martedì 9 febbraio 2016

Laringite acuta sintomi

Nella maggior parte dei casi la laringite origina da infezioni dovute a batteri o virus. Essendo una malattia che tende alla spontanea risoluzione nel volgere di qualche giorno, difficilmente è il medico a fare diagnosi di laringite acuta in quanto il paziente, sulla base dei sintomi presentati, tende ad auto-diagnosticarsi il disturbo. Susseguirsi di episodi di laringite acuta che col tempo cronicizzano.


I sintomi della laringite acuta compaiono bruscamente e peggiorano nei giorni immediatamente successivi. La laringite può essere acuta o cronica: tra i sintomi risulta un fastidio alla gola.

Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà. L’eziologia, ossia la causa della faringite , prevede quasi sempre un processo infettivo sostenuto da: batteri, virus, funghi. Spesso la laringite può essere associata ad Infezione delle vie aeree superiori, ma normalmente non dà sintomi di difficoltà respiratoria. Altre cause di laringite possono essere la paralisi laringale, i polipi alle corde vocali, i tumori, i cambiamenti della mucosa vocale, alcuni traumi e le allergie. Medicina OnLine Con “ laringite acuta e cronica” si fa riferimento ad un’entità clinico-patologica caratterizza da infiammazione a carico della mucosa della laringe nel suo complesso o specificatamente le sole corde vocali ( cordite ). Scopri cause , sintomi e rimedi.


Di solito ci si accorge che qualcosa non va perché compare, soprattutto nelle ore notturne, una tosse dal timbro quasi metallico, che per questo viene chiamata anche tosse abbaiante.

Faringite acuta ( sintomi , cause , infezione virale e batterica, quanto dura, cosa fare, cura e antibiotico,rimedi naturali, cosa mangiare, cura omeopatica). Faringite acuta I contenuti presenti in questa sezione hanno il solo scopo di fornire informazioni generali e non devono essere mai considerati come sostitutivi di una visita medica. Trova la patologia selezionando una parte del corpo, cercando per ordine alfabetico o inserendo una parola chiave.


DIAGNOSI : Le laringite si diagnostica con un’attenta anammesi dei sintomi riportati dal paziente, con la visita medica e con la laringoscopia. Informati sulle cause della laringite. Tuttavia, nei bambini può peggiorare e portare a delle complicazioni come la laringotracheobronchite (croup), una malattia respiratoria. Se l’infiammazione è di breve durata e non produce alterazioni delle caratteristiche dei tessuti che costituiscono la laringe. Se l’ infiammazione è lunga durata ed altera i tessuti della laringe.


Una volta inquadrate con attenzione quelle che sono le cause che possono provocare qualsiasi forma di laringite , sia acuta che cronica, vediamo ora i sintomi più comuni che possono presentarsi da soli oppure insieme ad altri quando avete l’infiammazione in questione. Il paziente avverte una sensazione di secchezza, pizzicore o bruciore in gola, oltre a una tosse secca che produce piccole quantità di escreato. I disturbi ( sintomi ) tipici della laringite acuta , di solito, compaiono in modo improvviso e tendono a peggiorare in poco tempo.


Si distinguono la laringite catarrale acuta , subacuta e cronica. Oggi scopriamo come ci si deve comportare in questi casi. La faringite acuta ed i suoi sintomi.


Le cause di laringite vengono suddivise in acute e croniche, a seconda che i sintomi durino più o meno di tre settimane. Spesso è presente anche la febbre.

Alcuni sintomi e segni possono suggerire la presenza dello Streptococco, come ad esempio la comparsa acuta dei sintomi , l’assenza di altre infezioni respiratorie nel nucleo familiare (che suggerisce l’origine virale), l’età superiore ai 3-anni, la febbre elevata, il mal di gola, la cefalea e l’ingrossamento delle ghiandole del collo. Laringite : diagnosi. In caso di infezione batterica, invece, il medico prescrive una terapia antibiotica. Se all’origine della faringite c’è il reflusso si può suggerire una terapia che riduca la risalita dei succhi gastrici nell’esofago.


Se il disturbo dipende dal naso e dai seni paranasali il medico può indirizzare verso uno specialista.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari