mercoledì 24 febbraio 2016

Flatulenza significato del termine

La parola flatulenza deriva da flato, dal latino flatus = soffio, voce nella quale è riconoscibile la radice indoeuropea bhla, da intendersi come prodotto del rigonfiamento, del riempimento. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Il glossario medico è in continuo aggiornamento, per questo il tuo suggerimento di un termine mancante ci aiuta a migliorare. La flatulenza è evidenziata esternamente quando il gas che sfugge al corpo, attraverso un processo noto come flatus. Sai cosa significa avere problemi di flatulenza ? Avere problemi di flatulenza significa avere un imbarazzante problema che può rendere difficile la vita sociale, provocando numerosi disagi.


E’ anche una condizione debilitante quando si verifica con frequenza eccessiva e in maniera continua. Così, chi soffre di meteorismo non solo percepisce tensione e gonfiore, spesso veri e propri “spasmi” dolorosi, ma produce anche i classici “rumori” determinati dai movimenti intestinali al passaggio delle bolle di gas e flatulenza , che si manifesta con piccole emissioni d’aria dal tratto anale che, peraltro, non contribuiscono. Sintomi e cause Il meteorismo è un eccesso di gas intestinale che provoca spasmo e distensione dell’addome, il gonfiore può variare nel corso della giornata in. Definizione e significato di flatulènza sul dizionario italiano.


Significato di flatulenza. Pronuncia di flatulenza. Traduzioni di flatulenza Traduzioni flatulenza sinonimi, flatulenza antonimi.


Che cos’è la flatulenza ? Informazioni utili online sulla parola italiana flatulenza , il significato , curiosità, anagrammi, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Meteorismo è un termine medico che significa “gonfiore addominale provocato da gas accumulato nell’intestino”. Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente avrai sentito nominare più volte il termine meteorismo ed associarlo a quel fastidioso disturbo che si manifesta con gonfiore e tensione addominale, ma soprattutto con l’espulsione attraverso la bocca (eruttazioni) o l’ano ( flatulenza ) del gas in eccesso. Con il termine flatulenza si definisce la produzione di gas gastro-intestinale che provoca gonfiore addominale.


Spesso accompagnato da eruttazioni (ossia da gas dello stomaco emessi dalla bocca), la flatulenza sopraggiunge generalmente dopo i pasti, poiché essa si forma dopo circa tre ore dalla digestione alimentare. Il documento intitolato Ipotermia: significato , cause, sintomi e rimedi dal sito Magazine Delle Donne (magazinedelledonne.it) è reso disponibile sotto i termini della licenza Creative Commons. Cosa significa meteorismo?


Niente che abbia a che fare con il tempo. Sotto questo termine viene definito l’accumulo di gas intestinale che porta alla distensione dell’addome ed al suo spasmo. Vediamo insieme nello specifico cosa succede. Annullare un francobollo, un biglietto e sim.


Le cause possono essere molteplici, ma spesso vengono associate a processi fermentativi o putrefattivi conseguenti a un’errata alimentazione, in termini qualitativi o quantitativi. Scopri il significato di flatulenza. Dizionario medico, definizione di FLATULENZA : Presenza di quantità eccessiva di gas nel tubo digerente (stomaco-intestino). Cerca un termine medico.


In ogni caso, il gonfiore può essere risolto mettendo in atto dei cambiamenti comportamentali in grado di ridurre le eruttazioni o cambiando il tipo di dieta per ridurre la flatulenza. Quando andare dal medico. In via generale, la sintomatologia sopra descritta si risolve da sola con pochi cambiamenti dello stile di vita o dell’alimentazione. Infatti i gas tendono ad andare verso l’alto, determinando una fastidiosa tensione addominale, mentre, se vengono emessi attraverso la flatulenza , si ha un sollievo dal sintomo.


Flatulenza : presenza di gas nel.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari