giovedì 11 febbraio 2016

Mi fischiano spesso le orecchie

Perché fischiano le orecchie ? Il fischio nelle orecchie è una sensazione soggettiva: si percepisce un suono acuto che non è originato dalle vibrazioni di onde sonore esterne ma che nasce nella parte interna dell’ orecchio. Non c’è una causa univoca che determina il fischio nelle orecchie , ma una serie di possibili motivazioni , da valutare caso per caso. Ricordiamo infatti che l’acufene è un sintomo e non una malattia, per cui generalmente si manifesta come un effetto secondario di una causa principale differente. Fischiano le orecchie ?

A volte, può capitare che non ci sia una ragione precisa del perché fischiano le orecchie. In alcuni casi, infatti, i muscoli possono contrarsi per spasmi involontari, soprattutto per effetto dello stress. Quali sono le cause del continuo ronzio che sento nelle orecchie ? Accade che un giorno, all’improvviso, ci si accorge di avere le orecchie che fischiano.


Oppure un orecchio soltanto. Ed è proprio questo che lo rende difficile da sopportare: un conto è avere le orecchie. Volgarmente sono le orecchie che fischiano.


Più precisamente fischi, fruscii, sibili e ronzii sono le varie sfaccettature con cui l’acufene può fare la sua comparsa.

Spesso il sintomo è strettamente legato all’occorrenza e destinato a scomparire nell’arco di qualche minuto. Queste patologie spesso comprendono l’acufene come effetto collaterale e questo indica che ci potrebbe essere un qualche collegamento, ma l’argomento è ancora lontano dall’essere esplorato sufficientemente. Spesso l’acufene viene definito “ronzio nelle orecchie ”, ma alcune persone percepiscono rumori come: sibili, rombi.


Orecchie che fischiano : cosa sapere, rimedi e il detto. Almeno tutti una volta nella vita, ma diremmo anche più di una, abbiamo provato quel famoso fastidio di sentire un fischiettio nelle orecchie e allora, come dice il famoso detto, “qualcuno ci pensa”! Ma nessuno mai ha provato ad andare a fondo sull’argomento? Ronzii orecchio e acufene Rimedi efficaci.


Non basta chiedersi perché fischiano le orecchie e approfondire le cause. Essenziale è anche parlare dei rimedi e, ancora prima, ricordare che i ronzii orecchio di base non sono patologie ma segnali di varie condizioni, alcune delle quali possono essere di natura patologica. Cosa può far peggiorare il fischio nell’ orecchio ? L’esposizione ai rumori forti, come già detto in precedenza, può avere un effetto negativo sul vostro udito e far peggiorare l’acufene. Fate attenzione a proteggervi con tappi per le orecchie o cuffie, oppure evitando di partecipare a eventi particolarmente rumorosi. Spesso sentiamo le orecchie fischiare: fastidiosi ronzii sovrastano i nostri pensieri alterando il nostro benessere quotidiano.


In questo articolo cercherò di spiegarti perché a volte udiamo questi fastidiosi fischi, e come fare per eliminarli definitivamente. Ora, da qualche giorno (ma forse mi capitava anche prima) molto saltuariamente mi sento ( sempre nell’ orecchio con la pulsazione) un fischio tipo pentola a pressione, che dura qualche secondo accompagnato da una sensazione anche “fisica” mi sembra come se l’ orecchio dentro (forse dove c’è il timpano) si “ritirasse” o si contraesse. Molti pazienti sentono la pressione nell’ orecchio in caso di canale uditivo o timpano infiammato.

Pressione dell’ orecchio e rumori o ronzii possono essere i primi sintomi di una diminuzione dell’udito. Anche un timpano danneggiato può essere responsabile di una pressione nelle orecchie. Salve mi fischiano gli orecchie non mi ricordo il perché… ma so che ho stress e ansia e per dormire prendo le gocce di diasepam.


Ma voglio sapere se queste gocce causano il fischio e se devo interrompere le gocce poi non riesco a dormire e durante la giornata ho battito cardiaco quindi se mi potevi dare qualche consiglio per grazie. Essere esposti con frequenza a rumori forti può portare a ricorrenti episodi di acufene. Acquista dei tappi auricolari di schiuma che si adattino alle tue orecchie o delle protezioni che coprano le intere orecchie.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari