martedì 17 marzo 2015

Quando passa il reflusso nei neonati

Reflusso neonati con o senza rigurgito : le cause. Il reflusso nei neonati non deve allarmare: questo fenomeno è infatti del tutto normale e dipende da fattori ambientali e fisiologici. Una delle cause principali sta nell’alimentazione del bambino , che nei primi mesi è esclusivamente a base di latte e quindi liquida. Nella maggior parte dei casi, il reflusso nei neonati è un fenomeno normale, fisiologico, che scompare con il tempo e con la regolare assunzione di una posizione più eretta (prima seduta, poi in piedi).


Raramente il bebè soffre di una malattia da reflusso gastroesofageo reale (RGR).

Il reflusso scompare da solo e rimarrà per i genitori soltanto un ricordo, senza lasciare complicazioni nel bambino. Contrariamente a quanto si è portati a credere, infatti, il reflusso gastroesofageo non è assolutamente collegato ad accumulo di muchi nei bronchi, o a frequenti raffreddori ed otiti. Come si manifesta il reflusso gastroesofageo nei neonati e quali sono i metodi naturali per lenire questo sintomo, spesso accompagnato da rigurgito. Il reflusso gastroesofageo, è un disturbo che accomuna molti neonati ed è causato dall’ immaturità di una valvola situata tra l’esofago e lo stomaco.


Tale valvola, ha la funzione di aprirsi nel momento in cui viene ingerito un alimento, per favorirne la discesa nello stomaco, per poi richiudersi subito dopo. Il reflusso gastro-esofageo nei neonati è la risalita nell’esofago del materiale acido proveniente dallo stomaco e si manifesta con rigurgiti frequenti di saliva, latte e muco dalla bocca. A livello meccanico è dovuto al fatto che la valvola che separa l’esofago dallo stomaco non ha ancora un completo funzionamento (fatto del tutto fisiologico per i neonati ). Rigurgito nei neonati , rimedi e cause.

Cosa si intende per rigurgito ? Si tratta della fuoriuscita di cibo (latte) e saliva dalla bocca del bambino e spesso si manifesta durante la poppata o nelle ore a venire, durante la digestione. Specie se si abbinano alcuni accorgimenti posturali, come quello di allattare il bambino tenendolo in una posizione più verticale o di non metterlo sdraiato appena finita la poppata. LEGGI ANCHE: NEONATI CON REFLUSSO , CON O SENZA RIGURGITI.


Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati : la diagnosi. Sia chiaro: il reflusso non è grave se la crescita procede regolarmente e in molti casi i bambini con reflusso crescono molto bene perché si attaccano spesso al seno, per lenire il loro disturbo. Ciò non toglie che il bambino , spesso, sia irrequieto e provi fastidio.


I sintomi sono dolore e bruciore nella parte alta dell’addome, fino alla gola. Nei neonati si manifesta con rigurgito ed emissione di saliva, muco e latte dalla bocca. In genere compare nei primi mesi. Di solito è presente in forma lieve. Nei primi mesi di vita, la maggioranza dei bambini soffre di reflusso : sembra che la metà dei neonati rigurgiti almeno un paio di volte al giorno.


Questo ci fa capire quanto tale fenomeno sia ampio. Infatti, il reflusso è un fenomeno naturale per il quale, una volta preso la poppata, cioè una quantità di latte, maggiore o minore in base ai casi, ritorna alla bocca del neonato , e provoca la. Tenere il bambino il più possibile in posizione verticale e quindi in braccio o nel marsupio, piuttosto che sdraiato nella culla. Quando il bambino è sdraiato, fare in modo che la testa sia leggermente sollevata rispetto al corpo.


Il sintomo principale del reflusso nei bimbi piccoli è il rigurgito , anche se non in tutti si presenta: il latte (o il cibo, se parliamo di bambini più grandicelli) può risalire nell’esofago, ma non necessariamente fuoriuscire dalla bocca.

In altri casi, invece, può esserci vomito. Questo processo è lo stesso che causa anche il rigurgito , solo che si parla di rigurgito neonato quando una parte del contenuto gastrico esce dalla bocca. Il reflusso non è una malattia, ma un normale processo fisiologico che si verifica in moltissimi bambini e anche negli adulti, soprattutto dopo i pasti, senza causare alcun disturbo medico. Che cos’è il rigurgito nei neonati ? E perché è diverso dal vomito? Quando parliamo di rigurgito (o di reflusso gastrico, come vedremo più avanti) non parliamo di vomito: vomito e rigurgito sono due cose diverse nei neonati , ma anche negli adulti.


Oltre a questo, nei neonati , si può osservare mediante la stessa ecografia, la valvola pilorica, interposta tra stomaco e duodeno, per lo studio della stenosi ipertrofica del piloro. Si tratta di un evento che non deve preoccupare se il bambino cresce con regolarità. Se vuoi sapere tutto sul rigurgito del neonato ed i metodi per evitarlo, leggi questo articolo. Pensate che oltre il dei neonati ha, almeno una volta, rigurgitato tutto il latte appena preso.


Il rigurgito si verifica spesso nei bambini.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari