lunedì 23 luglio 2018

Cibi per acidità

Questi cibi anti acidità sono ideali da assumere anche in gravidanza, perché si tratta di rimedi contro l’ acidità di stomaco naturali e immediati. Per quanto riguarda i legumi, la maggior parte di questi sono alimenti acidi, soprattutto se secchi. In particolare rientrano tra i cibi acidi fagioli, lenticchie, ceci, fave. I cibi vanno consumati a crudo, lessati o cotti a vapore. Inoltre i pasti devono essere leggeri e poco sostanziosi ma frequenti, basati su alimenti di facile digestione.


Buona regola è mangiare lentamente, masticando a lungo il cibo : non va infatti dimenticato che il primo passo di una buona digestione comincia proprio in bocca.

La dieta per il reflusso gastroesofageo prevede cibi che aiutano a ridurre l’ acidità e il bruciore di stomaco, come lo zenzero e l’avena, e alimenti da evitare per non aggravare i sintomi del reflusso acido, come gli agrumi e il cioccolato. Acidità di stomaco: cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare. L’ acidità è una delle principali cause del cosiddetto mal di stomaco. Si tratta di un’eccessiva produzione dei liquidi che ogni giorno consentono di digerire i cibi e assimilarne le sostanze. Qualora si verifichi tale eccesso si corre il rischio di irritare o danneggiare la parete protettiva della mucosa gastrica.


Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite. Quando si soffre di acidità e bruciori di stomaco bisogna inoltre cercare di consumare i pasti in tutta calma, masticando lentamente e alla perfezione ogni boccone prima di ingoriarlo, ed evitare pranzi e cene troppo ricchi di portate, così come i cibi grassi e iper conditi. Qualsiasi sia la causa, il primo rimedio in assoluto contro l’ acidità di stomaco è la dieta e lo stile di vita.


Quando questo fastidio diventa persistente, prova a rispettare queste semplici regole dietetiche, per contrastarlo rapidamente e ridurre la secrezione gastrica acida.

Quest’ultimo è ciò che determina il pH degli alimenti, suddivisi in acidi e alcalini. Ecco come ridurre i sintomi. Tuttavia, è bene non scartare i cibi acidi, dei quali l’organismo ha comunque bisogno. Cibi da evitare Se sapete di soffrire di bruciori di stomaco, per prevenire il disturbo cercate di evitare il più possibile alcuni cibi , anche in base alla vostra esperienza personale.


Quelli che possono causare bruciori di stomaco sono soprattutto i cibi grassi e piccanti, ma anche bevande come caffè, bibite gassate e alcolici. Vi spieghiamo quali possono essere le possibili cause e perché non conviene abusare degli antiacidi, oltre a condividere con voi i migliori rimedi naturali di una volta per combattere l’ acidità in modo naturale. Ci sono infatti cibi e bevande che, a causa di un alto tasso di acidità (oppure grazie alla capacità di rilassare il cardias, la valvola che impedisce all’acido di risalire nell’esofago) sono in grado di innescare o esacerbare i sintomi della gastrite e del reflusso più di altri.


Evitiamo anche la pizza e tutti quei cibi naturalmente acidi, come alcuni frutti e ortaggi. Infatti, per contrastare l’ acidità di stomaco bisognerebbe inserire nel proprio regime alimentare dei cibi anti acidità : ecco quali! Bruciore di stomaco: cosa mangiare-Zenzero. Il numero uno dei cibi anti acidità : lo zenzero, consigliato anche in gravidanza, può aiutare ad eliminare il problema.


Ma vediamo un po’ che cosa significa cibi alcalini e cibi acidificanti. A seconda delle loro caratteristiche nutrizionali, tutti i cibi possono essere classificati in alcalini o acidificanti. Il metro attraverso il quale si può misurare l’alcalinità o l’ acidità dei cibi è il pH. Deve essere assunto sempre con moderazione, poiché il suo sapore è molto forte. Si tratta di uno degli alimenti più utili se si soffre di acidità , perché agisce come antinfiammatorio nelle affezioni gastrointestinali.


Grattugiate un piccolo pezzo di zenzero ed assumetelo sotto forma di tè oppure aggiungendolo ai cibi o ai frullati. Ad ogni modo, i rimedi casalinghi possono arginare i sintomi della gastrite solo per periodi limitati: quando i dolori sono avvertiti costantemente e in maniera intensa, è bene consultare uno specialista.

Dieta anti gastrite La dieta anti gastrite agisce principalmente sulle modalità di cottura dei cibi. Alcuni cibi possono causare bruciore di stomaco, ma potete comunque avere un’ampia scelta di alimenti a disposizione. Quantità eccessiva di cibo Il primo aspetto da tenere in considerazione, se volete contrastare la sensazione di bruciore allo stomaco, non è tanto il tipo di cibo , bensì la quantità dello stesso che consumate ad ogni pasto. Cibi fritti, piatti già pronti (perché per la loro preparazione sono spesso utilizzati molti grassi). Salse con panna, sughi con abbondanti quantità di olio, margarina, burro, strutto dolci con creme.


Carni molto cotte: stracotti, gulasch, bolliti, ragù. Grasso visibile della carne e degli affettati.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari