mercoledì 10 febbraio 2016

Dolore centro sterno

Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta. Le fratture allo sterno , invece, possono causare molto dolore e gonfiore, perché lo sterno è coinvolto in molti dei movimenti della parte superiore del corpo, soprattutto quando si respira o si tossisce. Infine, il dolore allo sterno può essere sicuramente anche associato a problematiche legate all’ansia, come stress e attacchi di panico, insieme a fatica a respirare, dispnea, fitte e palpitazioni. I trattamenti che riguardano i dolori allo sterno dipendono ovviamente dalla malattia che ha fatto insorgere tale problematica.


Sono, poi, da ricordare ovviamente anche le fratture tra le possibili cause di dolore allo sterno che si irradiano fino alla schiena.

I dolori di natura muscolo-scheletrica possono poi essere conseguenza di traumi di lieve o grave entità (persino fratture), ernie o banali quanto comuni colpi di freddo. Il dolore allo sterno è una tipologia di dolore piuttosto particolare: vista la zona del corpo colpita (lo sterno è proprio al centro del torace), questo dolore fa subito pensare a un attacco di cuore. In questo tipo di patologie il dolore , oltre che al petto , può localizzarsi anche nella zona superiore dell’addome, centralmente, subito al di sotto dello sterno (quella che in medicina viene chiamata regione epigastrica). In realtà può accadere, ma spesso il dolore è connesso ad altre cause meno gravi connesse all’apparato respiratorio, all’apparato.


Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra, sinistra o al centro. Oltre alla localizzazione , cioè l’ndividuazione della regione del petto dove Il dolore si localizza a destra, a sinistra, al centro , in superficie o in profondità, esistono diversi parametri che consentono di qualificare il dolore al petto. Dolore acuto al petto.


Il dolore al petto acuto, diffuso e difficile da localizzare potrebbe essere un dolore di tipo viscerale.

Questo dolore si verifica quando si attivano i nocicettori della cavità toracica (neuroni sensoriali che inviano segnali nervosi del dolore al cervello e al midollo spinale). Forti dolori al CENTRO DELLO STERNO QUANDO CAMMINO che pian piano si estendono al petto , alle spalle, alla schiena al braccio soprattutto a destra, di tipo muscolo-scheletrico che con il riposo recedono e sensibili alla digitopressione. Molto spesso il dolore aumenta se si preme con un dito sullo sterno , con respiri profondi, e nei movimenti in cui lo sterno viene compresso come flettersi in avanti davanti al pc, ed eseguire esercizi.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo.


Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Quali malattie si possono associare al dolore al petto ? Un dolore che inizia dietro allo sterno , sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola. Se poi ci sono pure nausea, sudorazione, difficoltà a respirare, la probabilità che si tratti di infarto è davvero alta.


Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma. Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate. Se pensate che il dolore allo sterno sia il sintomo di un attacco di cuore (in genere è riconoscibile da un dolore toracico opprimente al centro del petto , irradiato al braccio sinistro e da sudorazione fredda) contattate il medico. Le cause dei dolori al petto a destra.


Il petto è sede di alcuni organi vitali e il dolore in questa zona preoccupa non poco. Pertanto, se protratto o troppo acuto, è consigliabile consultare il proprio medico.

Le possibili cause riguardano gli organi di questa zona del corpo. Buon giorno, mi chiamo Simone ho anni e vi scrivo per raccontarvi del mio problema in cerca di una. Se avvertite dolore , pressione o fastidio al centro del vostro petto o alle vostre braccia, schiena, mascella, collo o stomaco, accompagnati da respiro coro, sudore freddo, nausea, stanchezza per almeno minuti contattate immediatamente il 1o recatevi al pronto soccorso più vicino.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari