martedì 14 gennaio 2020

Tracheite nel neonato

Tracheite nel bambino: sintomi, cause e terapia La tracheite nel bambino è piuttosto frequente e si manifesta specialmente subito dopo le principali malattie infettive infantili. Scopriamone i sintomi, le cause e la terapia da seguire per curarla. La laringite nei neonati e nei bambini.


In base alla classificazione fatta in precedenza, la laringite può essere classificata,in base alla sede coinvolta, in laringite sopraglottica o in laringite sottoglottica. E’ una patologia piuttosto frequente nei bambini e nei neonati. Nella maggior parte dei casi si tratta di tracheite secondaria, che si presenta soprattutto nei periodi invernali in concomitanza con l’influenza.

Tutti sintomi che possono essere alleviati con alcuni accorgimenti. Nella maggioranza dei casi il mal di gola o faringite (se non è accompagnata da febbre e influenza) nei bambini è causata da virus e solo in piccola parte batteri (il più comune è lo streptococco beta emolitico di gruppo A). Sei mesi orsono è stata operata di adenoidi e ora sta meglio. Ha spesso raffreddore e le prove allergiche fin qui fatte segnalano solo una lieve allergia per gli acari. Laringite e laringospasmo sono la stessa cosa?


Per quanto vengano usati spesso come sinonimi, i termini laringite (in particolare laringite acuta o ipoglottica) e laringospasmo si riferiscono a condizioni differenti. Il trattamento della tracheite in un bambino può essere piuttosto lungo, nel qual caso il medico redige un piano di misure terapeutiche che i genitori dovrebbero eseguire rigorosamente. Questo è particolarmente vero per la tracheite nei neonati.


L’aumentata difficoltà respiratoria si manifesta visivamente a livello della narici e delle costole (rientramenti intercostali), segno che il malato soffre per aumento degli sforzi nella respirazione.

Questo può essere spossante per il bambino ed i neonati possono diventare cosi stanchi da avere difficoltà nel mantenere il respiro. Se la laringite viene trattata adeguatamente, la patologia rientra nel giro di ore dalla comparsa dei primi sintomi. Ferrari ci spiega tutte le caratteristiche da considerare nella tosse dei nostri figli per intervenire correttamente nella sua cura. Questi neonati devono essere trattati in ospedale. Oggi scopriamo come ci si deve comportare in questi casi.


Hepar Sulphur: da utilizzarsi nel caso di tracheite o di laringo - tracheite con tosse che dapprima è secca e che diventa grassa con il passare dei giorni. Viene di solito curato con bentelan, mg al giorno per giorni, poi a scalare. Una tracheite batterica è un’emergenza medica, in particolare nei neonati e nei lattanti. Nel caso in cui un bambino reduce da un’infezione delle vie aeree superiori abbia improvvisamente febbre, tosse che tende a peggiorare o problemi respiratori è bene portarlo al pronto soccorso.


Intervista sulla tracheite , cure naturali, a Patrizia Tonini, pediatra esperta in omeopatia. Quali sono i sintomi della tracheite ? Tosse secca o catarrale, talora modificazione della voce, alle volte febbre, in alcuni casi associata a dolore retrosternale. Riconosciamo la laringite dei bambini che si presenta con tosse e altri sintomi. Per alleviare la tosse nei neonati , qualunque ne sia la causa, è possibile utilizzare un umidificatore per l’ambiente.


Le vie aeree e le cavità nasali del neonato , infatti, sono minuscole ed è soprattutto questo il motivo per cui un raffreddore trascurato nel neonato può complicarsi più facilmente in una bronchiolite, bronchite, otite, tracheite … Che fare allora, contro il raffreddore nel neonato ? A volte si ha difficoltà a respirare. Spesso si accompagna al raffreddore, alla tracheite , alla faringite o alla bronchite. Soffre di tracheite e laringite La tracheite è una infiammazione della trachea, con tosse abbaiante a suono di corno.

Nel caso si tratti di epiglottide o di tracheite batterica, il più importante aspetto del trattamento è il mantenimento della pervietà delle vie aeree. Non assumerli senza consultare prima il medico, anche se li hai già in casa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari