mercoledì 14 ottobre 2015

Acufene guarito

Quando qualcuno chiede se è possibile guarire da un acufene si risponde che esistono speranze di guarigione. Grazie allo Studio Mazzini ho risolto il disturbo dell’ acufene. L’ acufene non è una malattia, ma è un sintomo che caratterizza quasi tutte le malattie dell’orecchio. Esisterà mai una medicina in grado di curare tutte le malattie dell’orecchio? Ecco perché medicine idonee a curare l’ acufene non esisteranno mai.


Ho degli acufeni bilaterali da circa anni ormai ci ho fattp l’abitudine. Pero ultimamente sto avendo un acufene monolaterale sinistro pulsante veramente fastidioso specialmente di notte. Toccando alcune parti della mascella e del cranio o sotto il mento noto che l’ acufene aumenta e se spingo in alcuni punti dei seni mascellari sparisce.


L acufene potrebbe esserne il richiamo all ordine. Richiede inoltre come qualsiasi attività biologica, un flusso sanguigno performante, sia ematico che biomeccanico. L argento colloidale, non ha l urto degli antibiotici, ma senza effetti collaterali copre uno spettro contro virus e batteri decine di volte superiore, come più di 6contro neanche 20. Anche il mio sarto ha sofferto di acufene per anni, infatti mi comprende alla grande, dice che un giorno dopo spenta la tv non ha sentito nulla, da allora niente acufene , solo un brutto ricordo!


Acufene guarito

Le terapie dell’ acufene , proprio come le cause del disturbo, sono svariate, e ciò che funziona per un paziente potrebbe non funzionare in tutti i casi. La realtà è molto diversa. Le ultime statistiche indicano che il per cento della popolazione italiana soffre di acufene , e la quota aumenta addirittura al per cento se consideriamo la fascia di età superiore ai anni. L’ acufene è quindi un problema che riguarda milioni di persone, in Italia e all’estero.


Si chiama acufene : è un fischio, un fruscio, un ronzio presente solo nella testa di chi lo sente, tanto che alcuni parlano di allucinazione uditiva. Corrado Borsi, responsabile del Servizio di Otorinolaringoiatria di Auxologico, ne parla a Edoardo Rosati (Gente). CHE COS’È L’ ACUFENE E DA COSA È CAUSATO? Storia vera: dal dentista ho curato acufeni e vertigini.


Per circa anni Gabriella ha convissuto con vertigini, acufeni, mal di testa, dolori alle spalle e al collo. I rumori fastidiosissimi che tormentano molte persone sarebbero dovuti a una malattia del midollo del nervo coclearie. Ricordate, in conclusione, che come curare l’ acufene nel modo migliore lo decide solo il medico.


Ci sono alcuni casi in cui l’acufenia sparisce da sola. In questi casi non è presente nessuna patologia scatenante. Acufene guarito spontaneamente: è possibile? Possono presentarsi, in modo anche massiccio e significativo, per qualche giorno.


Oltre ai farmaci e alla chirurgia, oggi c’è però un nuovo rimedio: la somministrazione mirata di piccoli segnali sonori durante il giorno. I rimedi per l’ acufene esistono comunque. Innanzitutto normalizzare la digestione del paziente, riattivando tutta l’attività emuntoria-secretoria-eliminatrice che coinvolge sistema epatico-biliare, intestino, reni e sistema cutaneo. Un esempio è il fischio di orecchie, che è un rumore che si sente, ma che non esiste davvero.


L’ acufene è un fenomeno per cui sentiamo un rumore, ma questo non è in realtà presente. Visita Adesso ZapMeta e Trova Info dal Web! I farmaci per l’ acufene terapia possono curare l’ acufene , ma in alcuni casi particolarmente gravi possono solo contribuire a ridurre la gravità dei sintomi senza eliminare la causa del disturbo. Non è quindi corretto intraprendere alcuna cura se prima non si identifica la causa del proprio acufene.


Per fare questo è fondamentale la visita ed il supporto dello specialista. Evitare di cercare insistentemente l’ acufene o valutarlo in continuazione. E poi quelle cattive - la medicina convenzionale non è in grado di curarli. Non in modo permanente per lo meno.


La Medicina Cinese valuta l’ acufene inquadrandolo nel contesto generale della salute della persona. Prova questi rimedi contro l’ acufene per alleviare o arrestare il ronzio nelle orecchie! Tinnito non è una malattia, ed è molto raramente un sintomo di un grave.


Dopo vari peregrinaggi durati una decina di anni per il mio acufene i quali esami e visite specialistiche, nonchè risonanza magnetica il mio fischio era diagnosticato come perdita di udito. Ricordo un signore che si lamentava per un acufene insopportabile. Opportunamente interrogato ha detto che il suo acufene migliorava al sabato e alla domenica mattina.


In ogni caso, fammi sapere sapere, sono a tua disposizione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari