martedì 28 gennaio 2020

Piodermite cause

In realtà sarebbe più corretto parlare al plurale, perché non esiste una sola forma di piodermite batterica, ma diverse. Raramente causa effetti a livello sistemico, in questi pochi casi si ha l’ingrossamento dei linfonodi regionali. Questa infezione della pelle è tipica nei bambini (2-anni) caratterizzati dalla scarsa igiene e si manifesta durante i mesi estivi (caldi e umidi).


La principale causa di questa dermatite è lo stafilococco, un batterio che risiede sulla cute del cane, ultimamente però sono in aumento altri batteri come s aures s. Scopriamo insieme maggiori informazioni sulla piodermite canina, circa cause , sintomi e cura.

Normalmente, i batteri risiedono sulla pelle integra senza causare infezione. Alcune cause scatenanti come alterazioni a livello cutaneo, malattie, l’età avanzata e alcuni farmaci possono portare alla nascita di piodermite. Piodermite nel cane: cause. Questa patologia può rappresentare un problema ricorrente per tutta la vita.


Questa infezione avviene a causa di alterazioni della flora cutanea, lesioni, umidità, ferite, tagli e punture d’insetto. Diagnosi, Trattamento e Rimedi. Sintomi e possibili Complicanze.

Con il termine piodermite , si vuole indicare una dermatite causata da streptococco e stafilococco, che si innestano su dermatosi e traumi cutanei già esistenti. La piodermite è un’infezione della pelle causata da batteri piogeni, come streptococchi e stafilococchi. Prima di parlare di cause , sintomi, diagnosi e terapia della piodermite profonda nel cane e gatto, andiamo a vedere cosa si intende con il termine di piodermite profonda. Una delle cause predisponenti più frequenti è la presenza di un’infiammazione in corso, che diventa il terreno ideale per lo sviluppo delle infezioni da germi.


Come si identificano le cause sottostanti alla piodermite nel cane? La piodermite del cane è sostanzialmente provocata da un batterio, lo Stafilococco (Staphyloccus pseudintermedius) abitualmente dimorante sulla cute del nostro amico a quattro zampe, ma che in determinate condizioni può. Desidero sfatare in prima istanza le solite cause alimentari perché le vere reazioni avverse al cibo sono solo una piccola percentuale delle patologie dermatologiche.


E’ molto importante diagnosticare le cause che scatenano la piodermite. Nessuna cura va iniziata su un bambino senza un consulto del pediatra. In genere la prescrizione prevede antibiotici in forma topica, ossia in crema, come per esempio la mupirocina (Bactroban e Mupiskin i suoi nomi commerciali) che e uno degli antibiotici di elezione per il trattamento dell’impetigine.


Le dermatiti batteriche sono infezioni cutanee che svolgono un ruolo importante nella dermatologia veterinaria. Oggi tratteremo la piodermite nel cane. I microrganismi infettanti invadono l’epidermide e il derma, a volte addirittura il sottocute. Molto frequentemente sono dovute ad una piodermite superficiale non trattata ,ma possono anche essere associate ad altre malattie che causano un danno cutaneo o deprimono l’immunità.


Questo batterio causa una piodermite del cane primaria.

In questo caso la malattia può diventare patologica, e può necessitare di cure prolungate. La piodermite primaria però è piuttosto rara, ed è invece più frequente che il cane venga attaccato da una piodermite secondaria. Esordisce in maniera acuta, con febbre alta (fino a °C). Le sedi più colpite sono le gambe, le braccia e il volto (quest’ultimo, soprattutto nei diabetici).


In base a qual è il problema che causa la piodermite , questa può essere superficiale, se interessa solamente il contorno del pelo ed è anche più facile da rimuovere, oppure profonda, che richiede un trattamento più accurato perché interessa la parte più interna della pelle, il derma. Una buona notizia, però: la piodermite non è contagiosa. Sono numerosi i tipi di piodermite : si va dalla impetigine al foruncolo e alla erisipela.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari