mercoledì 22 marzo 2017

Cos è la xylella fastidiosa

Il batterio infettante deriva da un ceppo di X. Per sapere come combattere questo batterio, bisogna innanzitutto capire in dettaglio cos ’ è e quali sono i sintomi che provoca. Secondo gli esperti scientifici dell’EFSA-Autorità europea per la sicurezza alimentare al momento non è possibile curare le piante malate sul terreno, che devono quindi essere estirpate (anche perché è molto difficile individuare l’infezione quando è ancora ad uno stadio iniziale). Xylella fastidiosa , terapia e come si combatte.


L’olivo è tra le piante più colpite in Italia dalla xylella fastidiosa : si sta espandendo sempre di più a causa della mancanza di una cura.

Un serial killer si aggira per le Puglie. Anna Lisa Bonfranceschi. Come si combatte e come si previene? Tuttavia la questione è tutt’altro che risolta.


E’ un batterio che vive e si riproduce all’interno dell’apparato conduttore della linfa grezza (vasi xilematici) importanti per l’apporto di acqua e sali minerali. Ormai alle porte delle province di Brindisi e Taranto la situazione di emergenza xylella è diventata critica più che mai. Biochronicles ha preparato per te due infografiche.

In questo articolo vogliamo presentarti questo infestante fornendoti i suoi dati salienti: che cos ’ è , quando è stato individuato, dove si manifesta e cosa provoca alle piante. Esso occupa tutti quei vasi conduttori della pianta che trasportano acqua e nutrienti. Può attaccare moltissime piante e causare altre patologie.


Esso è stato trovato in uno stato latente, e quindi in forma asintomatica, in molte piante, specialmente erbacee, piante che fungono da inoculo per insetti vettori. Cosa succede agli ulivi? Fra le piante che il batterio è in grado di attaccare ci sono l’ulivo, la vite, l’oleandro e alcune specie di agrumi. Da diversi mesi la xylella fastidiosa è stata inserita nella lista EPPO A ma nonostante ciò le politiche di contrasto e contenimento al batterio non sono cambiate.


Questo batterio è in grado di diffondersi rapidamente, a volte senza manifestare. E’ nota agli esperti per i danni da centinaia di milioni che provoca ogni anno nei vigneti della California e negli agrumeti del Sud America. Polo è un contadino, intervistato durante le riprese del documentario LEGNO VIVO. Si parla da anni del problema xylella fastidiosa , ma non tutti sanno che il batteriologo Marco Scortichini ha trovato quella che potrebbe essere una cura.


Il risultato è che l’Italia ora è alle soglie di un deferimento alla Corte di giustizia europea per non aver fatto abbastanza contro la Xylella. Per averle permesso di diffondersi e distruggere in maniera evitabile. La Commissione Ue potrebbe decidere a giorni e, se rinvierà, sarà solo per permettere al prossimo governo di formarsi. La regione più a rischio di “importare” tale batterio gram-negativo è l’Abruzzo.


Quel che è certo è che dopo anni la situazione rimane molto critica ed occorre intervenire con delle misure drastiche per evitare che questo batterio continui a distruggere ettari ed ettari di oliveti.

Si tratta di un batterio molto diffuso in America e nella fascia mediterranea dell’Europa. Fabiana Pacella Al verde. Migliaia in piazza a Lecce per gridare a bassa voce una nuova coscienza di popolo. Traduzioni in contesto per cosa è fastidiosa in italiano-inglese da Reverso Context: Da questo punto di vista la cosa è fastidiosa. E il commento della signora Aspesi non è altro che un ulteriore contributo al lavaggio di cervello che viene praticato da anni: Abilmente viene mescolato la questione degli ulivi salentini disseccati con la questione della migrazione.


Può essere qualche cosa nel suolo, altri patogeni, forse il clima mutato, o l’abuso di chimica, oppure l’abbandono delle buone pratiche agricole e la cura del terreno. Si è anche osservato che nella zona di Lecce, che è stata dichiarata totalmente infetta, nelle zone di Santa Maria di Leuca e Otranto, dove il batterio potrebbe muoversi liberamente distruggendo tutto, ci sono uliveti non toccati dal contagio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari