venerdì 20 marzo 2015

Respiro kussmaul

Il Respiro di Kussmaul (o respiro grosso) è un tipo di respiro patologico caratterizzato da atti respiratori molto lenti, ed in particolare da una inspirazione profonda e rumorosa, a cui segue una breve apnea inspiratoria, quindi una espirazione breve e gemente, infine una pausa post-espiratoria decisamente prolungata. Il respiro di Kussmaul è caratterizzato da respiri lenti (con inspirazioni molto profonde) a cui segue una breve apnea inspiratoria. RESPIRO DI KUSSMAUL (o RESPIRO BOCCHEGGIANTE): Descritto per la prima volta dal medico tedesco Adolph Kussmaul , è un pattern respiratorio caratterizzato da respiri lenti e profondi.


Solitamente si associa ad acidosi metabolica severa, come nel caso del diabete mellito scompensato (chetoacidosi diabetica). Il respiro di Cheyne-Stokes, o respiro periodico, è costituito da un alternarsi ondulante di periodi di respiro profondo e frequente e di periodi di respiro superficiale e raro o addirittura sospeso. In tale stato la persona alterna fasi di apnea anche lunga (si arriva anche a secondi) a fasi in cui si passa gradatamente da una respirazione profonda ad una sempre più superficiale (cicli respiratori brevi e frequenti) che termina nuovamente nella fase di apnea.

Per respiro di Cheyne-Stokes o respiro periodico in campo medico, si intende una forma di respiro patologico. Prenota Respiro , Valdobbiadene. Vasta scelta e ottimi prezzi!


Leggi i giudizi e prenota subito! Navigazione facile e veloce. Con foto e descrizioni dettagliate. Nei casi più lievi, la respirazione è superficiale e frequente.


Di regola, il paziente è in coma.

Continua poi con una espirazione breve e gemente, con una lunga pausa post espirazione. Differisce dal respiro di Cheyne-Stokes in quanto è caratterizzato da un inizio e una fine improvvisa e dalla mancanza di periodicità. Il Respiro di Kussmaul o respiro grosso è un respiro patologico associato ad acidosi metabolica grave, causata in particolare da chetoacidosi diabetica o da insufficienza renale. Kussmaul respirazione (acidosi metabolica), il respiro del fegato appare successivamente Cheyne-Stokes respirazione o Biota, indicando grave depressione del centro. Un riassunto breve e conciso sulla respirazione patologica, attraverso l’osservazione della funziona respiratoria si possono ottenere dati molto utili ed anticipare attraverso la clinica cause anche gravi di alterazioni patologiche.


Useremo grafici visivi e video per esporre visivamente il concetto e quindi memorizzarlo meglio. Secondo alcuni Autori si deve distinguere il respiro di Biot dalla respirazione atassica in quanto il primo appare più regolare mentre la respirazione atassica è caratterizzata da respiri del tutto irregolari e da pause. In this video we present a patient with DKA who is exhibiting the Kussmaul breathing pattern associated with metabolic acidosis. Come tipo di iperventilazione, alcune persone descrivono il respiro di Kussmaul come una respirazione in preda al panico, in cui qualcuno sembra essere senza fiato.


La respirazione profonda e potente associata alla respirazione di Kussmaul spesso causa l’inspirazione e l’espirazione a diventare più evidenti e forti. Il Respiro di Kussmaul (talvolta chiamato anche respiro grosso) è una forma di respiro patologico associato a acidosi metabolica grave, causata in particolare da chetoacidosi diabetica, o insufficienza renale. La respirazione di Kussmaul è una respirazione profonda e affannosa, spesso associata a grave acidosi metabolica, in particolare chetoacidosi diabetica (DKA) ma anche insufficienza renale. Colui che riconobbe in più pazienti questa tipologia patologica di respiro fu Adolph Kussmaul nel XIX secolo. Lo studioso descrive questo respiro patologico come caratterizzato da respiri lenti con inspirazioni profonde nonchè rumorose, seguite da breve apnea inspiratoria, per concludersi con un’espirazione breve e gemente seguita da una pausa.


Controlla lelenco completo delle possibili cause e condizioni ora! Parla con il nostro Chatbot per restringere la ricerca. Respiro di Biot Respiro di Falstaff Respiro di Cheyne-Stokes Altri progetti media Commons media Commons contiene.

L’iperventilazione rappresenta il tentativo di compenso che l’organismo mette in atto per eliminare valenze acide. La respirazione consiste in una sequenza di atti inspiratori ed espiratori che avvengono automaticamente, ma che possono essere controllati dalla volontà.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari