mercoledì 14 ottobre 2015

Scompenso cardiaco sintomi

Vivere con lo scompenso cardiaco. Lo scompenso cardiaco è una malattia cronica a carattere evolutivo che può essere curata. In genere, i cardiologi suddividono le numerose cause di scompenso cardiaco in almeno categorie, che sono: alterazioni meccaniche, malattie del miocardio e disfunzioni elettrofisiologiche. Va comunque ricordato che, anche se inizialmente uno scompenso cardiaco è destro o sinistro, con l’andare del tempo si manifestano sempre entrambi.


Non è sempre facilmente evidente, nello stadio precoce, infatti, la malattia può essere priva di sintomi.

Sintomi dello scompenso cardiaco. Come accennato in precedenza, non è facile individuare uno scompenso cardiaco nella fase iniziale perché spesso è asintomatico. Leggi di seguito i sintomi comuni dello scompenso cardiaco e alcuni suggerimenti su come gestirli nel modo più efficace. Se accusi nuovi sintomi o un peggioramento dei tuoi sintomi abituali, ti incoraggiamo a discuterne con il tuo medico. Spesso, oltre al trattamento farmacologico, sono prescritti interventi non farmacologici allo scopo di contenere i sintomi e controllare i meccanismi fisiologici che regolano il progredire della patologia.


Di seguito i sintomi comuni dello scompenso : se se ne accusa di nuovi o si nota un peggioramento dei sintomi abituali, bisogna discuterne con il medico di riferimento. Si può, infine, riconoscere uno scompenso sistolico (il cuore fatica a contrarsi) ed uno diastolico (il cuore fatica a riempirsi).

Scompenso cardiaco : cure e terapia. La terapia dello scompenso cardiaco è prima di tutto farmacologica. L’insufficienza funzionale cronica ( scompenso cardiaco cronico, SCC) del cuore può avere anche esito fatale. Il dei pazienti muore senza avere un peg-gioramento dei sintomi. Nello studio di Le-vensonet al, sugli ultimi sei mesi di vita di 5pazienti con scompenso , nel dei casi era stata prevista una sopravvivenza di mesi an-che per pazienti morti entro giorni.


I sintomi dello scompenso cardiaco negli anziani. In caso di scompenso cardiaco grave, si possono infatti incontrare difficoltà anche nello svolgimento di attività ordinarie normalmente banali, come per esempio il fatto di allacciarsi le scarpe, vestirsi o portare avanti una semplice camminata non in salita. Cos’è lo scompenso cardiaco ? Sono impiegati anche nella terapia della pressione alta e dopo un infarto miocardio. La poca ossigenazione determina questo scompenso.


Questo problema è sempre stato collegato alla difficoltà in fase di compressione del muscolo cardiaco , la cosiddetta sistole. Aiutano ad alleviare alcuni sintomi , come il gonfiore alle caviglie o il respiro affannoso, comuni nello scompenso cardiaco. La digitale, conosciuta anche come digossina, è molto utile nei pazienti che hanno un ritmo cardiaco rapido e irregolare (fibrillazione atriale).


La fibrillazione atriale può portare allo scompenso cardiaco. Nei pazienti con malattia coronarica né la cardioaspirina, né i farmaci antiaggreganti, né la rivascolarizzazione stessa sono in grado di ridurre il rischio di sviluppare scompenso e la mortalità. Inoltre, essendo lo scompenso cardiaco una malattia multifattoriale, è difficoltoso trovare un elemento che la definisca e ci permetta di giungere a una diagnosi tempestiva ed efficace.

Per tutte queste ragioni – conclude il professore – un test specifico che si possa eseguire sui campioni di sangue rappresenterebbe una svolta. In Italia è una delle principali cause di morte tra le patologie cardiovascolari, eppure si conosce poco e si tende a trascurarne i sintomi. Le cause dello scompenso cardiaco ? Vari tipi di cardiopatie (scatenate da problemi alle coronarie, alterazioni delle valvole, infezioni del cuore) e la cardiomiopatia dilatativa (cioè l’ingrossamento del ventricolo sinistro).


Trova la patologia selezionando una parte del corpo, cercando per ordine alfabetico o inserendo una parola chiave. In base alle fasi del muscolo cardiaco : cause di scompenso sistolico, cause di scompenso diastolico, cause di scompenso di entrambe le fasi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari