giovedì 29 ottobre 2015

Temperatura corporea normale

Temperatura corporea normale

Esistono più modi per misurare la temperatura , alcuni dei quali non sono in realtà efficaci ed è, prima di tutto, indispensabile tenere conto di alcuni fattori. Se avete dubbi su quando considerare la temperatura del corpo troppo alta o bassa, in questo articolo vi diciamo tutto sui valori normali. Una temperatura corporea di 3- 3- 3è vicina alla media accettabile però si deve fare attenzione perché è al limite e si può andare incontro ad ipotermia. La temperatura normale degli esseri umani adulti varia tra 3e 3gradi. Temperatura corporea e ciclo mestruale.


Temperatura corporea normale

Esistono, certamente, parametri fissi di rifermento per poter parlare di febbre oppure di temperatura corporea eccessivamente bassa ma esiste, altresì, una variabilità individuale che può rendere normale una temperatura corporea che invece, per altri soggetti, è percepita come febbre e porta i sintomi della febbre stessa. E’ l’ipotalamo, situato nella parte centrale del cervello, ad occuparsi della regolazione centrale della temperatura corporea fungendo da. Ecco alcune ulteriori informazioni sulla temperatura e sui fattori che la influenzano. La maggior parte delle persone ha una temperatura corporea normale compresa tra 3e 3°C quando la temperatura viene misurata per via orale.


In proposito sono stati compiuti molti studi e, a seconda delle fonti, sono state indicate varie possibili temperature “normali”. Infine, la temperatura centrale può aumentare anche di 1°C o più in caso di lavoro fisico intenso o attività sportiva. I valori normali della temperatura corporea vanno infatti dai 3°C ai 32° C. A stabilire questi valori nel 19esimo secolo è stato il fisico tedesco Carl Wunderlich. Misurando la temperatura di migliaia di pazienti, il dottor Wunderlich concluse che 37° C era la temperatura del corpo normale.


Temperatura corporea normale

Nei neonati il range di normalità varia dai 37°C ai 37°C, si considera quindi febbre una temperatura che superi i 38°C. Durante il giorno, la temperatura normale oscilla fino anche ad 1°C. Inoltre, essa è molto sensibile ai livelli ormonali.


Ad esempio al mattino appena alzati il nostro corpo è più freddo rispetto a qualche ora più tardi, perché la temperatura tende ad aumentare lievemente nel corso della giornata. Le donne poi, soprattutto se di corporatura minuta, hanno una temperatura corporea inferiore rispetto a uomini di robusta costituzione. Nei neonati, la temperatura corporea è leggermente più alta rispetto agli adulti, ed è considerata normale se compresa tra 3e 3° C se misurata per via rettale. L’ipotermia può essere presente nel caso di un basso peso alla nascita o nati prematuri.


Piccole variazioni di soli pochi decimi della temperatura corporea del cane sono considerate normali, poiché rispondono alle differenze individuali tra cani o ad alcune circostanze che in genere non sono gravi. Se la temperatura corporea di un cane supera i °C, si ritiene che abbia la febbre (ipertermia) e bisogna consultare il veterinario. Relativamente alla temperatura corporea normale , possono intervenire una quantità veramente elevata di fattori, già prima anticipati, come la digestione, l’età, l’attività fisica e – nelle donne – il ciclo mestruale: il progesterone prodotto durante l’ovulazione, aumenta infatti la temperatura da a °C, fatto che viene.


Tale temperatura normale può essere alterata da vari fattori. La normale temperatura centrale del corpo umano è stimata attorno ai trentasette gradi centigradi, anche se alcuni studi effettuati da diversi enti medici hanno stabilito che è possibile una variabilità del genere. Tutti noi abbiamo sentito dire che la temperatura corporea “normale ” è di circa 35-gradi, ma da dove deriva questo numero? Per esempio, una temperatura corporea di 37. Quello frontale senza contatto, invece, rileva la temperatura della fronte a distanza grazie a un puntatore ottico.


Non ci si illuda però – termometro rettale, a mercurio o auricolare – che sia un piacere la misurazione della temperatura corporea dei cani, né per loro, né per noi. La normale temperatura del corpo umano adulto varia 35-3o più. TEMPERATURA CORPOREA : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere.


Questo capitolo descrive ciò che accade quando questo termostato non funziona, provocando un innalzamento, oppure un abbassa-mento della temperatura corporea a livelli estremi e pericolosi per la vita. Aumento o diminuzione della temperatura corporea. Senza contare che la temperatura alta potrebbe essere dovuta anche a fattori che non sono la febbre: se il gatto ha camminato molto sotto il sole, oppure ha fatto molta attività fisica (intesa anche come cercare di scappare dal veterinario) la temperatura corporea sarà più alta del normale , ma è destinata a scendere nel giro di pochi minuti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari