemente dal contenuto di questi pensieri , è fondamentale imparare a gestire in modo migliore la propria mente…senza disperdere la propria energia con pensieri inutili che alimentano solamente le proprie paure. I pensieri ossessivi sono pensieri che occupano la mente senza permesso. Timore di essere sessualmente attratti dai membri della propria famiglia.


La ricerca ha evidenziato che oltre il dei pazienti che cercano un trattamento per Disturbo ossessivo -compulsivo presentano un qualche tipo di ossessione sessuale come loro principale preoccupazione. Il disturbo ossessivo -compulsivo (DOC) è una condizione grave che affligge circa il della popolazione. Viene prescritto un rituale volontario rispetto i pensieri ossessivi (vedi caso clinico a seguire), che diventando deliberati e pianificati dal soggetto, e non più “subiti forzatamente”, diminuiscono in frequenza ed intensità, fino a scomparire, azzerando i livelli di ansia.


Sto cercando di effettuare un percorso personale tramite tecniche di rilassamento, accettazione ti tale pensieri ossessivi cercando di non bloccarli e combatterli ma lasciandoli scorrere. Il pensiero però è che forse questo non basti o che comunque da solo sarà molto difficile anche se voglio continuare con questo mio percorso. Pensieri ossessivi Dott. Antonino Marù Smettiamo di nutrire i pensieri parassiti.


Il nostro disagio psichico muove i primi passi dai pensieri patologici che costruiamo, su di noi e sulle relazioni con la vita e con gli altri.

Se non intercettati precocemente, i pensieri malati. Questi pensieri ossessivi si devono al mancato superamento di un evento accaduto nel passato, remoto o prossimo che sia. Liberarci da questi pensieri è complicato, ma non impossibile. Ossessioni omosessuali ,. Per questo, oggi volgiamo darvi alcuni consigli per disfarvi di quei pensieri ossessivi che vi limitano e vi impediscono di godervi la vita.


Molti pazienti ossessivi soffrono di questi pensieri , il problema è più diffuso di quanto si possa pensare. Ma sono solo pensieri. Spesso uno dei sintomi delle relazioni tossiche e rapporti abusivi con un narcisista sono i pensieri ossessivi.


Come facciamo a gestirli e da cosa derivano? In questo video cerco di dare una spiegazione ed un metodo per risolverli permanentemente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari