mercoledì 18 luglio 2018

Bolle sulla testa bambini

Applicare una crema medicale sul cuoio capelluto del bambino. Bambini (altre zone della pelle all’infuori del cuoio capelluto): anche qui la dermatite seborroica scomparirà del tutto. Se il trattamento verrà previsto, il dermatologo presciverà dei medicinali da applicare sulla pelle del tuo bambino. La pelle dei bambini è più delicata rispetto a quella degli adulti,. Altre Cause che possono dare origine alle Croste in Testa.


Nella maggioranza dei casi, la formazione di croste in testa è riconducibile alla presenza di malattie o disturbi cutanei di vario genere.

Talvolta, però, le croste in testa potrebbero originare da cause non patologiche. I brufoli sulla testa , o qualsiasi altra lesione sul cuoio capelluto, possono essere causati da diversi fattori. Se il bambino porta abitualmente il cappellino l’eruzione può talvolta diffondersi anche sulla fronte o sul cuoio capelluto.


I brufoli in testa sono dei nemici abbastanza facili da prevenire, dato che è sufficiente migliorare il proprio stile di vita per agire direttamente contro di essi: l’alimentazione è importantissima, dato che una dieta ricca di grassi non farà altro che aumentare le vostre probabilità di veder sviluppare i brufoli sulla vostra testa. Durante la gravidanza, infatti, gli ormoni vengono passati al bebè tramite il cordone ombelicale ma – al contempo – sono smaltiti dalla mamma. Al momento della nascita il neonato ha ancora in circolo gli ormoni materni ma il pancione non è più la sua casa, e dunque il bambino “se la deve cavare da solo”. I pidocchi non sono facilmente visibili e per questo il problema viene spesso riscontrato in ritardo: il problema è che nel frattempo il prurito spinge (soprattutto i bambini ) a grattarsi la testa con l’effetto di acuire l’irritazione ed estenderla ad altre zone del capo. Compaiono tosse stizzosa, raffreddore e irritazione agli occhi, Spesso al bambino da fastidio la luce (fotofobia).


Dopo tre o quattro giorni, a volte dopo cinque o sei, compare l’eruzione sulla elle che consiste in macchie rosse, irregolari per forma e dimensioni, che frequentemente si uniscono fra loro.

Brufoli e prurito in testa : quali sono le cause. Ma quali sono le cause? Sono molteplici, ma la più frequente è la Dermatite seborroica, la malattia comunemente conosciuta come forfora e determinata da un fungo saprofita, il Malassezia Furfur, presente sul cuoio capelluto che però, in determinate circostanze, può determinare la patologia.


E’ un’infezione della pelle molto contagiosa. Colpisce per lo più i bambini e si presenta con bolle rosse e piene di siero, pruriginose, localizzate in prevalenza su viso (bocca e naso), mani, braccia, gambe e genitali. Le bolle possono scoppiare e in tal caso si formano croste giallo-marrone. Lupus eritematoso sistemico (LES).


Bolle sulla lingua: le possibili cause patologiche. Come abbiamo detto, non sempre le bolle sulla lingua sono il sintomo di una patologia, ma è sempre meglio cercare di capire se insieme a questa manifestazione ne compaiono delle altre che potrebbero essere una spia utile. Contro il caldo è utile rinfrescare il bambino con un bagno tiepido, utilizzando un detergente delicato oppure amido o bicarbonato. Se il prurito è diffuso o persiste può servire un antistaminico per bocca su prescrizione medica.


Eczema e orticaria nei bambini. Le macchie che compaiono sulla pelle dei bambini sono spesso dovute a eczema e. Già da diverso tempo (2-anni) ho una pallina sulla testa. Il mio medico l’ha vista (per ben due volte) ma mi ha detto che non è niente di grave e che anche se è un po “grande” se non mi da fastidio posso tenerla oppure posso toglierla. In particolare, nei bambini è difficile distinguerla da forme più comuni come la dermatite atopica o l’eczema, mentre nell’adulto la distribuzione in gruppi delle vescicole può essere confusa con la riattivazione dell’infezione da Herpes zoster (più comunemente detto fuoco di S. Antonio). Non si tratta di una patologia grave, anzi: in genere è asintomatica e solo nelle forme più importanti, nelle quali le bollicine tendono a diventare più rilevate e rosse, può anche provocare prurito.


Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Prurito in testa può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari