giovedì 12 luglio 2018

Piccole vesciche sulla pelle

Le cause delle vescicole sulla pelle sono numerose e comprendono infezioni erpetiche, malattie esantematiche, attrito intenso o sfregamento, allergie e dermatiti irritative da contatto. La comparsa di piccole lesioni vescicolari sulla pelle può verificarsi anche in pazienti affetti da malattie autoimmuni (come il pemfigo volgare), acne e impetigine. Bolle sulla Pelle – Bolle Cutanee. In generale le bolle sulla pelle non lasciano cicatrici visibili a posteriori.


Le vescicole sono lesioni di piccole dimensioni, circoscritte e rilevate rispetto al piano cutaneo. La terapia da seguire nel caso delle bolle sulla pelle varia comunque a seconda delle cause che hanno scatenato questa reazione cutanea, in linea di massima sarebbe meglio, come per ogni cosa, prevenire la formazione delle bolle sulla pelle. Le vesciche cutanee tendono a guarire spontaneamente entro una settimana lasciando la pelle intatta e senza alcuna cicatrice o lesione. E’ bene evitare di far scoppiare la vescica , di proteggerla dall’esposizione di polveri o altre sostanze irritanti con l’applicazione accurata di cerotti o altre fasciature sterili, evitando che la vescica risulti eccessivamente compressa.


Il prurito è una sensazione che induce il bisogno di grattarsi. Si manifesta quasi esclusivamente sulla pelle. In alcuni casi può colpire anche la mucosa della bocca (allergia alimentare, come sindrome orale allergica), del faringe o dell’orecchio (rinite allergica) e della congiuntiva. Quali sono le cause delle bolle sulla pelle ? Come mai le bolle sulla pelle possono essere con prurito o senza prurito? La bolla è una dolorosa eruzione cutanea causata da un follicolo pilifero infetto.


I globuli bianchi combattono la suddetta infezione: la bolla crescerà fino ad aprirsi per poi riassorbirsi completamente. Sei piccole anomalie della pelle che potrebbero segnalare un problema serio. Non tutte le malattie della cute hanno però sintomi così evidenti e facili da individuare. Le bollicine di solito sono molto piccole , circa 1-millimetri, e tipicamente si presentano in gruppo.


La pelle adiacente alla crosta può arrossarsi particolarmente e provocare forte prurito. La comparsa di queste macchie sulla pelle senza prurito non è necessariamente sintomo di un problema grave ma è sempre opportuno chiedere consiglio al dermatologo Cause delle macchie rosse sul corpo. Qualora doveste notare una o più macchie rosse sulla vostra pelle , soprattutto senza alcun prurito, non preoccupatevi. Macchie rosse e puntini sulla pelle : cause e possibili rimedi. A chi non è mai capitato di trovare delle piccole macchie rosse sulla pelle , del viso ad esempio, e preoccuparsi immediatamente, temendo di non averla mai notata in precedenza?


Piccole vesciche sulla pelle

Studi hanno dimostrato che la pelle ruvida sulle braccia di solito si presenta in chi è intollerante al glutine, nelle persone celiache. Le donne hanno più probabilità di soffrirne. Un’altra causa potrebbe essere la cheratosi pilare, una condizione della pelle per la quale è necessario consultare il proprio medico e magari un dermatologo.


Questo significa che un certo numero di questi batteri vive sulla pelle o nel naso. Se siete un portatore, tenderete ad essere più inclini alle infezioni della pelle e dei foruncoli. In particolare, questi batteri possono rapidamente invadere e moltiplicarsi sulla pelle rotta, dopo un taglio o lesioni. Il sistema immunitario risponde espellendo gli allergeni ingeriti dal corpo alla superficie della pelle. Di conseguenza, sulla lingua si sviluppano alcune bollicine.


Piccole vesciche sulla pelle

Queste vescicole compaiono vicino all’area di contagio, come l’area genitale o rettale, sulle natiche o sulle cosce. Non si preoccupi (solo se superano una certa densità necessitano di indagini).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari