venerdì 23 ottobre 2015

Acidità alimenti da evitare

L’ acidità del cibo dipende dal suo pH. Quest’ultimo è ciò che determina il pH degli alimenti , suddivisi in acidi e alcalini. Le combinazioni alimentari consigliate e quelle da evitare.


Come primo accorgimento, dovresti aprire sempre il pranzo e la cena con un piatto di verdure, preferibilmente cotto. Acidità di stomaco: cause, sintomi, rimedi naturali, cosa mangiare e cibi da evitare.

Meglio evitare le varietà di frutta più acide, come gli agrumi, e prediligere alimenti che aiutino la stabilità gastrica come banane, mele e fichi. Molto indicato anche il consumo di verdura di stagione, evitando alimenti troppo acidi come il pomodoro. Altri alimenti da evitare se si soffre di reflusso gastroesofageo sono gli agrumi perché abbassano il pH dello stomaco, stimolando il reflusso e l’ acidità. Possiamo optare per frutti alcalini come mele o pere.


Se vogliamo bere una spremuta d’arancia per i benefici che apporta, possiamo farlo dopo aver mangiato bene. Cereali, pasta, patate e legumi sono in genere cibi ben digeribili e consigliati in una dieta contro il bruciore di stomaco e la gastrite. Ecco tanti consigli su cosa mangiare e bere se si soffre di questo disturbo.

La dieta per il reflusso gastroesofageo prevede cibi che aiutano a ridurre l’ acidità e il bruciore di stomaco, come lo zenzero e l’avena, e alimenti da evitare per non aggravare i sintomi del reflusso acido, come gli agrumi e il cioccolato. Iniziare ad annotare questi dettagli, ovvero gli alimenti che riuscite a tollerare e quelli che invece vi causano bruciore di stomaco, vi sarà di aiuto per modificare le abitudini alimentari che necessitano di essere cambiate. La gomma da masticare. Masticare una gomma dopo un pasto stimola la salivazione. Anche mangiare cibi salati può aumentare il rischio di reflusso gastrico.


Chi mangia questo tipo di alimenti ha il in più di rischio di soffrire di reflusso. La cipolla, specie se cruda, è un cibo da evitare. Per quanto riguarda i legumi, la maggior parte di questi sono alimenti acidi, soprattutto se secchi. In particolare rientrano tra i cibi acidi fagioli, lenticchie, ceci, fave.


Naturalmente non bisogna eliminare i cibi acidi dalla propria dieta, ma controllarne le quantità bilanciandoli con gli alimenti alcalini. Una dieta sana, secondo Warburg e gli esperti del settore, deve comprendere circa di cibi alcalinizzanti e per il cibi acidi, in modo che l’ acidità venga neutralizzata dagli alimenti alcalinizzanti. No anche agli alimenti naturalmente acidi, come l’aceto, gli agrumi, le spezie piccanti, la frutta secca, il pomodoro. A volte anche il pane fresco può dare fastidio. Come premesso, ecco una tabella completa con l’elenco degli alimenti consigliati in caso di acidità e bruciore di stomaco.


Nella tabella, in rosso, vi sono elencati anche i cibi da evitare. La tabella degli alimenti da evitare o da integrare, in caso di bruciore di stomaco da scaricare a “questa.

Gli agrumi come arance, limoni o pompelmi e il succo di arancia o di limone sarebbero da evitare in caso di ernia iatale sintomatica. In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite, sia per le forme più severe e croniche.


L’ alimentazione , per chi soffre di questa malattia, è estremamente importante. Ecco, quali sono i cibi da evitare e quelli da consumare con tranquillità.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari