venerdì 9 ottobre 2015

Cura faringite bambini

Cosa fare se il bambino ha la faringite. La diagnosi deve essere effettuata dal pediatra che deve essere consultato ogni volta che il bambino non sta bene. Per quanto riguarda le cure , nei primi due giorni sono uguali per tutte le forme e consistono nella somministrazione del paracetamolo per attenuare la febbre. Mal di gola, voce rauca e laringite nei bambini come curarla.


Laringite nei bambini - come si cura una faringite. Rimedi per la faringite Gli Antinfiammatori non steroidei.

Assumere antinfiammatori non steroidei (FANS) può aiutare a combattere il dolore sia nei bambini sia negli adulti. I farmaci antinfiammatori possono essere utili anche in caso di infiammazione dei linfonodi. Per curare l’infiammazione si procede con una terapia cortisonica per via orale tramite aerosol, oppure per via intramuscolare o endovenosa. Nelle forme più acute si può combinare cortisone e adrenalina per placare le difficoltà respiratorie.


Trattamento Se la faringite è di origine batterica si interviene con gli antibiotici. Sono utili i gargarismi medicamentosi e le pennellature con soluzione asettica del retrobocca. Informati sulle cause della laringite. Tuttavia, nei bambini può peggiorare e portare a delle complicazioni come la laringotracheobronchite (croup), una malattia respiratoria.


Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà.

Naturalmente la diagnosi di faringite nei bambini o di faringotonsillite batterica e la decisione di usare antibiotici spetta al pediatra, che può visitare il bambino e, nel dubbio, effettuare esami di conferma diagnostica, come il tampone faringeo. Antibiotici per faringite nei bambini. La cura : cosa fare La laringite può spaventare molto i bambini , che, piangendo, peggiorano la situazione.


Può anche essere utile tenerlo a dormire nella stanza dei genitori per poterlo controllare e rassicurare più efficacemente. Le persone più colpite sono coloro che per professione usano abitualmente la voce (per esempio i cantanti). Una situazione del tutto particolare di laringite è il crup o croup, detto anche laringite spastica, che colpisce esclusivamente i bambini al di sotto dei quattro anni. La faringite e le sue cause.


A differenza della faringite cronica nei bambini , la faringite acuta tende a guarire spontaneamente, ma per alleviare lo stato di dolore necessita comunque delle cure. Quali sono le cause della faringite. Esistono dei rimedi naturali che possono aiutare a ridurre i sintomi della faringite e della laringite grazie a dei semplici consigli prima di cominciare ad assumere farmaci. Fare dei gargarismi quotidiani con acqua calda e sale è uno dei più semplici e veloci rimedi naturali.


Bollire grammi di pepe e bere tre tazze al giorno. Le cure serviranno quindi solo per diminuire i sintomi. Questi ultimi sono però sconsigliati ai bambini , per i quali sarebbe più adeguata una soluzione salina.


Le cause di laringite vengono suddivise in acute e croniche, a seconda che i sintomi durino più o meno di tre settimane. Le principali cause di laringite acuta sono: Infezioni: Nella maggior parte dei casi l’infezione è virale, ma non mancano casi in cui sia di origine batterica o fungina. Spesso la laringite può essere associata ad Infezione delle vie aeree superiori, ma normalmente non dà sintomi di difficoltà respiratoria. Altre cause di laringite possono essere la paralisi laringale, i polipi alle corde vocali, i tumori, i cambiamenti della mucosa vocale, alcuni traumi e le allergie.


Altre cause di mal di gola sono invece l’abuso di alcol, il fumo di sigaretta e lo smog, responsabili soprattutto delle forme croniche.

Oggi scopriamo come ci si deve comportare in questi casi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari