giovedì 30 gennaio 2020

Policitemia secondaria sintomi

Nella policitemia relativa e secondaria i sintomi sono frequentemente assenti e la diagnosi viene posta in maniera del tutto occasionale. Con “ policitemia ” (anche chiamata “poliglobulia” o “ malattia di Vaquez“) si intende in medicina un aumento del volume percentuale occupato dagli eritrociti (globuli rossi) all’interno del sangue. Esistono policitemie primarie e secondarie : quelle primarie sono causate da una mutazione genetica, mentre quelle secondarie possono essere causate da alterazioni ormonali o da ipossia.


Policitemia primaria e secondaria. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera, una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. La policitemia è un aumento del volume di globuli rossi nel sangue.

Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici. POLICITEMIA VERA E SECONDARIA Pag. DIAGNOSI L’identificazione delle policitemie differenti dalla policitemia vera è importante: vanno escluse le forme di policitemia apparente (senza aumento della massa eritrocitaria) e le forme secondarie. I sintomi della policitemia secondaria possono essere più strettamente attribuiti alla condizione di base, come ad esempio, malattie polmonari croniche che alla stessa policitemia.


Quindi, mancanza di respiro, tosse cronica, disturbi del sonno (apnea nel sonno), vertigini, scarsa tolleranza allo sforzo, o affaticamento possono essere comuni nei pazienti con policitemia. La malattia polmonare ostruttiva cronica è una malattia che può verificarsi policitemia secondaria. Oltre a policitemia secondaria , altri sintomi della malattia polmonare ostruttiva cronica sono: Tosse la mattina, lieve difficoltà nel respirare, tosse occasionale, tosse severa, difficoltà nel respirare, tosse cronica, sputi, mancanza di. Quali sono i sintomi della policitemia ?

In alcune persone con policitemia , potrebbero non esserci sintomi. Nella policitemia secondaria , la maggior parte dei sintomi è correlata alla condizione sottostante responsabile della policitemia. La PV è una malattia neoplastica clonale cioè colpisce la cellula staminale emopoietica da cui derivano GR, GB e PLT. In questa malattia è prevalentemente interessata la linea eritropoietica (dei GR) che si svincola dai normali meccanismi regolati dalla eritropoietina. Malattie che inducono ipossia cronica (quali bronchite cronica, enfisema, apnee del sonno , malattie cardiovascolari croniche, ipertensione polmonare) e alcuni tumori che producono eritroproteina, sono eventuali cause.


Per capire di cosa si tratta possiamo iniziare esplorandone l’etimologia: Poli sta per “molti”, cito sta per “cellule” ed emia è il suffisso che indica il “sangue”. Letteralmente, policitemia significa “molte cellule nel sangue”. Nelle forme acquisite di policitemia secondaria , la presa in carico si basa sul trattamento della malattia di base.


Una caratteristica della policitemia vera è l’ematopoiesi clonale, ciò suggerisce che la causa di questa proliferazione sia una mutazione delle cellule staminali ematopoietiche. Vediamo ora di capire cosa significa. La diagnosi differenziale tra policitemia vera e poliglobulia secondaria va posta con la poliglobulia dovuta ad aumento di eritrociti, con emoglobina elevata ( Hb), ed Hct elevato ma dovuta a case secondarie. Il complesso dei sintomi poliglobulia valori di emoglobina alta Per poter identificare la poliglobulia non risultano significativi i sintomi caratteristici che si vengono a palesare nel soggetto colpito da questa malattia in quanto si tratta di manifestazioni comuni ad altre patologie.


Le policitemie secondarie sono correlate all’ipossiemia cronica da. Ma come si possono moltiplicare i globluli rossi nel sangue? Cause della policitemia e sua classificazione.


Sintomi e complicanze della policitemia rubra vera. La PRV può causare una serie di diversi sintomi o complicazioni. Tuttavia, non tutte le persone con la policitemia rubra vera avrà tutti questi sintomi.

Alcune persone hanno solo sintomi lievi, mentre altre possono sviluppare una o più complicazioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari