venerdì 27 marzo 2015

Come curare le fissazioni mentali

Si potrebbero definire ossessioni (o fissazioni mentali ) quegli stimoli negativi che martellano nel cervello senza riuscire a trovare via d’uscita. Una tendenza, un’abitudine fa sì che un pensiero o una varietà di pensieri tormenta la mente mettendo a rischio tutte le altre sfera della propria vita. Quando hai un’ossessione, non ti rimane molto tempo per le altre cose: dare il massimo sul posto di lavoro, curare i rapporti interpersonali e dedicarsi a interessi non connessi alla tua ossessione. Quando inizi a investire il tuo tempo in altri settori della vita, non ne avrai molto altro da dedicare alla tua ossessione.


Una fissazione stupida, ma che mi fa star male. Complimenti per il blog, e grazie, a presto.

Inoltre non è neppure un. Come vincere le ossessioni mentali ? La psicoterapia breve strategica è un trattamento molto efficace per intervenire contro le ossessioni mentali. Gli obiettivi di questa terapia sono quelli di portare la persona ad avere un controllo del pensiero ossessivo riducendo le soluzioni disfunzionali che lalimentano e cambiando la percezione di base. La fissazione mentale ti rende schiavo senza darti alcuna possibilità di uscita e, anche se riesci a rendertene conto, nonostante le tue buone intenzioni non riesci a prendere in mano il timone e dare una nuova direzione alla tua mente, al tuo corpo … alla tua vita.


Liberarsi delle proprie ossessioni o fissazioni mentali è possibile! Perciò è necessario abbattere questo castello mentale , tenendo però il buono che contiene: la voglia di esplorare, l’energia che ci mettiamo. Per farlo non bisogna cancellare l’immagine della propria auto-realizzazione, ma lasciarla evolvere affinché, sviluppandosi, dia i suoi frutti nella vita di tutti i giorni, invece di cristallizzarsi in un pensiero fisso che ci vampirizza.


Pensieri ossessivi: come uscire dal circolo vizioso delle ossessioni?

Come si caratterizzano i pensieri ossessivi? Quali sono i possibili trattamenti? Blocchi mentali ecc). Talvolta le ossessioni vengono dette anche erroneamente manie o fissazioni. Come il nome lascia intendere, il disturbo ossessivo compulsivo prevede l’esistenza di sintomi quali ossessioni e compulsioni.


Non è semplice aiutare qualcuno che soffre di paranoia. I soggetti paranoici non vedono il mondo come la maggior parte delle persone e si alienano o si insospettiscono facilmente. La persona sana è in grado di scacciare queste bizzarrie e di non pensarci più. Chi soffre di doc invece è perseguitato da una o più idee non razionali e allontanarle gli risulta impossibile: le fissazioni invadono il suo cervello. In risposta, spesso si sviluppano azioni obbligate.


Le fissazioni , manie, fisime mentali – per capirci, quelle che vengono chiamate in linguaggio comune “seghe mentali ” – sono presenti nella maggior parte delle persone. Tutti hanno avuto o hanno delle piccole fisse, abitudini che tengono vive e alimentano perché non vogliono rinunciarci. Utilizzare l’ironia insieme al sostegno. Le persone con il DOC sono consapevoli dell’assurdità dei propri sintomi e sanno spesso vedere il lato comico del loro disturbo, fintanto che l’umorismo venga presentato nei limiti del rispetto.


L’umorismo delle persone amate può aiutare chi è affetto da DOC a vivere i sintomi con più distacco. Sappiamo che il problema del DOC non consiste nella natura dei contenuti mentali intrusi ma nella significatività che si attribuisce ad essi. Vi é mai capitato di sentirvi sopraffatti da idee o pensieri negativi ricorrenti, ossessivi e che si impongono in modo automatico? Che natura hanno tali pensieri e come fare per eliminarli?


Vediamo cause e rimedi per riconoscere ed affrontare questo disagio.

Le fobie e le ossessioni hanno due meccanismi di funzionamento: uno sintomatologico e uno inconscio. I sintomi si diffondono, si allontanano dalla paura iniziale, creano ansia ed evitamento della situazione temuta. Il Disturbo ossessivo-compulsivo: i sintomi , le cause e il trattamento. Mi stanno rovinando tutta la vita sia sentimentale, che lavorativa, che sociale. Non sto più vivendo da un paio di anni a questa parte.


Ho anni, e mi sono rovinato già anni della mia vita per queste fissazioni. Ho chiesto aiuto, ma sembra non esserci tregua nel mio cervello per lasciarmi vivere in pace.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari