martedì 28 marzo 2017

Acidità in gravidanza prime settimane

Acidità in gravidanza. In questo articolo vediamo quali sono le cause ed i possibili rimedi per rendere l’attesa dei mesi il più possibile serena e felice. Con l’inizio della gravidanza la donna può andare incontro a disagi davvero fastidiosi come le nausee, la ritenzione idrica e, non ultimo, l’ acidità ed il bruciore di stomaco.


Vediamo i principali sintomi gravidanza delle prime settimane , sottolineando il fatto che ogni gestazione è diversa da donna a donna. Sintomi gravidanza prime settimane. Bruciore di stomaco in gravidanza Sebbene spesso non venga annoverato tra i primi sintomi di una gravidanza in corso, il bruciore di stomaco, invece, piuttosto diffuso negli ultimi mesi di gestazione, può colpire la donna anche nelle prime settimane.

Quali soni i sintomi della prima settimana di gravidanza ? Per ridurla un poco mangio spesso cibi solidi, in particolare pezzi di pane e mela, evito tè, caffè e spezie. I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema. I sintomi della gravidanza sono manifestazioni fisiche o psicologiche comuni a molte donne.


Ecco come ridurre i sintomi. La prima settimana di gravidanza può passare sotto silenzio oppure manifestarsi in qualche modo. Esistono alcuni sintomi che possono presentarsi dai primi giorni di gravidanza anche se la maggior parte delle donne comincia ad accorgersi di qualche cambiamento più in là.

Talvolta, persino la stessa mamma può vivere in modo differente due gestazioni. Gli ormoni in circolo, come il progesterone, possono dare qualche effetto collaterale, come la nausea o il reflusso perché portano a un rilassamento della valvola esofagea che smette di funzionare come dovrebbe. BRUCIORE DI STOMACO IN GRAVIDANZA Momenti speciali da vivere senza difficoltà 3° TRIMESTRE.


Esistono infine farmaci antisecretivi (Hantagonisti e inibitori della pompa protonica) utili per bloccare più o meno completamente la produzione gastrica di acido, ma che, proprio per la loro azione incisiva, difficilmente vengono prescritti in gravidanza. Il fumo è dannoso per l’ acidità di stomaco, infatti la nicotina stessa fa aumentare i succhi gastrici. Inoltre, ricordiamo che fumare in gravidanza nuoce gravemente al nascituro come anche consumare alcolici.


Evitate di coricarvi subito dopo cena ma attendete almeno ore prima di dormire. Il terzo trimestre della gravidanza , che inizia a partire dalla ventottesima settimana , è la fase finale del viaggio che la mamma e il bambino hanno percorso insieme ancora prima di conoscersi. Nonostante l’ acidità di stomaco sia già di per sé un disturbo frequente e diffuso, risulta ancor più noto e fastidioso tra le donne in gravidanza : pare che una su tre soffra durante i canonici mesi di sistematici casi di bruciori di stomaco.


Nelle prime settimane di gravidanza è possibile avere dei sintomi fastidiosi, anche se alcune donne stanno benissimo. Non è un sintomo specifico! Relax Sono molte le possibili cause dell’ acidità di stomaco in gravidanza. Mentre il primo trimestre è caratterizzato dalla presenza della nausea, man mano che la pancia cresce, si presenterà un altro problema: la porosi gastrica, altrimenti conosciuta come acidità di stomaco.


Soprattutto nell’ultimo trimestre di gravidanza molte donne accusano bruciori di stomaco, spesso associati a reflusso esofageo. Questa condizione, chiamata scientificamente PIROSI GASTRICA, tende a scomparire poco dopo il parto. Dritte per combattere l’ acidità di stomaco in gravidanza.


Vediamo insieme qualche dritta per combattere l’ acidità di stomaco in gestazione e qualche rimedio naturale ritenuto efficace contro la pirosi gastrica.

Mangiate tre o quattro nocciole al giorno. Masticatele e tenetele in bocca per qualche secondo prima di ingerirle. Non consumare cibi o bevande che innescano il vostro bruciore di stomaco ad inizio gravidanza.


Un altro segnale che può accompagnare l’avvio della gravidanza è la tendenza, fin dalle prime settimane , a stancarsi con maggiore facilità rispetto a prima. Le modificazioni indotte dalla gravidanza sono moltissime ma in particolare il ruolo di HCG e Progesterone è fondamentale nella regolazione dell’umore materno. L’HCG aumenta molto nelle prime settimane di gravidanza , i livelli massimi si raggiungono attorno alla decima settimana e questo provoca nausea, vomito, sbalzi d’umore e stanchezza. Primi sintomi di gravidanza : piccole perdite di sangue. L’amenorrea, cioè l’assenza delle mestruazioni, è il primo chiaro sintomo rivelatore.


Eppure, nelle prime settimane dopo il concepimento può capitare che la futura mamma abbia piccole perdite di sangue, goccioline di colore rosso vivo o scuro.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari