martedì 13 ottobre 2015

Insufficienza coronarica

Un’ insufficienza coronarica primaria (la cui causa è sconosciuta) si traduce in una riduzione del flusso sanguigno nelle arterie coronarie , mentre un’ insufficienza coronarica secondaria (di cui si conosce la causa) corrisponde a un aumento della richiesta di ossigeno, per esempio nel corso di uno sforzo fisico, e all’impossibilità da. I soggetti con insufficienza cardiaca sono potenzialmente a rischio di disturbi del ritmo pericolosi. Se si ha una ostruzione acuta di una coronaria, si assiste a una prolungata carenza di ossigeno dovuta ad un’interruzione dell’apporto di sangue , quindi alla morte di cellule muscolari miocardiche che si definisce infarto miocardico acuto.


In molti casi la causa determinante è una trombosi di un ramo delle coronarie lese dall. Insufficienza cardiaca acuta e cronica. Generalmente lo scompenso cardiaco è cronico in quanto degenera lentamente.

Circa la metà dei soggetti con insufficienza cardiaca cronica vive almeno anni. Tuttavia, soprattutto nei soggetti anziani, può verificarsi uno scompenso cardiaco che si sviluppa e peggiora rapidamente. Risparmia tempo, prenota la tua visita online.


Cause dell’ insufficienza cardiaca. Per trattare l’ insufficienza cardiaca è opportuno conoscerne anche le cause, tra le quali si possono elencare la pressione alta, precedenti episodi di attacchi cardiaci, problemi alle valvole cardiache o malattie croniche ai polmoni, come asma o enfisema. Traduzioni in contesto per insufficienza coronarica in italiano-inglese da Reverso Context: In considerazione del rischio di ipotensione, i pazienti con gravi malattie cardiovascolari (in particolare insufficienza coronarica ) devono essere trattati con cautela.


Una questione importante in caso di insufficienza cardiaca congestizia è il rischio di disturbi del ritmo cardiaco (aritmie). Ricordiamo che le coronarie sono vasi sanguigni che si dipartono dall’aorta nella regione subito oltre la valvola aortica e dividendosi in due tronchi destro e sinistro irrorano le fibre del miocardio che costituiscono la tonaca muscolare del cuore. Approfondisci le patologie che si possono diagnosticare col cateterismo cardiaco.

Un paziente con bassa probabilità pre-test e una hs-cTn inizialmente leggermente elevata che rimane stabile alla ripetizione del test probabilmente ha una malattia cardiaca non-sindrome coronarica acuta (p. es., insufficienza cardiaca, malattia coronarica stabile). Si ha poi un dei casi con irrorazione destra ed un con irrorazione sinistra. Limitare o diminuire la capacità di espandere le arterie coronarie interessate può portare allo sviluppo di insufficienza coronarica cronica. Giuseppe Vergara Coordinatore del Dipartimento Cardiovascolare del Trentino Direttore della.


Pazienti con nuova insorgenza di insufficienza cardiaca o disfunzione ventricolare sinistra e sospetta cardiopatia coronarica. Pazienti con dolore toracico (angina) e sospetta malattia vasospastica o microvascolare. Pazienti asintomatici in cui viene rilevata una cardiopatia coronarica allo screening.


L’ insufficienza cardiaca (scompenso cardiaco) è una sindrome clinica caratterizzata dall’incapacità del cuore di rifornire adeguatamente di ossigeno tutti i tessuti. E’ un’indagine radiologica non invasiva che permette di visualizzare le arterie coronarie e di evidenziare o escludere la presenza di placche aterosclerotiche. Potrebbero essere le coronarie ? Mia mamma soffre di insufficienza coronarica e ha avuto un infarto. Vediamo quali sono i suoi sintomi iniziali e la terapia che è possibile attuare ricordando che, a causa della stessa, i tessuti periferici del corpo possono subire delle gravi conseguenze. La gravità di questa condizione, così come le conoscenze dei complessi meccanismi patogenetici alla base dell’ insufficienza cardiaca e delle sue diverse fasi, richiedono un’attenta valutazione dell’indicazione terapeutica per il paziente.


Heart failure could be either infection, coronary disease, or rejection. Il trattamento dell’ insufficienza cardiaca o scompenso ha come obiettivo di aumentare la sopravvivenza, rallentare la progressione della patologia, ridurre le ospedalizzazioni, ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita. Può essere considerata l’esito finale di tutte le gravi malattie del cuore. Nuovi approcci terapeutici, come la terapia genica e la terapia cellulare, hanno mostrato la promessa di completare o sostituire le terapie esistenti per l’ insufficienza cardiaca congestizia.


Le considerazioni di ordine generale fatte per l’ insufficienza mitralica valgono anche per quella aortica, ricordando tuttavia che nelle forme emodinamicamente significative, solitamente sintomatiche, può realizzarsi durante sforzo una insufficienza coronarica relativa.

Le complicanze della insufficienza renale cronica. In caso di insufficienza renale cronica, i reni sono danneggiati in modo permanente e in grado di funzionare. Un processo lento che peggiora nel tempo, insufficienza renale cronica colpisce la funzione del sistema del corpo.


In presenza di patologie o condizioni che alterano questo equilibrio si può generare una riduzione acuta o cronica, permanente o transitoria, dell’apporto di ossigeno (ipossia o anossia) e degli altri nutrienti, che può a sua volta danneggiare il muscolo cardiaco, riducendone la funzionalità ( insufficienza cardiaca).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari