lunedì 23 luglio 2018

Il reflusso provoca muco

Sto parlando del reflusso gastro-esofageo. Cos’è e cosa provoca il reflusso gastro-esofageo? Si tratta di un vero e proprio “ritorno” in esofago dei secreti acidi prodotti dallo stomaco (secrezione cloro-peptica gastrica).


Reflusso gastrico: una causa sottovalutata della tosse persistente. Che cosa provoca il reflusso nei bambini?

I bambini di solito hanno il reflusso perché il muscolo dello sfintere esofageo non è ancora sviluppato completamente. Tuttavia, queste anomalie sono più gravi e possono progredire al vomito e ad altri sintomi di ostruzione, come dolore addominale, apatia e disidratazione. Ha un esofago corto e stretto.


La terapia che sta eseguendo serve per la terapia del reflusso acido. In tal caso occorre eseguire una pH-metria delle ore per fare diagnosi di reflusso gastroesofageo e tipizzarne la natura. Ho provato il Riopan che mi ha creato un prurito in tutto il corpo senza darmi particolari benefici, anche il Lansoprazolo per il muco non ha risolto molto.


Il mio problema principale è il muco , qualcuno sa da dove arriva?

Il reflusso gastroesofageo è in grado di provocare una sintomatologia dolorosa del tutto simile a quella cardiaca (dolore improvviso, costrittivo, senso di peso o di morsa retrosternale o su tutto il torace, con irradiazione alle braccia o spesso alla gola e alla schiena). Reflussi insufficienti per dare esofagite o comunque sintomi tipici esofagei possono tuttavia provocare una faringite o laringite da reflusso. Ho fatto un tampone faringeo, ed è risultato negativo.


Il muco in gola potrebbe non avere rapporti con il reflusso , ma può essere anche causato da uno scolo nasale posteriore. Quindi sarebbe utile una visita ORL. L’eccesso di muco è un sintomo molto fastidioso che può provocare debolezza durante il giorno.


L’aspetto peggiore è che, se non viene trattato in maniera opportuna, si può diffondere in varie aree del corpo, come naso, petto, orecchie e gola. La presenza di muco in gola (spesso definito come catarro) è un’eventualità tipica della stagione fredda, che può però presentarsi anche durante l’estate, quando delle specifiche patologie o particolari condizioni sono responsabili della presenza di muco in gola persistente che rende difficile la respirazione e talvolta la deglutizione. Il catarro retro-nasale conduce ad una irritazione cronica della faringe. Anche se non è di solito presente alcuna infezione, le tonsille e gli altri tessuti nella gola possono andare incontro ad edema (gonfiore).


Questo può provocare disagio e sensazione di costrizione nella gola. Tutto il cortisone di questo mondo non serve. La corrosione può dare perforazioni (ulcere) e sanguinamenti. Il meccanismo ritenuto responsabile della tosse è un riflesso stimolato dal reflusso acido in esofago o in alternativa l’irritazione diretta della mucosa faringo-laringea.


Quali sono i sintomi del RGE?

Infatti, lo scolo retronasale è la causa più comune di tosse cronica. Il muco in eccesso che discende nella gola può anche causare raucedine e mal di gola. Se il muco ostruisce la tuba uditiva di Eustachio (il condotto che collega la gola all’orecchio medio), è possibile l’insorgenza di una dolorosa infezione auricolare. Ciò provoca l’ispessimento del muco. In questa fase, il passaggio più accessibile per la fuoriuscita del muco è attraverso la gola.


Gas irritanti e inquinamento. Altre cause che portano alla produzione di muco sono l’esposizione al fumo, alla nebbia e ai gas nocivi come il biossido di zolfo e di azoto. Rimedi per la Malattia da Reflusso Gastroesofageo: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire il Reflusso , come curarlo.


In una persona sana avvengono circa episodi di reflusso della durata di pochi secondi al. Esistono rimedi naturali e quale dieta conviene seguire in caso di patologia? Approfondiamo tutti gli aspetti delle diverse tipologie di esofagite concentrandoci su quella causata da reflusso gastrico. Poiché il muco svolge una funzione protettiva, esso viene prodotto in maggiore quantità quando si verificano delle situazioni che potrebbero provocare un danno alle cellule e ai tessuti.


Qualunque sia la causa che provoca il catarro in gola la medicina alternativa propone rimedi naturali che agiscono sciogliendo il muco ed eliminando quello in eccesso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari