domenica 14 febbraio 2016

Immunoterapia del cancro

In altre patologie tumorali, invece, i risultati dell’utilizzo dell’ immunoterapia sono più incerti o addirittura deludenti. Nel caso del cancro del colon-retto metastatico, vari studi hanno cercato di esplorare l’efficacia dell’ immunoterapia , da sola oppure in combinazione alla chemioterapia. Al momento intorno al dei pazienti metastatici con cancro al colon-retto sono candidati per l’ immunoterapia , in particolare il trattamento con inibitori del checkpoint”. I microsatelliti e l’ immunoterapia oggi.


A fare la differenza l’instabilità dei microsatelliti (MSI-H).

Per capire come l’ immunoterapia agisce nello specifico, e quali sono le diverse tipologie in cui questa nuova frontiera di cure contro il cancro si declina, approfondiamo il funzionamento del nostro sistema immunitario. Europa, in linea con gli. Immunoterapia , biopsia liquida, big-data: ecco come sarà la lotta al cancro nei prossimi anni. PROSPETTIVE FUTURE Abbiamo a disposizione delle armi davvero efficaci. Il futuro della lotta ai tumori passerà dal combinare più terapie.


I risultati cominciano a vedersi. Il trattamento del cancro cambia: andiamo verso una cronicizzazione della. Negli ultimi anni sono stati riportati casi di uso della terapia LAK in altri tumori (carcinoma polmonare, ovaie, stomaco, con pleurite tumorale e ascite, ecc.).

Già erano note le applicazioni dell’ immunoterapia per i tumori al polmone, al fegato e per il melanoma, ma ora ci sono risultati promettenti per il cancro di rene, vescica, testa-collo, per i mielomi e alcuni linfomi. Nella galassia per lo più inesplorata dell’oncologia è in corso un confronto scontro fra due sistemi generali di interventi e di cura: quella tradizionale e in evoluzione della chemioterapia e la nuova frontiera dell’ immunoterapia. Cancro e Immunoterapia : una nuova cura.


La cosa curiosa è che ognuno di noi sviluppa nel corso della propria esistenza delle cellule degenerate in senso tumorale. Be’, il tutto sta nelle mani delle cellule difensive, che, una volta individuate le cellule degenerate, le uccidono e impediscono la formazione del cancro. Il cancro del polmone è la principale causa di morte per cancro tra gli uomini e le donne. Trovare la cura universale ad ogni tipo di neoplasia è, certamente, il sogno di ogni ricercatore. L’ immunoterapia è una nuova strategia utilizzata nei centri oncologici italiani per combattere il cancro.


Tuttavia, ogni tumore è diverso dagli altri e, dunque, anche per l’ immunoterapia vale la regola d’oro: Non esiste un farmaco unico per il trattamento di qualsiasi tipo di cancro. La chemioterapia, quando viene somministrata in concomitanza con l’ immunoterapia , ha la capacità di modificare il microambiente, creando un ambiente in grado di trasformare il tumore da non immunogenico in immunogenico. Questo aumenta l’efficacia sia della chemioterapia che dell’ immunoterapia.


Centro Immunoterapia Oncologica Pol. Risorse che ci hanno permesso di fare moltissimo. Durerà anni, un tempo mai visto in Italia, con milioni di investimenti totali sull’ immunoterapia del cancro. Come spiegherebbe l’ immunoterapia in parole semplici? Inizialmente la strategia era sbloccare ciò che impedisce al sistema immunitario di riconoscere e attaccare il cancro , ora si punta a potenziare la risposta immunitaria stessa.


Lo scopo dell’ immunoterapia è quello di stimolare il sistema immunitario dell’organismo contro il tumore.

Questi trattamenti mirano alle caratteristiche genetiche specifiche delle cellule tumorali. Le caratteristiche genetiche dei tumori non dipendono dall’organo del corpo nel quale si sviluppa il tumore. La scoperta ha rivoluzionato il trattamento del cancro.


Uno dei Nobel è stato assegnato a Jim Allison , la sua scoperta ha consentito di raggiungere risultati molto positivi per i malati di cancro e imposto una nuova direzione a tutto il settore di ricerca contro questa malattia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari