venerdì 20 luglio 2018

Gas pancia

I gas intestinali sono costituiti per il da azoto, ossigeno, anidride carbonica, idrogeno e metano. Il cattivo odore non è tuttavia conferito da questi componenti maggioritari, bensì dalla piccolissima percentuale di anidride solforosa, acido solfidrico, indolo, acidi grassi volatili e scatolo. Nel caso in cui il bambino viene allattato con latte materno, è bene che la madre eviti di consumare cavolfiore e fagioli i quali aumentano la probabilità di formazione di aria nella pancia del piccolo.


L’aria nella pancia può essere eliminata in maniera semplice grazie a vari trattamenti. Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Da qui l’importanza dei rimedi contro i gas intestinali.

Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell’organismo di un eccesso di aria, per niente salutare. Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali. Non sempre la pancia gonfia è causata da gas intestinali.


Spesso, sopratutto in età dai e oltre, avvengono delle alterazioni fisiologiche che tendono ad aumentare proprio il volume di stomaco e intestino, causando lo stesso inestetismo della pancia gonfia. Il miglior rimedio per la cura della pancia gonfia è la prevenzione. Il gas è composto principalmente da vapori inodori di biossido di carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno e, a volte, metano : l’odore sgradevole della flatulenza, il gas che passa attraverso il retto, deriva dai batteri nel grande intestino che rilasciano piccole quantità di gas contenenti zolfo. L’aria in eccesso nell’intestino provoca spesso situazioni di disagio meglio percepite come gonfiori intestinali.


Hai gonfiore e dolore addominale? Senza glutine senza lattosio.

Scopri come Yovis può darti sollievo. Prendersene cura è fondamentale. Trova più Gas Pancia. Risparmia fino a 250€. Preventivo Gratis e senza impegno in Minuti.


Le bevande gassate, poi, sono un nemico della pancia gonfia, proprio perché contengono gas come anidride carbonica, di cui invece dovresti sbarazzarti per sgonfiare la pancia. Anche i fritti sono deleteri per questo disturbo, meglio circoscriverli ad occasioni isolate. Tisana sgonfia pancia zenzero e cannella.


Come lo zenzero, anche la cannella inibisce la produzione di gas , aiutando il transito intestinale. Le cause dei gas intestinali sono dei batteri prodotti dagli alimenti che ingeriamo. La formazione di questi parassiti sarà costante e problematica, qualora non si rispetti una dieta equilibrata, ricca di vitamine, e non si faccia movimento. Al di là di cosa si mangia, a provocare un eccesso di gas è anche il modo in cui lo si fa.


Aria nella pancia : sintomi. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Una posizione yoga ottima per eliminare i gas. Allungate le braccia ogni volta che inspirate, staccando lentamente il petto dal pavimento e mantenendo fermo il resto del corpo.


Gas intestinali, prevenzione. In genere, la sensazione di pancia gonfia e spasmi addominali si verificano dopo i pasti: la causa è da ricondurre nel tipo di cibo che abbiamo ingerito, nella sua quantità, la velocità con cui sabbiamo consumato e l’aria ingerita. Nei casi più semplici, la pancia può essere dovuta a un’alimentazione disordinata, ricca soprattutto di carboidrati, come pasta e pane bianchi, cibi ad alto indice glicemico.

La presenza di gas nell’intestino, che causa il gonfiore del ventre, corrisponde a un disturbo funzionale che può essere ricondotto a molte cause diverse. Come sgonfiare la pancia : cibi da evitare e cibi consigliati Il vecchio rimedio del carbone vegetale funziona alla perfezione per sgonfiare la pancia , perché assorbe i gas formati dalla fermentazione. Il pesce inoltre è un alimento benefico per sgonfiare la pancia , grazie ai grassi Omega antiinfiammatori e antigonfiore. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo. Comune durante la ripartizione del cibo mediante la digestione, nell’ipotesi di eccesso può contribuire a provocare dolori e fuoriuscite di gas.


Antonio Iannetti, Roma: Gonfia come un pallone, Mi sento scoppiare, La pancia mi scoppia, Sembro incinta, Mongolfiera, Perdo gas , Perdo aria, Imbarazzo, Non riesco a trattenere, Impossibile vita sociale, Scoreggio sempre, Scureggio in continuazione, Faccio puzze sempre, Non trattengo le puzze. L’anice ha la capacità di eliminare i gas e il mal di stomaco che questi possono provocare. Per preparare questo infuso, fate bollire una tazza d’acqua, abbassate il fuoco e aggiungete un cucchiaio di anice in polvere. Lasciate riposare e bevete.


Questo preparato deve essere fatto tutti i giorni in modo da ridurre i gas intestinali.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari