venerdì 19 febbraio 2016

Dolore sterno e stomaco

Bruciore di stomaco , reflusso gastrico e ulcere allo stomaco provocano dolore al petto , dando sintomi quali la sensazione di bruciore al petto , sapore amaro in bocca, difficoltà a deglutire, tosse, gonfiore, nausea e mancanza di appetito, dolore alla gola o raucedine. Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Capita in molti casi che il dolore raggiunga anche il braccio destro o quello sinistro.


Anche i disturbi gastrointestinali causano il dolore allo sterno , in quanto quest’ultimo si trova proprio in corrispondenza di diversi e importanti organi digestivi, come esofago, stomaco e intestino. Dolore alla bocca dello stomaco in gravidanza.

In gravidanza è possibile che si manifestino, tra i tanti, una serie di disturbi allo stomaco e tra questi anche dolori alla bocca dello stomaco. La causa è duplice : una componente emotiva ed una fisica determinata dalla compressione che l’utero aumentando di volume esercita sullo stomaco. La diagnosi: si ricerca la causa scatenante.


I sintomi addominali in genere si manifestano precocemente e consistono in bruciore di stomaco e indigestione. Il tumore spesso porta a una scomposizione non adeguata. Il bruciore di stomaco è una sensazione di fastidio o di dolore che dalla parte alta dell’addome sale verso il petto e spesso si manifesta dopo aver mangiato o dopo essersi sdraiati o chinati.


Può accompagnarsi a un sapore amaro in bocca – dovuto agli acidi gastrici che risalgono l’esofago – e a fenomeni di rigurgito.

Buonasera e complimenti per il servizio offerto. Riassumo la mia esperienza, anni fa dopo un accesso in pronto soccorso per un dolore forte tra stomaco e petto mi è stato eseguito un elettrocardiogramma e prelievo enzimi, tutto negativo. Buongiorno, vorrei esporvi il mio problema.


Da qualche mese soffro di un dolore retrosternale e alla bocca dello stomaco (premendo appena sotto lo sterno mi provoca dolore ). Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma. Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate. Se in alcuni casi infatti questo tipo di dolore localizzato sotto allo sterno è il sintomo di una patologia gastrica o polmonare, in altre situazioni a provocarlo può essere semplicemente lo stress oppure lo stile di vita.


Può localizzarsi a destra, a sinistra, nella parte centrale. Può estendersi alla schiena, alle spalle, essere accompagnato da bruciore di stomaco o iperventilazione. Il dolore allo sterno può presentarsi in vari modi.


Considerando tutti questi elementi, si può avere un quadro più o meno chiaro della situazione. La sensazione dolorosa è localizzata per lo più nella parte centrale del torace, in corrispondenza dell’osso sternale, ma a seconda dei casi può irradiarsi alla schiena, alle spalle, al collo ed alla mandibola, e può intensificarsi durante. Il sintomo più frequente è rappresentato dal tipico dolore al petto con irradiazione alla giugulare. Spesso il paziente è tachicardico, fatica a respirare correttamente e avverte dolori in corrispondenza dello stomaco. Accompagnano i precedenti sintomi anche: nausea, sudorazione e astenia (sensazione di stanchezza psico- fisica).


I sintomi descritti mi fanno pensare ad una quantità consistente di aria nell’intestino e di bolla d’aria gastrica accentuata che determinano compressione del diaframma e dei muscoli respiratori che spiegano i dolori al petto ed eccessiva distensione delle anse intestinali con i dolori che lei descrive alla milza e al fegato ma che sono di.

Sintomi tipici di un mal di stomaco , che può essere da lieve a intenso, comprendono sia la sensazione di pienezza durante o dopo i pasti, oppure bruciore , sempre nella zona sotto allo sterno. Il mal di stomaco può essere accompagnato a bruciore e dovuto a una cattiva digestione in seguito a un pasto troppo abbondante, cibo troppo elaborato. Tale dolore è frequente nella parte anteriore del corpo di una persona, tuttavia dalle strutture addominali il dolore può irradiarsi verso la parte bassa della schiena e in alcuni, ma rari casi, il dolore allo stomaco e il dolore di schiena posso anche indicare una condizione di partenza.


Fra i sintomi più spesso associati va ricordato il bruciore di stomaco. Vi spiego il mio problema: è da un bel po’ di tempo che soffro di dolori impressi al petto e alle braccia e spesso ho delle sudorazioni fredde, specialmente sulla fronte, e mi brucia sovente lo stomaco : quando mi vengono le fitte allo stomaco inizio a sudare. Non dovreste mai ignorare un improvviso dolore allo stomaco.


Ecco per voi un vademecum, per sapere quando potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice crampo. Descrizione: una sensazione di bruciore appena sotto lo sterno , soprattutto dopo un pasto abbondante. Possibili cause: bruciore di stomaco (reflusso). Se lo stomaco si espande considerevolmente, può esercitare pressione sugli organi intorno allo stomaco e causare dolore epigastrico.


L’eccesso di cibo può anche causare indigestione, reflusso acido e bruciore di stomaco. Intolleranza al lattosio. L‘intolleranza al lattosio può essere un’altra causa del dolore epigastrico.


Se avverti bruciore dopo i pasti. Infatti, non è raro che questa patologia dia dolori alla parte alta centrale dell’addome, in corrispondenza anatomica al tratto gastroduodenale. Essi, però, non sono dovuti a problemi di stomaco , ma è il colon traverso che è irritato.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari