mercoledì 25 marzo 2015

Immagini impetigine

L’ impetigine è un’infezione della pelle causata da batteri stafilococchi o streptococchi. Il contagio è molto facile. Le lesioni sono molto evidenti e si manifestano generalmente con delle vescico-bolle (scollamenti della pelle ripieni di liquido trasparente o giallastro) o con delle erosioni (abrasioni superficiali) rotondeggianti, tipo una scottatura da sigaretta. Uno dei periodi dell’anno più favorevoli per la diffusione di questa malattia sono proprio i mesi estivi.


Quali sono le cause scatenanti dell’ impetigine ? Ecco qualche immagine per imparare a riconoscerne i sintomi, per riuscire a distinguerne le lesioni tipiche che interessano soprattutto il viso, il collo e le mani.

Lo Staphylococcus aureus è la causa predominante di impetigine non-bollosa e la causa di ogni impetigine bollosa. Le bolle sono causate dalla tossina esfoliativa prodotta dagli stafilococchi. Le vesciche che si possono formare ( impetigine bollosa) hanno dimensioni variabili e possono persistere per giorni o settimane. Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali.


Se il bambino si gratta, le bolle ripiene di siero scoppiano e vengono sostituite da crosticine di colore giallo-marrone. Immagini cliniche di impetigine contagiosa nei bambini (foto in alto) e negli adulti ( immagine in basso) Esiste anche una variante neonatale denominata pustolosi stafilococcica del neonato , che in alcuni casi può complicarsi con la cosiddetta sindrome di Lyell. A volte c’è la tendenza a considerare per l’ impetigine adulti le foto che si possono rintracciare sul web.


Non è assolutamente un modo corretto di procedere, perché per l’ impetigine adulti le immagini rintracciate in rete non possono e non devono sostituire la visita specialistica dal proprio medico di fiducia o da un.

Impetigine di Tilbury-Fox, detta anche Impetigine volgare o impetigine streptococcica. Importante ed efficace per prevenire la diffusione di impetigine è il frequente lavaggio delle mani con sapone ed acqua calda. I bambini affetti da impetigine non dovrebbero giocare con altri bambini fino alla risoluzione dell’infezione.


Gli adulti affetti da impetigine non dovrebbero frequentare i bambini fino a risoluzione dell’infezione. Se c’è un dubbio, consultate un medico per la diagnosi. Cause dell’ impetigine. Dal punto di vista clinico esistono due diversi tipi di impetigine : bollosa e non bollosa. Leggi la voce IMPETIGINE sul Dizionario della Salute.


IMPETIGINE : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera. Scopri cause, incubazione, terapia e rimedi naturali. Nella stagione estiva si verificano sempre un gran numero di casi di impetigine , perchè le temperature e l’umidità tendono a favorire la proliferazione dei batteri responsabili di questa infezione. Articoli su impetigine scritti da Staff.


Se un paziente affetto da scabbia si gratta sulle zone di pelle colpite dal prurito, aumenta le possibilità che la pelle colpita sia infettata anche dai batteri (come ad esempio l’ impetigine ). Trasmissione e contagio. Un paziente è contagioso già durante l’incubazione della malattia, cioè anche prima della comparsa dei sintomi. Essa costituisce la forma più superficiale delle piodermiti. Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica.


Scarica Impetigine immagini e archivi fotografici.

Questo tipo di impetigine si manifesta inizialmente con piccole papule arrossate, simili a punture di insetti, che rapidamente (nel giro di una settimana) diventano piccole vescicole e poi pustole sulle quali si formerà un crosticina color miele. Trattamento per impetigine dipende dalla gravità della condizione. I casi lievi possono essere trattati con rimedi buona igiene e di casa. Se l’infezione si diffonde rapidamente e non si ottiene sollievo dai sintomi, consultare un medico.


Ecco i primi rimedi casalinghi per impetigine. La psoriasi è una malattia della pelle molto diffusa, la cui origine è ancora abbastanza oscura. Si manifesta con chiazze rosse o rosacee, che si desquamano e induriscono.


Le cure difficilmente sono risolutive e chi è predisposto alla malattia tende alle recidive.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari