mercoledì 25 marzo 2015

Asfissia alla nascita

I neonati che riescono a respirare da soli hanno un buon tono muscolare alla nascita e spostano attivamente le braccia e le gambe, mentre i neonati con asfissia neonatale non si muovono affatto. L’espressione “ asfissia neonatale” è utilizzata, impropriamente, per indicare gli episodi di asfissia verificatisi prima, durante ed immediatamente dopo il parto ( asfissia perinatale o asfissia alla nascita ). Un’ asfissia di grave entità può causare insufficienza di tutti gli organi o addirittura la morte. Leggi gli altri articoli relativi alla malasanità da parto. Come riconoscere l’ asfissia neonatale.


Una possibile spiegazione di questa migliore tolleranza è che una elevata percentuale della domanda di ossigeno del neonato è facoltativa o non essenziale per funzioni vitali come la crescita e la termoregolazione.

L’ asfissia alla nascita può causare una grave mancanza di ossigeno al cervello del bambino, che può danneggiare le cellule cerebrali e causare encefalopatia ipossico-ischemica, paralisi cerebrale infantile, convulsioni e altre forme di danno cerebrale. C) sembra essere un presidio in grado di prevenire l’insorgenza della EII grave nei neonati che hanno subito un’ asfissia alla nascita. L’ asfissia severa da parto è definita come “un polso inferiore a cento battiti per minuto alla nascita e in diminuzione o persistente, respirazione assente o gasping, colorito scarso, tono assente”.


La ICD-dà due definizioni parallele per la asfissia grave da parto “Punteggio Apgar ad un minuto uguale a 0-3” o “ Asfissia pallida“. PPunteggio di APGAR: a 1’, a 5’, a 10’. Alla nascita , in un Centro di primo livello, per depressione cardiorespiratoria è stato sottoposto a rianimazione con intubazione endotracheale, ventilazione con AMBU, massaggio cardiaco esterno, somministrazione di adrenalina, soluzione fisiologica e bicarbonati (BE -21). I danni più importanti causati dalla asfissia riguardano la necrosi dei neuroni e la morte della cellula.


I sintomi della asfissia da parto. I campanelli di allarme che possono far pensare che si sia in presenza di una asfissia neonatale sono il meconio nel liquidò amniotico e il grafico del battito cardiaco.

Circa il nei neonati richiede assistenza respiratoria al momento della nascita. Le cause sono numerose ( Problemi neonatali che possono richiedere rianimazione), ma la via comune comporta asfissia o depressione respiratoria. Le madri dei neonati affetti hanno una normale conta piastrinica. Non permette diagnosi eziologica di asfissia ¾Non predice l’esito neurologico L’Indice di Apgar resta il miglior modo per valutare il neonato ad un minuto dalla nascita e validare il suo adattamento o meno alla vita extrauterina. Encefalopatia ipossico-ischemica nel neonato: che cos è, quali sono i fattori di rischio e le possibili conseguenze nuropatologiche sia nel neonato a termine che.


Quando tutto va bene, queste sono le prime parole che i neogenitori comunicano, spesso ancora dalla sala parto, a parenti e amici. Parole di gioia e sollievo, accompagnate dal primo dei tanti numeri che saranno associati al bambino nella sua vita: il peso alla nascita. I punteggi di Apgar di 4-punti indicano moderata ipossia, un punteggio di 0-indica grave ipossia ( asfissia ). Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. La terapia è però efficace solo se avviata entro ore dalla nascita , un tempo ridotto visto che non viene eseguita in ospedale, ma è necessario raggiungere il centro di terapia intensiva neonatale più vicino. Parole chiave: asfissia perinatale, neonato pretermine, danno cerebrale, leucomalacia periventricolare, emorragia intraventricolare. Il termine ipossia (anossia) denota una parziale (o totale) carenza di ossigeno in uno o più tessuti del corpo incluso il sangue (ipossiemia, anossiemia).


Così non sarebbe stato se non avesse avuto quei primi fondamentali soccorsi e quindi le cure adeguate. Una delle cause più frequenti dei trasferimenti in terapia intensiva neonatale è la cosiddetta ipossia, dovuta, in soldoni, a un’ asfissia al momento della nascita. In casi di asfissia lieve, i neonati, alla nascita , vanno monitorati e dotati di supporto respiratorio finchè non possono respirare da soli. In casi di asfissia grave, si può ricorrere a ventilazione meccanica, terapia respiratoria, fluidi e farmaci per controllare la pressione sanguigna e prevenire crisi epilettiche.


La sorveglianza fetale intrapartum ha come obiettivo quello di ridurre l’incidenza di asfissia alla nascita mantenendo basso il tasso di interventi ostetrici. La prima procedura condotta è la cardiotocografia ma è bene ricordare che esistono delle tecniche integrative discusse nelle linee guida internazionali e che sono.

I principali pazienti dei neonatologi sono bambini appena nati che sono malati o che hanno bisogno di cure mediche specialistiche a causa della nascita prematura, basso peso alla nascita , crescita intrauterina ritardata, malformazione congenita (difetto di nascita ), sepsi, o asfissia neonatale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari