martedì 21 marzo 2017

Ernia lombare sintomi

Ernia Lombare : Cos’è? A cosa prestare attenzione. Esami per la Diagnosi. L’ ernia lombare è l’ ernia del disco intervertebrale localizzata nel tratto lombare della colonna vertebrale. Si tratta della fuoriuscita del nucleo polposo del disco tramite una fissurazione della sua porzione periferica che può determinare un conflitto nervoso condizionante dolore e segni e sintomi neurologici.


Cosa fare in caso di ernia del disco, quali sono i sintomi principali e quali sono le migliori cure, esercizi e rimedi per il dolore lombare e sciatico.

Le cause dell’ ernia lombare : alcune cattive abitudini da evitare. Eccetto che per alcuni casi di predisposizione all’invecchiamento discale precoce, abbiamo visto come la maggior parte dei casi di ernia lombare sia da ricondurre a posture scorretta. L’ ernia del disco lombare può essere curata mediante trattamenti conservativi (farmaci, fisioterapia, manipolazioni vertebrali, trazioni, massaggi, educazione posturale), chirurgici e mini-invasivi.


Trattamenti chirurgici. Prima di vedere quali sono i sintomi principali di un’ ernia , devi capire che ci sono vari livelli di gravità e che i sintomi possono variare di molto in base ad esso. Infatti si tende comunemente a classificare come “ernie” anche le semplici protrusioni, che ovviamente hanno sintomi. Tra una vertebra e l’altra è presente un disco intervertebrale, una sorta di cuscinetto dalla consistenza gelatinosa, che ha la funzione di agevolare i movimenti ammortizzando al tempo stesso eventuali traumi.


La perdita del riflesso, la debolezza in spinta alla caviglia, la mancanza di estensione delle dita segnano una sofferenza sul nervo Ssono indice di ernia in L5-S1.

Si ha insensibilità e dolore verso la pianta o la parte esteriore del piede. Le due più comuni sindromi cliniche sono la lombosciatalgia, sciatica o nevralgia sciatica comune e la lombocruralgia o nevralgia crurale. E’ possibile prevenire l’ ernia del disco?


Durante la visita, il medico cosa dovrà verificare? Come avviene la diagnosi ? Il dolore alla schiena è spesso insopportabile, soprattutto quando è causata da lavori gravosi che vengono ripetuti ogni giorno con la medesima intensità. Spesso, un semplice dolore alla schiena può nascondere cause più complesse rispetto ad un trauma di natura muscolare.


Un esempio è l’ ernia del disco, altrimenti detta ernia discale. Cura e intervento chirurgico per l’ ernia al disco. Il nuovo intervento laser. Sintomi dell’ ernia del disco lombare. Che sintomi ti fanno capire di avere un’ ernia al disco L4-Lo L5-SIl primo sintomo che ti fa capire che “qualcosa non va” a livello della tua colonna è sicuramente il mal di schiena.


In realtà però, il dolore lombare si può manifestare frequentemente ed in tanti modi diversi: avere mal di schiena non significa necessariamente avere un’ ernia. Tale fuoriuscita dalla propria sede naturale, può provocare l’irritazione dei nervi adiacenti, che si manifesta con sciatalgia e dolore alla schiena. Le cause , i principali sintomi , gli accertamenti e le terapie necessarie al trattamento dell' ernia del disco lombare , dal dottor Roberto Ferraris, specialista in chirurgia lombare che riceve a Varese e Vercelli. L’ ernia del disco può avere diverse cause , e in molti casi non richiede alcuna cura specifica ma solamente l’adozione di alcune attenzioni in più. Questo tipo di ernia foraminale è fissato tra le divisioni lombare e sacrale, cioè tra la quinta lombare e la prima vertebra sacrale.


In questo modo sarà più facile lenire i sintomi causati dalla colite e, di conseguenza, i tipici disturbi da mal di schiena lombare.

Il collegamento tra mal di schiena lombare e pancia gonfia. Schiena e intestino risultano intimamente collegati da molti elementi, sia anatomici che funzionali, pertanto tendono ad influenzarsi a vicenda. Simile nelle sintomatologie, ma in zone diverse, è l’ ernia discale lombare.


La zona lombare è sicuramente la più colpita da questa patologia è in particolare è molto più probabile trovare un’ ernia del disco a livello di L4-Le L5-S, mentre non si può avere ad esempio tra le vertebre sacrali e il coccige. Ovviamente, vedremo anche quali sono le soluzioni più efficaci per questi sintomi. A seconda della localizzazione dell’ ernia si possono avere altri sintomi tra cui mal di schiena (tipicamente la lombosciatalgia), rigidità della colonna, difficoltà a compiere movimenti, intorpidimento e formicolio degli arti inferiori.


Il dolore tende ad accentuarsi con l’immobilità, specialmente la notte.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari