venerdì 17 marzo 2017

Cibi che portano acidità di stomaco

Acidità di stomaco : la dieta migliore. Qualsiasi sia la causa, il primo rimedio in assoluto contro l’ acidità di stomaco è la dieta e lo stile di vita. Quando questo fastidio diventa persistente, prova a rispettare queste semplici regole dietetiche, per contrastarlo rapidamente e ridurre la secrezione gastrica acida. I cibi acidi, infatti, causano il tanto odiato reflusso gastroesofageo, una condizione per cui l’acido che si trova nello stomaco torna nell’esofago, causando sintomi quali bruciore di stomaco e dolore al petto.


Ricordate, dunque, che una dieta senza cibi acidi aiuta sicuramente a combattere questa condizione.

Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite. Ecco tanti consigli su cosa mangiare e bere se si soffre di questo disturbo. Per tanto, contro il bruciore di stomaco è la dispensa stessa a venirci in soccorso, con tutta una serie di cibi e rimedi naturali contro il dolore che, all’occorrenza, possono fare al caso nostro.


In questi casi, se il problema è persistente e continuativo, può essere il campanello di allarme di una possibile gastrite o ulcera gastrica. Alcuni cibi possono causare bruciore di stomaco , ma potete comunque avere un’ampia scelta di alimenti a disposizione. Quantità eccessiva di cibo Il primo aspetto da tenere in considerazione, se volete contrastare la sensazione di bruciore allo stomaco , non è tanto il tipo di cibo , bensì la quantità dello stesso che consumate ad ogni pasto.


Si tratta di un’eccessiva produzione dei liquidi che ogni giorno consentono di digerire i cibi e assimilarne le sostanze.

L’ acidità è una delle principali cause del cosiddetto mal di stomaco. Qualora si verifichi tale eccesso si corre il rischio di irritare o danneggiare la parete protettiva della mucosa gastrica. Perchè si dice acidità di stomaco ? Molto semplice, tecnicamente questa problematica viene chiamata acidità di stomaco poichè il reflusso acido si sviluppa quando il cibo nello stomaco non viene digerito e distrutto in modo corretto dal liquido (acido) e dagli enzimi.


Tra esofago e stomaco è presente una valvola chiamata cardias che si apre per far transitare il cibo e si chiude immediatamente dopo che questo è passato nello stomaco. Se il cardias non funziona bene (cioè resta aperto quando il cibo è nello stomaco ) può accadere che parte del cibo ingerito, insieme ai succhi gastrici, torni nell’esofago. Bisogna, quindi, evitare di mangiare troppo in fretta o assumere elevate quantità di cibi in grado di irritare la mucosa gastrica, adottando, invece, un’alimentazione quotidiana che riduca la secrezione acida dello stomaco. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco.


Esagerare con questi cibi significa stimolare i processi infiammatori, aumentando gli episodi di pesantezza allo stomaco e di acidità. Insaccati e cibi in scatola. Tanto gli insaccati quanto i cibi in lattina spesso sono pieni di additivi che aiutano a mantenerli freschi, ma che hanno l’effetto di aumentare il pH del sangue e dello stomaco.


Ipocloridria o bassa acidità di stomaco , è un problema sempre più diffuso che se non trattato può portare a malattie come intolleranze alimentari, asma, gastrite, anemia e bruciore di stomaco. L’acido dello stomaco è chiamato acido cloridrico data la struttura chimica basata sulla combinazione di uno ione idrogeno con uno ione cloro che rende la formula chimica dell’acido cloridrico: HCL. Quando l’utero cresce, infatti, tende a spingere in alto lo stomaco e indietro l’intestino, causando lentezza nella digestione e rilassamento del cardias (la valvola che divide l’esofago dallo stomaco ). Ciò può essere conseguenza di grandi abbuffate sopratutto nei giorni di festa che rendono difficoltosa la digestione, condizioni di elevato stress o intolleranze alimentari.


Quali sono i cibi da evitare per chi soffre di problemi di reflusso gastroesofageo ed indigestioni?

Ingredienti ed alimenti che fanno male allo stomaco ? Lo stomaco è un organo delicato e va trattato con i guanti bianchi, anche se spesso ce ne dimentichiamo preferendo cibi spazzatura ad una una sana e corretta alimentazione. PANCIA GONFIA E BRUCIORE DI STOMACO ? E’ GASTRITE Il gonfiore addominale può anche essere sintomo di gastrite, una fastidiosa infiammazione delle mucose dello stomaco. Stomaco dilatato, dolore e bruciore a livello epigastrico, eruttazioni acide, digestione lenta e difficoltosa… sarà mica gastrite? La masticazione impropria è il colpevole numero che spiega il motivo per cui le persone hanno bassa acidità di stomaco.


Se si mastica poco il cibo i segnali neurogeni dal cervello, che arrivano al motore dorsale del nervo vago allo stomaco , sono notevolmente accorciati e le secrezioni gastriche saranno notevolmente diminuite.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari