giovedì 12 luglio 2018

Male al petto e schiena

Dolore al petto e alla schiena : l’infarto nelle donne. Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena , che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole. Dolore , senso di oppressione al petto o mal di schiena , continuo, per più giorni rappresentano sintomi ansiosi localizzati di origine non cardiaca, indistinguibili dal dolore cardiaco ischemico.


Si tratta di sintomi comuni , altamente problematici in quanto comportano talvolta fatica nella respirazione (dovuta alla presenza di senso di pesantezza al petto , fitte alla schiena e respiro corto ). Nella maggior parte dei casi i dolori si manifestano a seguito di uno sforzo o di una tensione acuta che sottopone il cuore a un ulteriore carico di lavoro.

Sant’Antonio, che provoca un dolore acuto e bruciante nella fascia che va dal torace alla schiena e può causare un’eruzione cutanea. Quando chiamare il medico. Il dolore intercostale acuto è molto forte ha origine dalla colonna vertebrale dorsale e si irradia seguendo il decorso della costola fino allo sterno, è possibile che non si avverta al centro della schiena , ma che origini a livello della scapola, in certi casi il dolore non arriva fino allo sterno, ma termina nel torace a livello delle costole.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Infezione batterica o virale dei polmoni. Provoca dolore sordo alla schiena. Si tratta di una infiammazione che colpisce i bronchi e che ha tra i suoi sintomi i dolori intercostali al petto uniti a tosse, febbre non molto alta, una sensazione di stanchezza cronica e la presenza di respiro sibilante.


Solitamente, il male al petto provocato dall’ansia è descritto come acuto e persistente, accompagnato da bruciore, intorpidimento, tensione e irrigidimento del torace.

Si può anche manifestare come una sorta di spasmo o di una contrazione anomala di un muscolo del petto. Mal di schiena nella fascia lombare, così come dolore alle ginocchia e alle gambe, oppure anche dolori al petto , possono essere concause o presentarsi in associazione con i dolori cervicali. Le cause sono dovute a stress a carico dei muscoli doloranti o direttamente collegati, cattive posture e mancanza di adeguato esercizio fisico, nonché ad alimentazione e stile di vita errati. A seconda della causa scatenante, lo stimolo doloroso può presentarsi come una fitta lancinante che dura un attimo, oppure come un diffuso senso di oppressione al centro del petto.


Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Dolore acuto al petto Il dolore al petto acuto, diffuso e difficile da localizzare potrebbe essere un dolore di tipo viscerale. Tipica è l’irradiazione verso altre sedi come il braccio sinistro, il collo, la mandibola, la schiena o la parte superiore dell’addome.


Assenza di fattori allevianti: Il dolore , al contrario di altre patologie, non si allevia con il riposo o con l’assunzione di farmaci. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare. Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto.


Intanto grazie mille per la rapidità e cortesia! La fatica è proprio nel respirare, sento un forte peso al petto. Stamattina appena alzata stavo bene, poi è iniziato di colpo il mal di schiena e il dolore è continuo e in prossimità del seno sinistro. Ho anche i linfonodi del collo ingrossati e un fastidio alla gola. Ieri sera mio marito dieci minuti dopo aver cenato ha accusato di colpo un fortissimo dolore alla schiena (tra le due scapole) e al petto , al punto di piegarsi su se stesso e di chiamarmi spaventato.


Lamentava anche forte dolore a respirare e le dita della mano sinistra erano ghiacciate ma non aveva dolore al braccio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari