martedì 10 marzo 2015

Dolore allo sterno alto

Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Dolore allo sterno : le possibili cause. Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma. Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate. Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni.


I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica. Le fratture allo sterno , invece, possono causare molto dolore e gonfiore, perché lo sterno è coinvolto in molti dei movimenti della parte superiore del corpo, soprattutto quando si respira o si tossisce. Non a caso, il dolore toracico improvviso è tra i principali motivi di accesso al pronto soccorso. In realtà, se il dolore allo sterno non è associato ad altri sintomi clinici, quali dispnea (difficoltà a respirare) e senso di costrizione al petto e dolore al braccio sinistro, è improbabile che sia in corso un attacco di cuore.


In realtà può accadere, ma spesso il dolore è connesso ad altre cause meno gravi connesse all’apparato respiratorio, all’apparato. Prendere coscienza del fatto che il dolore non è dovuto a problemi allo sterno ma dietro la schiena e quindi lavorare sulla mia percezione del dolore e le aspettative di gestione del dolore. In generale, rivolgetevi al vostro medico se il dolore allo sterno persiste senza cause apparenti e se è accompagnato da sudorazione, vertigini, nausea, problemi respiratori e sensazione di oppressione al torace.


Ombra cardiaca nei limiti. Talvolta, però, il dolore può irradiarsi fino al collo ed alla schiena, manifestandosi come una sensazione di dolore profondo, acuto o ancora come un bruciore. In questo tipo di patologie il dolore , oltre che al petto , può localizzarsi anche nella zona superiore dell’addome, centralmente, subito al di sotto dello sterno (quella che in medicina viene chiamata regione epigastrica).


In linea generale, può senza dubbio accadere di avvertire, almeno una volta ogni tanto nella vita, un dolore del genere. Normalmente, quando ciò accade, si tende a minimizzare, pensando che possa essersi trattato di un dolore dovuto magari al freddo. Il dolore allo sterno può essere collegato a molteplici cause. Buon giorno, da qualche giorno accuso un dolore al petto nella parte superiore, proprio sotto al collo ma è un dolore che che sento solo quando faccio certi movimenti,, per esempio se sto diritto seduto o in piedi non accuso niente ma se provo a piegare lo sterno a destra o sinistra sento un dolore che parte dal centro dalla attaccatura delle.


Il risultato è un dolore toracico, spesso peggiorato quando si preme sullo sterno e sulle coste vicino allo sterno. Una costola rotta o incrinata, così come un nervo schiacciato, può causare dolore al petto. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto.


Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Esistono dolori coronarici meno tipici, ma sempre accompagnati da grave sofferenza: il soggetto si muove poco e parla poco, è schiacciato da un peso al torace che non sa localizzare con precisione e spera solo che qualcuno gli faccia passare il dolore. La localizzazione allo stomaco può essere il segnale di un infarto della parete inferiore. Non dovreste mai ignorare un improvviso dolore allo stomaco. Ecco per voi un vademecum, per sapere quando potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice crampo.


Descrizione: una sensazione di bruciore appena sotto lo sterno , soprattutto dopo un pasto abbondante. Possibili cause: bruciore di stomaco (reflusso). Questa sensazione può essere uno dei sintomi precoci di cancro allo stomaco. Stamattina mentre camminavo avvertivo dei dolori allo sterno , parte centro-alta.


I dolori sono andati via via aumentando e poi diminuendo da soli e appena mi sono seduto ho avvertito dolori al lato sinistro (sulla parte alta del seno sinistro) e qualcuno anche a destra e questi dolori sono scomparsi autonomamente. Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina.


Un dolore che inizia dietro allo sterno , sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola. Se poi ci sono pure nausea, sudorazione, difficoltà a respirare, la probabilità che si tratti di infarto è davvero alta. Quando abbiamo dolore alla schiena, tendiamo spesso a dare la colpa alle cattive abitudini posturali, ma non sempre questa è la causa. In alcuni casi, il disturbo può essere correlato all’apparato digerente e, più precisamente, alla gastrite.


Vediamo insieme perché. Sono ansiosa e ipocondriaca, sono sempre su internet,,,e sento sempre piu forti questi dolori. Soffro di ansia da una vita e anche di dap.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari