mercoledì 25 marzo 2015

Acidità di stomaco in gravidanza primo trimestre

Nonostante l’ acidità di stomaco sia già di per sé un disturbo frequente e diffuso, risulta ancor più noto e fastidioso tra le donne in gravidanza : pare che una su tre soffra durante i canonici mesi di sistematici casi di bruciori di stomaco. Ecco come ridurre i sintomi. Gli ormoni in circolo, come il progesterone, possono dare qualche effetto collaterale, come la nausea o il reflusso perché portano a un rilassamento della valvola esofagea che smette di funzionare come dovrebbe.


Con il passare dei mesi di gravidanza , in particolare a partire dall’ultimo trimestre , il feto cresce e con esso anche l’utero, che finisce per comprimere tutti gli organi circostanti, stomaco compreso, che viene “spinto” verso l’alto. Bruciore di stomaco in gravidanza : quali sono le cause e quando compare.

Gravidanza : bruciore di stomaco e reflusso gastrico: cos’è? Quali sono le cause e quali sono i rimedi per placare questo fastidioso sintomo gravidico. Istock Photos) In gravidanza uno dei sintomi che molte future mamme soffrono di più è il bruciore di stomaco e il reflusso gastrico. Sebbene non sempre il bruciore di stomaco venga citato tra i primi sintomi di gravidanza , in realtà, si tratta di un disturbo abbastanza comune che colpisce le future mamme nelle prime settimane di gestazione. Le cause sono molteplici e, principalmente, legate alle trasformazioni che il corpo subisce proprio nel primo periodo.


Durante il primo trimestre ti potrebbe capitare di sentirti stanca, di avere nausee mattutine, bruciore di stomaco , tensione al seno o sbalzi di umore. Tutti questi sintomi hanno una causa: la gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti, e provoca un aumento del livello di ormoni che, riversandosi nel vostro flusso sanguigno, possono creare malesseri. Vediamo insieme come affrontare i disturbi gravidanza nel primo trimestre.

A volte è presente solo la nausea, altre volte si aggiunge il vomito. Un sintomo davvero fastidioso è l’ acidità in gravidanza , spesso accompagnato alla difficoltà di digestione. Acidità in gravidanza. Soprattutto dalla metà del secondo trimestre , quando il pancione cresce e l’utero, per contenere il bebè, sale comprimendo lo stomaco.


Avete appena passato il primo trimestre di gravidanza e vi sentite delle fighe da paura perché la sensazione perenne di nausea si è attenuata? Probabilmente la pirosi gastrica è una conseguenza, in gravidanza , di alterazioni ormonali che vanno ad incidere sulla motilità gastrica. Anche se in precedenza ne non avete mai sofferto, non è insolito dover affrontare l’ acidità di stomaco in gravidanza , soprattutto a partire dal secondo trimestre.


Di seguito vi spieghiamo quali sono le cause di questa fastidiosa acidità e come attenuarla. Nell’ultimo trimestre della gravidanza si possono alleviare con semplici accorgimenti e rimedi naturali il bruciore di stomaco , la sensazione di acidità e problemi digestivi, legati ai cambiamenti ormonali e alla presenza del bambino che occupa sempre più spazio all’interno del pancione. Dritte per combattere l’ acidità di stomaco in gravidanza.


Mangiate tre o quattro nocciole al giorno. Masticatele e tenetele in bocca per qualche secondo prima di ingerirle. Questi nel suo ingrossarsi peme sullo stomaco , deformandolo leggermente, e facendo sì che la valvola posta tra esofago e stomaco , perda aderenza nella chiusura. Per ridurre il fastidio di acidità di stomaco in gravidanza , esistono diversi accorgimenti o rimedi naturali. Più della metà delle donne in stato di gravidanza riferisce sintomi di bruciore di stomaco , con un’incidenza che va aumentando dal primo al terzo trimestre.


Nella maggior parte dei casi i sintomi compaiono nel secondo o nel terzo trimestre , si perpetuano per tutta la gravidanza e si risolvono dopo il parto.

Relax Sono molte le possibili cause dell’ acidità di stomaco in gravidanza. Il sintomo caratterizzante l’ acidità di stomaco in gravidanza è costituito dal fastidioso bruciore, che si percepisce sia a livello gastrico, sia a livello esofageo (a causa del reflusso acido che si viene a creare). Generalmente, l’ acidità di stomaco in gravidanza è un disturbo che può essere facilmente prevenuto e trattato. Non è strano… se siete in dolce attesa , il mal di stomaco è un disturbo della gravidanza abbastanza frequente (soprattutto nell’ultimo trimestre ) per l’influenza del progesterone , un ormone i cui livelli salgono in maniera considerevole quando si è incinte con la possibile insorgenza di reflusso gastrico.


Se il dolore allo stomaco diventa insopportabile e non si limita a casi sporadici, è proprio il momento di consultare un professionista: alcuni campanelli d’allarme da non sottovalutare in gravidanza sono dati dal sanguinamento, dal dolore che comprende anche l’addome inferiore, dalla comparsa di uno stato febbrile o di vomito. Se la pirosi è troppo forte il medico probabilmente prescriverà alla gravida un antiacido come il Maalox che può essere assunto in gravidanza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari