venerdì 23 ottobre 2015

Depressione ansiosa ossessiva

Si parla di depressione ansiosa reattiva quando questa insorge in seguito a un evento eclatante (un incidente, una separazione, un fallimento…). Cura e rimedi per depressione e disturbi d’ansia. Spesso la depressione e l’ansia possono essere trattati allo stesso modo: in molti casi la terapia può essere adattata ad un individuo in modo che egli si impegni a ridurre i sintomi di entrambi i disturbi.


La depressione invece è uno stato patologico caratterizzato da umore disforico (tristezza, inquietudine, frustrazione, ecc.) e una generale mancanza di voglia di fare. Quando questi due stati si presentano insieme abbiamo a che fare con il disturbo ansioso depressivo misto.

Ossessioni e depressione. Durante questa fase depressiva acuta ciò che maggiormente mi dava ansia erano i pensieri ossessivi ,se tipo. Soprattutto nell’esecuzione di compiti complessi, la personalità ossessiva viene rallentata dai propri dubbi, dal rimuginio ansioso , e finisce per concentrarsi unicamente su pochi dettagli compromettendo la buona riuscita del compito stesso. Le statistiche sulla depressione in Italia parlano chiaro: sono milioni di persone che soffrono di depressione mentre milioni ne hanno sofferto almeno una volta nel corso della loro vita.


Almeno l’ dei pazienti ossessivi ha ossessioni e compulsioni, meno del ha solo ossessioni o solo compulsioni. Il disturbo ossessivo -compulsivo (DOC) colpisce dal al delle persone nell’arco di una vita, indipendentemente dal sesso. Può esordire nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta.


Circa il 4per cento dei soggetti con disturbo ossessivo compulsivo presenta una diagnosi di disturbo fobico, il 3per cento una diagnosi di disturbo depressivo maggiore e il 2per cento da abuso di sostanze (in genere di alcool).

La comorbilità tra depressione e sintomi d’ansia è molto frequente, tanto che fino alla precedente edizione del DSMIV era presente il Disturbo misto ansioso -depressivo, caratterizzato da umore disforico persistente della durata di almeno un mese, accompagnato da almeno quattro dei seguenti sintomi: difficoltà di concentrazione, alterazione. La fenomenica ossessiva nella depressione sarebbe “quindi” più legata alle componenti ansiose che non al rallentamento depressivo, tanto che, quando esso è presente, i fenomeni OC si riducono proporzionalmente. Come accennavamo, nei casi più gravi, dalla depressione può derivare la riduzione della capacità lavorativa.


Depressione e invalidità. La nevrosi fobica ossessiva lieve il , se è grave dal al. In caso di nevrosi ansiosa si riconosce il di invalidità. Affinché venga riconosciuta l’invalidità, chi soffre di depressione deve fare richiesta all’Inps (tramite servizi online, contact center o patronato) e sottoporsi all’esame di un’apposita commissione medica.


Ansia e depressione non. In attesa di vedere un altro dottore volevo chiedere a voi se questi dubbi che ho, talmente ossessivi da farmi stare malissimo, siano frutto di una patologia psicologica accentuata dalla depressione o magari i sentimenti per il mio ragazzo sono finiti? I pensieri ansiosi a volte sono utili. Ad esempio se pensiamo che potremmo aver lasciato il forno acceso ciò cui porta a controllare il forno e mantenendo le cose al sicuro. Tuttavia se questo pensiero diventa ossessivo , ricorrente, può influenzare negativamente la nostra quotidianità.


Alla base del disturbo è comunque presente una quota ansiosa latente, e spesso note depressive del tono dell’umore. Altri sintomi presenti sono appunto umore deflesso, ipostenia (un tempo definita psicastenia, una sorta di logorio dell’energia vitale per la continua presenza di ansia ossessiva ), turbe del sonno, ansie ipocondriache. La depressione ad insorgenza tardiva è più frequente nei maschi e il decorso tende ad essere cronico.


Forme della depressione.

Nei giovani la presenza di depressione e disturbi d’ansia rappresenta un problema di salute globale. Come aiutare una persona depressa o ansiosa quando rifiuta ogni aiuto, soprattutto se si tratta di un figlio depresso? Cosa dire ad una persona triste e come parlare a un depresso? L’umore depresso però non è specifico della malattia depressiva, cioè non compare solo nella depressione , per cui dire che una persona soffre “di depressione ” facendo riferimento al fatto che è “giù” di umore è un modo non corretto di inquadrare le cose. Medicina OnLine Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (noti anche con la sigla abbreviata SSRI , dall’inglese selective serotonin reuptake inhibitors) sono una classe di psicofarmaci che rientrano nell’ambito degli antidepressivi.


Poi ho pensar di essere posseduto. L’ansia cambia il modo di pensare, causando pensieri negativi, e più insoliti. Il pensiero strano è presente in molte persone, ma chi non è particolarmente ansioso , lo produce occasionalmente, mentre nelle persone ansiose questi pensieri sono molto più frequenti, portando la persona a non stare più bene con se stessa. E così, pur non volendo in alcun modo lasciarlo, il doc si imponeva alla mia volontà. Piangevo di continuo, avevo attacchi di panico.


Sono entrata in depressione. Ad oggi sono nella stessa situazione, con pressanti pensieri di morte. Mi decido a consultare uno psichiatra.


Il verdetto è depressione ansiosa e doc, cura: zoloft 5 senza benefici.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari