lunedì 15 febbraio 2016

Bruciore in petto e tosse

Bruciore al petto : possibili cause e rimedi. Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi. A preannunciare il suo arrivo può essere un bruciore al petto , localizzato dietro lo sterno (è interessata anche la trachea).


La bronchite può essere acuta oppure cronica.

Se acuta, la bronchite inizia solitamente nel naso e poi si estende alle vie respiratorie. In questa situazione bastano anche dei semplici colpi di tosse per aumentare il dolore. In caso di bruciore dovuto a un’ infiammazione delle vie respiratorie, come ad esempio il raffreddore, si possono bere delle tisane decongestionanti e antinfiammatorie.


Ottimo in questo caso lo zenzero, che vi aiuterà a placare. Non è detto che la bronchite si manifesti anche con una sensazione di bruciore al petto , ma sicuramente se la tosse è ostinata e l’ infiammazione severa il dolore in questa zona è del tutto normale. Sicuramente più grave è l’embolia polmonare, che comunque può essere trattata e curata mediante ricovero ospedaliero.


Tosse e dolore al petto rimedi.

Dolore al petto e tosse possono comparire insieme in molte patologie e condizioni. Questi bruciori al petto provocano una sensazione di rigurgito acido che tende a risalire fino alle vie orali: è questo il fastidio principale del reflusso gastrico. Il reflusso può manifestarsi anche durante la notte e durante il momento del riposo.


Il dolore al petto con la tosse , come già sapevi, può sorgere a causa di diverse malattie. Pertanto, il trattamento in ciascun caso è diverso. Il metodo di trattare i dolori al petto con una tosse dipende interamente dalla qualifica del medico, quindi è importante trovare uno specialista di cui ci si possa fidare pienamente.


Nei casi di forma acuta grave ci può essere anche affanno, specialmente durante un’attività fisica. La maggior parte dei sintomi di bronchite acuta ( dolore toracico, affanno,…) dura un massimo di settimane, ma in alcuni soggetti la tosse può protrarsi fino a otto settimane. Spesso è accompagnata da tosse indotta da irritazione.


La sensazione di bruciore al petto in genere si localizza nella parte centrale del torace, talvolta può riguardare sia la parte destra che sinistra del petto , o tutta la sua estensione, e talvolta ancora la sensazione può estendersi al collo, alla gola ed alla schiena. Anche la pleurite ( infiammazione della pleura, la membrana che riveste i polmoni) può causare una sensazione di bruciore al petto. Il bruciore di stomaco (pirosi gastrica) può provocare una sensazione di bruciore al petto , specie nei casi gravi come in presenza di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).


Un sintomo tipico dell’infarto che interessa specialmente le donne in età avanzata è il dolore al petto e alla schiena, che spesso si irradia anche alla mascella e al collo. Eravamo un pò tutti malati, in quel periodo. Io, mio nonno e mia madre avevamo tutti e tre la tosse.


Solo che la mia, effettivamente, era un pò diversa dalla loro.

Non si trattava di tosse grassa. Pizzicore in gola e tosse stizzosa. La tosse stizzosa è caratterizzata da queste condizioni: non è accompagnata da catarro, inizia con un pizzicore alla gola che poi diventa un attacco di tosse vero e proprio, non compare insieme ad altre affezioni quali la febbre o il raffreddore.


Respirare a labbra socchiuse farà rallentare il ritmo del respiro bruciore al petto tosse vi farà sentire meglio. Nella maggior parte delle persone, la tosse secca peggiora durante le ore notturne, per attenuarsi gradualmente nelle prime ore del mattino. La tosse , la dispnea, una febbre anche non elevata ed un dolore toracico presente già magari da qualche tempo, già di per sé possibili indicatori di un tumore ai polmoni e ai bronchi, possono complicarsi con un rialzo termico più importante e con un aggravamento dei sintomi precedenti, nel momento in cui le vie aeree chiuse da un tumore che. Calcoli alla cistifellea: possono far sentire un dolore intenso che dura anche molte ore al petto.


Quando una persona ha il reflusso gastrico il dolore al petto tende ad essere più. Provocato spesso da un raffreddore, da un’infezione alla gola o ai bronchi, la tosse si può presentare sotto due diverse tipologie: grassa e secca. Mentre la prima è caratterizzata da accumuli di muco, in cui sono presenti batteri, la tosse secca non è accompagnata da catarro e spesso provoca irritazione, bruciore e dolore alla gola.


Ora sono circa mesi che ho di nuovo questi disturbi più accentuati e cioè come fitte, bruciore al costato lato dx (sento che sono interne) e fastidio alla schiena poco sotto alla scapola. Il mal di schiena legato al cancro del polmone è spesso descritto come un dolore che si verifica nella seconda metà della parte superiore della schiena. Purtroppo, il mal di schiena a causa di tumore al polmone può essere molto simile ad altre cause di dolore alla schiena ed è importante parlare con il medico se si verificano questi sintomi. Ho fatto una cura di antibiotico ( macladin 5) che però ho staccato dopo giorni, credendo che mi fosse passato il tutto.


Da circa fine maggio accuso dei dolori al torace (lievi) e disfagia, senza febbre e senza tosse. Faccio una rx torace: diffusa, modesta accentuazione della trama vascolo-connettivale ma non alterazioni parenchimali riferibili a processi infiltrativi a focolaio in atto nè segni di versamento pleurico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari