venerdì 5 febbraio 2016

Cibi gastrite

Bentomed favorisce naturalmente un equilibrio intestinale ottimale. Quali sono i suggerimenti più rilevanti nella dieta per la gastrite ? Contro la gastrite esistono vari cibi consigliati ed altri da evitare, e tutto dipende dai sintomi che si presentano, i sintomi della gastrite sono diversi, tra questi ricordiamo i più comuni nausea, mal di testa, perdita di appetito, vertigini, in alcuni casi anche eccessiva secrezione di saliva, la quale va a rivestire la lingua, alito. Gastrite : i cibi da evitare.


Dopo aver scoperto quali sono i cibi che possono aiutarvi a combattere la gastrite , anche in modo piuttosto efficace, è giunto il momento di capire quali alimenti invece andrebbero assolutamente evitati nella vostra dieta. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress.

Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. Quali cibi evitare di assumere spesso in presenza di gastrite. Che sia di origine fisiologica o una manifestazione puramente nervosa, la gastrite è un disturbo abbastanza frequente e occorre sapere cosa mangiare per non complicare ulteriormente la situazione. Cibi da evitare con la gastrite.


Ci sono infatti cibi e bevande che, a causa di un alto tasso di acidità (oppure grazie alla capacità di rilassare il cardias, la valvola che impedisce all’acido di risalire nell’esofago) sono in grado di innescare o esacerbare i sintomi della gastrite e del reflusso più di altri. Secondo recenti statistiche milioni di italiani hanno la gastrite e oltre un milione sono portatori di ulcera senza saperlo. Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica.


La gastrite può, inoltre, essere causata o aggravata dall’uso di alcuni farmaci, anche medicinali da banco, quali acido acetilsalicilico e antinfiammatori non steroidei. Alimentazione per gastrite.

Un’alimentazione ricca di cibi troppo grassi, troppo acidi o troppo speziati può favorire l’insorgenza della gastrite. Le verdure in caso di gastrite vanno consumate cotte, sia per favorire la digestione che per evitare di graffiare le pareti dello stomaco aggravando il quadro infiammatorio. Nella lista dei cibi da evitare se si soffre di gastrite troviamo anche tutti i formaggi più grassi, come il gorgonzola, e stagionati, come il pecorino.


Questo perché i cibi ad alto contenuto di lipidi, oltre a rallentare la digestione, vanno ad infiammare la mucosa gastrica. Insomma: con la gastrite , infiammazione della mucosa gastrica, non si scherza e per tenerla adeguatamente a bada una sana alimentazione ha un ruolo importante. Mangiare in modo sano e corretto è infatti uno dei modi più naturali per prevenire e combattere questo problema. Ma quali sono i cibi che si possono mangiare in caso di gastrite ? Una dieta equilibrata che prediliga cibi sani apporterà certamente dei consistenti benefici al nostro organismo e contrasterà in maniera significativa tutti quei disagi legati alla patologia. Per risolvere il problema è necessario correggere lo stile di vita e soprattutto seguire una corretta e sana alimentazione.


Se la gastrite è legata ad ulcera possono verificarsi perdite ematiche, fino ad arrivare all’anemia. Generalmente la gastrite viene trattata con un approccio di tipo farmacologico: il medico solitamente prescrive inibitori di pompa protonica, da associare o meno ad una terapia antibiotica mirata in caso di presenza di H. Anche i formaggi rientrano nei cibi da evitare in caso di gastrite. Se si soffre di gastrite cronica o acuta sarebbe bene ridurne le quantità. Nello specifico ci riferiamo a formaggi che hanno subito un lungo processo di fermentazione e stagionatura, oppure quelli affumicati. Dieta contro la gastrite : cibi acidi da evitare e cibi consigliati.


In presenza di gastrite è molto importante evitare tutti quei cibi che causano ulteriori insulti ad una mucosa gastrica già infiammata a causa del disturbo. La dieta per la gastrite si basa sulla semplice osservanza di alcune norme comportamentali e dietetiche elencate nella tabella seguente. Per la maggior parte delle persone, la gastrite è lieve e scomparirà rapidamente dopo il trattamento.


Esistono alcune forme di gastrite che possono produrre ulcere o causare un rischio più elevato di cancro.

Molti consigliano di sostituire le proteine della carne con i legumi per motivi salutistici ed etici. La gastrite è un problema molto comune, che spesso rende difficile mangiare e digerire bene. Ci siamo già occupati di come curarsi con l’alimentazione, questa volta vedremo cosa mangiare con la gastrite , per tornare a godersi i pasti con un po’ di attenzione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari