venerdì 26 febbraio 2016

Congestione vascolare

Per completezza, aggiungerei, che la dizione congestione vascolare ilare è un elemento descrittivo invalso (o piuttosto, assolutamente radicato) nel gergo radiologico. Aggiungerei - battendomi il petto e cospargendomi il capo di cenere :) - che non andrebbe adoperata tout court, perchè elemento per lo più soggettivo e generico. CONGESTIONE In mare e in piscina è sconsigliato tuffarsi nel mezzo della digestione. Lo stomaco dev’essere il più possibile vuoto: il consiglio dei medici è quello di attendere almeno ore dopo un pranzo regolare. Congestione polmonare è in genere causata da insufficienza cardiaca.


La congestione nasale si verifica quando la mucosa nasale, in particolare quella dei turbinati, si gonfia, riducendo o impedendo di conseguenza la normale respirazione.

Mario Angelico, Specialista in Gastroenterologia. Purtroppo, esistono delle forme pericolosissime di congestione polmonare asintomatiche, che possono essere letali nei pazienti in dialisi. Tra gli strumenti diagnostici da utilizzare, c’è l’ecografia polmonare che riesce a verificare accumulo di sangue o di liquido ed è fondamentale soprattutto se la congestione è lieve o asintomatica. Ringrazio anticipatamente i dottori.


Tipologie di congestione. Quali sono i sintomi della congestione ? Al di là di un malessere generalizzato la congestione si accompagna spesso a forti dolori addominali, ad un’intensa sudorazione fredda, a brividi, mal di testa, perdita di equilibrio e spesso di coscienza. Questi sintomi possono presentarsi singolarmente oppure insieme.

La congestione attiva, fase iniziale dell’infiammazione, è dovuta a un eccessivo afflusso di sangue arterioso, che rende i tessuti caldi e arro ssati. Note di edema e di congestione vascolare. Duodenite cronica moderata attiva con ipotrofia parcellare e focale dei villi.


Dopo aver visto il risultato dell’esame, il mio medico di famiglia mi ha prescritto l’omeprazolo da mg, una compressa la mattina a digiuno. Come è facile evincere, con il termine congestione si indica un affollamento, un accumulo di qualcosa tale da provocare un blocco: avviene nel traffico ma anche all’interno del nostro organismo in caso di congestione digestiva che sviluppa un vero e proprio blocco intestinale. L’esempio classico è quello del bagno al mare. La congestione (sarebbe più opportuno, comunque, parlare di congestione digestiva) è una condizione non rara che, se sottovalutata e non tempestivamente affrontata, può costituire un pericolo per il nostro benessere e, nelle ipotesi più gravi, anche per la propria sopravvivenza.


Ma che cosa è la congestione ? Gli elementi microscopici sono caratterizzati dalla presenza di ulcere profonde ed estese, infiammazione transmurale, priva di aggregati linfoidi (tipici del MC) e di granulomi epitelioidi transmurali, mentre si può osservare la perdita di cellule muscolari liscie (miocitolisi) e la presenza di congestione vascolare , oltre che di. Con la congestione si verifica uno squilibrio nella circolazione del sangue. Volevo sapere cosa comporta e la sua definizione.


La sindrome da congestione pelvica è causata da congestione vascolare o varicosità delle vene pelviche nella donna (solitamente dilatazione e perdita di tono dei plessi venosi periuterini e ovarici) ed è frequente dopo la gravidanza. L’aumentato afflusso al circolo capillare di sangue normalmente non presente in quella quantità, accentua le immagini della “trama” enfatizzando il disegno vascolare del polmone. Questa evenienza interessa per lo meno il dei casi di “ rinforzo della trama” individuati nella radiografia del torace.


In questi casi (danni da farmaci o da stress) i segni istologici dell’infiammazione sono scarsi e si osservano solo quelli più precoci di edema e congestione. Pertanto, il termine di gastropatia erosivo-emorragica è più appropriato. Innanzitutto esiste un modo più scientifico per denominarla?


La presenza di invasione vascolare peritumorale può essere focale o estesa ed è un fattore di rischio.

Se è focale è molto limitata. Comunque, la presenza di invasione vascolare è uno dei dettagli da prendere in considerazione nella prescrizione delle cure, cosa che sarà certo stata fatta anche con Lei.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari