venerdì 16 ottobre 2015

Calazio bambini cause

Sempre nei bambini che soffrono di calaziosi e cioè sono predisposti alla comparsa di calazi, le ghiandole che secernono il sebo che serve a “fissare” il liquido lacrimale sull’occhio, potrebbero produrre una quantità troppo elevata di sebo che sarebbe la causa dell’ostruzione del dotto delle ghiandole di Meibomio. Quello che gli esperti non sono ancora riusciti a spiegare è perché accade la chiusura del dotto escretore di una o più di queste ghiandole favorendo l’accumulo di pus. Ha l’aspetto di una ‘pallina’ che compare sulla palpebra e, a differenza dell’ orzaiolo , non fa male”.


Occhi aperti sui nostri bambini LEGGI QUI. Il calazio è una cisti (o lipogranuloma) della palpebra che si forma a causa di una infiammazione cronica delle ghiandole che producono la componente lipidica delle lacrime, dette ghiandole del Meibomio.

Se di grosse dimensioni, un calazio può anche indurre astigmatismo per compressione sulla cornea. Per approfondire, leggi anche: Differenza tra orzaiolo e calazio : cause , sintomi, cure, contagio. La tumefazione, pur essendo fastidiosa a causa della delicata posizione che può interferire con la vista, non è tuttavia dolorosa, non si accompagna a febbre, compare in modo graduale ed è generalmente monolaterale. Le cause sono le stesse del calazio , ma si cura con pomate antibiotiche, senza cortisone. Come negli adulti anche i bambini possono andare incontro alla formazione di calazi.


La causa dell’insorgere di questa cisti sebacea non è diversa da quella per gli adulti. L’astigmatismo scompare non appena il calazio si riassorbe o viene asportato chirurgicamente.

Terapia e cura del calazio. Nei bambini il calazio è piuttosto frequente e si riassorbe spontaneamente, ma lentamente (nello spazio di 2-mesi), per l’abbondante secrezione lacrimale che è naturale dell’età. A causa del prurito e del dolore che provoca, l’ orzaiolo è una delle infiammazioni più fastidiose per adulti e bambini.


Vediamo insieme come curarlo e come prevenirlo. Non è altro che un’infiammazione della pelle, ma di certo ha provocato più di un mal di testa, sia alle mamme che ai bambini. Se il calazio è associato a una pre-esistente blefarite, inoltre, possono formarsi piccole crosticine fra le ciglia che causano prurito e bruciore. Il calazio può essere curato in modo efficace con i rimedi naturali, eccone cinque efficaci ed economici: 1. Cura – rimedi naturali.


In generale uno dei rimedi principali per sconfiggere il calazio è il calore. Calázio: cause , sintomi e trattamenti negli adulti e nei bambini Calazion è un problema oculare che viene comunemente scambiato per il tendine. Per meglio chiarire questa differenza e sapere di più su calazio , verrà spiegato in questo contenuto qual è questo problema e come si manifesta.


Quali sono le cause del calazio. La sua insorgenza è tipicamente legata a disordini alimentari, al consumo eccessivo di salumi e di dolci. Nei bambini può essere dovuta anche a difetti visivi non corretti: con la contrazione involontaria dei muscoli oculari per la messa a fuoco si causa la chiusura del dotto escretore delle ghiandole di Meibomio.


Nel caso in cui si manifestino i sintomi del calazio nei bambini si consiglia di rivolgersi subito al pediatra.

L’ orzaiolo e il calazio vengono spesso confusi fra loro. L’ orzaiolo avviene a causa di infiammazione e dall’ostruzione di un follicolo ciliare della ghiandola di Zeiss o di Moll, mentre il calazio si forma a seguito di un’ostruzione di sebo della ghiandola di Meibomio. Cause orzaiolo e calazio.


A causare il calazio è l’infiammazione della ghiandola di Meibomio, il centro che di norma è deputato alla corretta espulsione dei liquidi e delle secrezioni per la lubrificazione della parete oculare. L’ orzaiolo interno (sul lato interno delle palpebre) di solito causa una tumefazione arrossata e dolorosa ma, vista la sede, non si vede la comparsa di pus sul bordo delle palpebre. L’ orzaiolo può scomparire completamente quando l’infezione guarisce, oppure può lasciare una piccola cisti piena di liquido o un nodulo che può però persistere e quindi deve essere aperto.


Ad ogni modo, un fattore scatenante è, come intuibile, la scarsa igiene del viso e in particolar modo dell’area degli occhi, ma non solo. A differenza dell’ orzaiolo , che è un’infezione batterica o virale e va combattuta con i farmaci, il calazio si può trattare con efficacia adottando particolari precauzioni nell’alimentazione e usando metodi naturali.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari