mercoledì 25 luglio 2018

Dolore petto reflusso

Cosa fare se si avverte dolore al petto ? Ma di cosa si tratta precisamente? Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico. Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo.


Il dolore toracico da reflusso gastroesofageo si associa molto spesso a pasti abbondanti e peggiora con gli sforzi e con la posizione sdraiata.

Il reflusso gastroesofageo è la causa più comune di dolore toracico non cardiaco, seguita dal dolore toracico funzionale (di origine ansiosa) e dalla dismotilità esofagea. Un potente trattamento antireflusso viene generalmente offerto ai pazienti con dolore o senso di oppressione al petto correlato al reflusso gastroesofageo. Il terzo sintomo particolare fa pensare più ad un attacco di cuore che al reflusso gastrico. Tuttavia, in molti casi, il dolore al petto è causato dall’acidità di stomaco e, anche se non si tratta di una patologia grave, è comunque consigliabile andare al pronto soccorso.


Quando viene a contatto con il contenuto gastrico, si infiamma e può scatenare un dolore retrosternale, che si irradia agli arti superiori e alla schiena, e bruciore al petto. Talvolta, i dolori da reflusso sono così simili a quelli dell’infarto, da far temere il peggio. Un forte dolore che insorge all’improvviso dopo aver vomitato o dopo una procedura che coinvolge l’esofago suggerisce una rottura, sebbene rara, dell’esofago.

Il bruciore di stomaco è un dolore urente causato da GERD che si irradia al torace e, a volte, al collo e alla gola, solitamente dopo i pasti o in posizione da decubito. Nei casi gravi, il dolore al petto è così intenso da essere confuso con un attacco di angina pectoris. Il sintomo diventa acuto durante la notte e quando ci si corica. Sintomi Esofagite da Reflusso I sintomi tipici dell’Esofagite da Reflusso sono: Dolore toracico: cioè dolore al petto , irradiato posteriormente o alle spalle che può simulare un attacco cardiaco.


Bruciore (pirosi) al petto (in regione retrosternale) che può estendersi sino alla base della lingua (giugulo). Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Malattia da reflusso gastroesofageo e bruciore di stomaco.


Una delle cause più comuni del bruciore e del dolore al petto è il reflusso gastroesofageo. La malattia da reflusso gastroesofageo, o MRGE, è un disturbo dovuto a complicazioni causate proprio dal reflusso gastroesofageo. Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio.


Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Il senso di oppressione al petto dovuto ad alterazioni della respirazione. Un sintomo tipico di chi ha alterazioni respiratorie è proprio il senso di oppressione o costrizione del torace.


E’ spesso ricorrente e percepito più come un fastidio o un dolore costante rispetto a una fitta momentanea.

Nel frattempo, puoi avvalerti di diversi rimedi per alleviare il dolore in attesa di ricevere una diagnosi medica specifica. Dolore acuto al petto Il dolore al petto acuto, diffuso e difficile da localizzare potrebbe essere un dolore di tipo viscerale. Svariati problemi psichici possono indurre dolori al petto i più comuni sono: Attacco di panico. Periodo di durata variabile (da pochi minuti a ore) di paura immotivata e apprensione esagerata.


Si accompagnano a dolore al petto , tachicardia, sudorazione, tremori, disturbi addominali. Sindrome di iperventilazione. Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto?


La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. In realtà, le cause del dolore allo sterno possono essere la conseguenza di diversi disturbi. A dire la verità mi sono posto tante volte la stessa domanda: perchè dopo una gastroscopia con diagnosi negativa mi è venuto fuori questo reflusso ? Da qualche settimana sento un pò di dolore davanti al petto subito dopo mangiato e pure quando premo leggermete davanti, sento fastidio, come se fosse infiammata anche la parte ossea o muscolare.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari