lunedì 30 marzo 2015

Impetiginizzazione

Processo per cui malattie cutanee di diversa natura (per es. eczema, scabbia, lupus eritematoso) assumono i caratteri dell’impetigine in seguito al sovrapporsi di un’infezione da germi stafilococchi o streptococchi. L’impetigine può comparire sia su cute sana sia su una lesione preesistente (dermatite, puntura di insetto ecc…) che il bambino gratta causando una sovrapposizione batterica nota come impetiginizzazione ” specifica la dott. Nel linguaggio medico, formazione di un’impetigine: impetiginizzazione di una piaga cutanea.


Scopri il significato del termine medico IMPETIGINIZZAZIONE sulle pagine del dizionario di abcsalute. Dizionario medico, definizione di IMPETIGINIZZAZIONE : Sovrainfezione di una lesione o piaga cutanea da parte di germi piogeni. Cerca un termine med.

L’ impetiginizzazione secondaria si manifesta con la comparsa di piccole vescicole che contengono al loro interno un liquido di consistenza purulenta inoltre queste eruzioni cutanee sono accompagnate da arrossamento. Per maggiori informazioni si rimanda alla lettura dell’articolo Dermatite atopica eczema infantile: fattori scatenanti. L’impetigine secondaria è associata soprattutto alla presenza di Staphylococcus aureus e più raramente alla presenza di streptococchi.


Streptococco beta-emolitico di. Invece, in considerazione della modalità di esordio, si riconoscono altre due forme: la prima ex novo su cute sana, mentre la seconda consiste in una sovrainfezione ( impetiginizzazione ) di una lesione preesistente tipo puntura di insetto o altro. Il contagio è favorito dalla promiscuità.


In base all’aspetto clinico, si distinguono impetigine bollosa da impetigine crostosa. In base alle modalità d’esordio, invece, si individuano altre due forme: la prima ex novo su cute sana, mentre la seconda consiste in una sovrainfezione ( impetiginizzazione ) di una lesione preesistente. Si intende una infezione cutanea che complica un precedente quadro di dermatosi, come per esempio la scabbia o l’eczema.

Si forma in prossimità di un orifizio naturale, per esempio il naso, con la formazione di una bolla a contenuto all’inizio limpido, poi torbido e purulento. In tal modo, si verifica una sovrapposizione batterica che nel gergo medico è intesa come impetiginizzazione. E’ spesso confusa con l’herpes simplex, ma è diversa, dato che quest’ultima è originata non da un batterio, ma da un virus.


In alcuni casi, delle malattie cutanee di diversa natura, come ad esempio l’eczema, il lupus eritematoso sistemico, la dermatite atopica, l’orticaria, la scabbia, possono andare incontro a un decorso che porta all’innesto dell’impetigine veicolata da streptococchi e da stafilococchi. L’impetigine può manifestarsi su vari tipi di pelle, sia su una cute sana che su una pelle affetta da vari disturbi come dermatiti, punture di insetto e via dicendo. Il bambino infatti tenderà a grattarsi frequentemente e questa abitudine causerà un accumulo dei batteri che viene definito “ impetiginizzazione ”. Nelle forme secondarie, l’impetigine complica frequentemente una dermatite e particolarmente l’eczema atopico (“ impetiginizzazione ”).


La presenza di pustole follicolari, può a volte provocare a livello della regione occipitale, prurito al cuoio capelluto, tricodinia, cheloidi e impetiginizzazione. In essa non sono mai presenti comedoni, in quanto si tratta di una follicolite e non di una vera e propria acne. Gli antibiotici sistemici possono essere indicati per impetiginizzazione secondaria, come indicato dalle bucce appiccicose del colore del miele.


Una bambina di anni affetta da dermatite atopica presenta una impetiginizzazione di alcune lesioni cutanee: è accaduto che in alcune sedi cutanee già interessate dalla dermatite si è instaurata una sovrainfezione di batteri, stafilococco aureus e streptococco pyogenes di gruppo A. Saranno sufficienti pochi giorni di terapia topica per. Appunti di Dermatologia per l’esame della professoressa Savoia. Quando l’infezione si sviluppa su una malattia cutanea preesistente, come l’herpes o l’eczema, si parla di impetiginizzazione. Le prime manifestazioni sono rappresentate da una piccola placca rossastra sulla quale compaiono vescicole (bollicine piene di liquido chiaro) che si riempiono di pus. Non esiste LA cura per la vitiligine, ma solo numerosi trattamenti per ridurre le manifestazioni cutanee: ecco tutte le possibilità disponibili.


Codesti fattori, causano prurigine causa della formazione di escoriazioni causa prurito. Pertanto, specialmente nel caso di pediculosi del corpo spesso comportano eccessive infezioni alla cute causa batteri nonchè fuoriuscita di follicoliti, foruncolosi ed impetiginizzazione.

Norme igieniche (uso di indu-menti in fibra naturale) ed emulsioni a base di cortisone rappresentano i presidi terapeutici. LESIONI PIGMENTATE La lentiggine è una comune lesione scura della cute che appare a livello vulvare nelle donne giovani e di mezza età. Controlla lelenco completo delle possibili. Molto comuni le infezioni batteriche ma anche quelle virali oppure fungine. La possibilità di una impetiginizzazione secondaria, soprattutto se prevalgono lesioni escoriate, deve essere tenuta presente e controllata con terapia antibiotica locale (mupirocina) o, per lesioni estese, con terapia antibiotica sistemica.


Impetiginizzazione Possibile evoluzione Prurigo escoriata Prurigo nodulare. Crema per il trattamento sintomatico di dermatiti da contatto (irritative e allergiche) e seborroiche soprattutto quando vi siano rischi di sovra infezione. Sinergico al trattamento farmacologico, è utile negli stati infiammatori cutanei, in special modo se caratterizzati da quadri eczematosi e quando a rischio di impetiginizzazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari