martedì 28 marzo 2017

Faringite cronica da reflusso

Il quadro sintomatologico di una faringite cronica comprende anche i sintomi legati alla causa scatenante (sintomi di accompagnamento). Per esempio, in presenza di una faringite cronica dovuta alla malattia da reflusso gastroesofageo, la sintomatologia include, oltre ai disturbi tipici, problematiche come ripetuti rigurgiti e bruciore di stomaco. La terapia della faringite cronica da reflusso. Il trattamento della faringite e della laringite da reflusso prevede una scelta rigorosa del paziente idoneo, previa indagine video endoscopica del naso e della gola.


Né diagnosi né tantomeno terapia antireflusso dovrebbero essere presunte sulla base delle sole informazioni riferite dal paziente.

Che cos’è la laringite da reflusso ? Una delle cause conosciute del reflusso gastroesofageo è un problema a livello dello sfintere esofageo inferiore, che si trova all’estremità dell’esofago. La malattia da reflusso gastroesofageo, è una malattia in cui, il contenuto acido dello stomaco risale in esofago. Oltre al bruciore di stomaco, il reflusso se abbastanza grave da provocare laringite può causare raucedine cronica , l’asma, o una sensazione di corpo estraneo in gola (fenomeno Globus).


Come viene diagnosticata la laringite da reflusso ? L’eziologia, ossia la causa della faringite , prevede quasi sempre un processo infettivo sostenuto da: batteri, virus, funghi. Può una laringite posteriore cronica da reflusso essere associata alla produzione di muco purulento?

Può il reflusso (una volta scatenata la laringite posteriore e l’iperproduzione di muco) dare un lieve innalzamento termico (3 – 3)? Le sarei molto grato della risposta, grazie. Ho una faringite cronica con vescicole rosse in faringe che assomigliano a dei gavoccioli. Un medico ORL mi ha detto trattasi di faringite cronica ipertrofica.


Ho eseguito gastroscopia negativa e una ph impedenziometria delle ore negativa. Il medico gastroenterologo mi ha detto che la causa reflusso è esclusa. Ho fatto tamponi faringei. La faringite da reflusso gastroesofageo. Si tratta insomma di un forte mal di gola che persiste a lungo nel trmpo.


Il reflusso dei succhi gastrici nella gola pu causare diversi sintomi a carico della gola o dell esofago. Esofagite da reflusso : sintomi, cause , terapia e rimedi naturali (dieta e). Quando non funziona, si ha il reflusso. Inoltre la faringite può essere associata al fumo e alle allergie. In genere quella con cui ci si ritrova alle prese è una faringite acuta.


In una piccola percentuale di casi, però, è possibile sviluppare una faringite cronica o ricorrente. Quasi sempre la faringite cronica è susseguente ad altri fattori che la generano.

Cause della faringite cronica. Detti fattori possono essere: Patologie primarie che interessano l’organismo. La tosse è in prima linea tra gli effetti della faringite cronica , ma come vedremo dopo ci sono numerose soluzioni per ridurre questi sintomi. Malattie metaboliche come ad esempio il diabete.


L’alitosi è uno dei sintomi più sgradevoli della faringite cronica , che può causare anche nausea e vomito in particolar modo durante le prime ore della mattina. Osserva quante volte soffri di laringite. Se soffri frequentemente di questa infiammazione, dovresti parlarne con il medico, in modo che possa individuare le cause di fondo del problema e consigliarti un trattamento adeguato.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari