venerdì 24 marzo 2017

Infezioni della pelle da streptococco

Gli stafilococchi sono batteri Gram-positivi di forma sferica aerobi (cioè in grado di vivere solo in presenza di ossigeno) o anaerobi facoltativi (cioè che richiedono normalmente ossigeno, ma che in caso di necessità possono sopravvivere anche in sua assenza). Scopriamo quali sono le infezioni cutanee principali causate da questi piccoli organismi, come riconoscerle e la terapia più efficace per combatterle. Che cos’è un’ infezione da streptococco di gruppo A (invasiva)?


In genere scatena infezioni lievi, ma può anche essere associata a malattie serie e anche pericolose per la salute. Le infezioni cutanee batteriche da stafilococco.

Dovrebbero essere studiati stretti contatti di persone che hanno sintomi di infezione da streptococco o una storia di complicazioni post- streptococco per la presenza di streptococchi. La cellulite viene spesso trattata senza eseguire un test di coltura. Infezioni da streptococco della pelle. Questa infezione superficiale della pelle , altamente contagiosa, è causata principalmente dallo streptococco ma anche dallo stafilococco e viene favorita dalla presenza di lesioni, graffi, punture di insetti, che offrono il terreno fertile per la proliferazione batterica.


Per prevenire le infezioni batteriche della cute è necessario evitare di danneggiare la pelle e mantenerla pulita. Se la pelle è ferita o abrasa, la lesione deve essere lavata con acqua e sapone e ricoperta con una benda sterile. L’erisipela è un’ infezione della pelle causata dallo streptococco aureo (gruppo A) o da altri germi meno comuni.


Questo batterio è naturalmente presente sull’epidermide, ma in seguito a lesioni, punture di insetto o ferite può infiltrarsi tra gli strati cutanei infettando la circolazione venosa e le vicine ghiandole linfatiche.

Lo streptococco di gruppo B ( Streptococcus agalactiae, GBS) è la principale causa di infezione batterica neonatale nei Paesi sviluppati. I portatori sani di streptococco di gruppo B (portatori di GBS) sono individui che ospitano il microrganismo nelle mucose del tratto gastroenterico o genitourinario senza manifestare sintomi. La prevenzione delle infezioni da streptococco è resa difficile dal fatto che non lascia immunità permanente, di conseguenza può essere contratto più volte. Nello specifico, per le infezioni da streptococco di gruppo B nelle gestanti, non c’è un modo sicuro al 1 per prevenire la trasmissione dalla madre al feto durante il travaglio.


Altre infezioni da streptococco. Lo streptococco non causa solo disturbi alla gola, ma anche problemi alla pelle o infezioni sistemiche, da trattare con urgenza. Sintomi streptococco. I sintomi delle infezioni da streptococco sono molto facili da confondere con quelli di una normalissima influenza stagionale, dal momento che sono principalmente forte mal di gola, specialmente nella fase di deglutizione, congiunto a tonsille infiammate, puntini rossi su lingua e palato, ed ingrossamento dei linfonodi che.


Il mal di gola da streptococco è dovuto al ceppo Streptococcus pyogenes, noto anche come streptococco betaemolitico di gruppo A. Si tratta di batteri molto contagiosi, che possono diffondersi attraverso goccioline aeree quando un soggetto infetto tossisce o starnutisce, oltre che a seguito della condivisione di alimenti o bevande. L’impetigine è una piodermite che interessa soprattutto i bambini e si manifesta con un’eruzione. Ecco cosa c’è da sapere sulle infezioni da streptococco di gruppo A invasivo. Cause di infezione da streptococco.


Gli agenti causali dello streptococco sono cocchi gram-positivi facoltativi-anaerobi del genere Streptococcus della famiglia delle streptococcacee. Il genere comprende specie, diverse per caratteristiche metaboliche, proprietà biochimiche culturali e struttura antigenica. Antibiotici per infezioni da stafilococco.


Nella maggior parte dei casi, questo batterio non fa altro che causare malattie della pelle lievi, come bolle e non hanno bisogno di antibiotici.

In genere la pelle e le mucose rappresentano una barriera sufficiente ad ostacolare la penetrazione del microbo nell’organismo, ma eventuali danni (ad esempio a traumi o infezioni virali) possono favorirne la. Vediamo allora che sintomi possono comparire e quali sono le cure da seguire in caso di infezione da streptococco. In questo specifico gruppo lo Streptococcus pyogenes è quello che desta maggiore interesse e attenzione sotto il profilo medico, dato che può essere responsabile di molteplici infezioni : esse spaziano da comuni mal di gola e scarlattina sino a faringiti con gravi complicazioni, alla stregua di endocardite, glomerulonefrite acuta e febbre.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari