martedì 28 gennaio 2020

Reflusso nei bambini di 2 anni

Dopo laringoscopia si è giunti alla conclusione che i numerosi reflussi avuti nel primi mesi di età hanno provocato dei lievi danni alla faringe. Il reflusso fisiologico non richiede cure, la malattia da reflusso si cura con farmaci specifici. Il reflusso che continua dopo il 1° anno di età può essere invece patologico e gli studi mostrano che il reflusso deve essere comunque tenuto sotto osservazione nei neonati e nei bambini.


Ad esempio la malattia si può presentare come rigurgito ripetuto , nausea, bruciori di stomaco, tosse, laringite o problemi respiratori come dispnea, asma, o polmonite. Uno dei disturbi più frequenti che possono colpire i bambini , il reflusso gastroesofageo non è solo “roba da grandi”, anzi.

Complice la mancata formazione completa di parti del primo tratto del suo apparato digerente, il reflusso può essere un’eventualità più ricorrente nei piccoli piuttosto che negli adulti. Ma non è infrequente che compaia anche nei bambini di anni. Reflusso gastroesofageo nei bambini - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.


Nei lattanti e nei bambini di età inferiore a 8-anni la difficoltà nel descrivere sintomi che spesso sono non classici, pone la necessità di effettuare test strumentali per porre diagnosi. Il reflusso è causato da un rilassamento transitorio dello sfintere esofageo inferiore, con. Spesso non è necessario eseguire delle analisi per diagnosticare il reflusso gastroesofageo nei lattanti o nei bambini più grandi che hanno solo sintomi lievi, come rigurgito frequente (lattanti) e pirosi ( bambini più grandi). Tuttavia, se i sintomi sono più complessi, si possono eseguire vari esami.


Il reflusso gastroesofageo può sopraggiungere a qualsiasi età, quindi anche in anni infantili.

Pensate che il vostro bambino soffra di reflusso ? In questo post, vi diamo una mano a chiarirvi un po’ le idee. Abbiamo scritto per voi un piccolo vademecum sulle cose più importanti da sapere sul reflusso dei bambini. Se avete qualche dubbio o se pensate che il vostro bambino ne soffra, consultate subito un medico. La Omeopatia può essere molto efficace nella terapia dei bambini affetti da reflusso gastroesofageo intervenendo sulle predisposizioni miasmatiche alla base della patologia.


I bambini diventano testardi e capricciosi, dicono di NO a. Può dare segni e sintomi simili a quelli dell’appendicite, ma a differenza di questa è di rado grave e passa da sola. Nei bambini è abbastanza raro che il mal di pancia sia attribuibile al reflusso gastroesofageo. Piuttosto, tra i tre e gli otto anni , fastidi gastrici potrebbero essere conseguenza dell’infezione con l’Helicobacter pylori. C’è un problema che affligge molti bambini sin dai primi mesi di vita: il reflusso gastroesofageo. Solo il dei bambini soffre per successive complicazioni.


Ricordarsi che il bambino normale, normalmente piange e lo può fare, pur in assenza di malattie, anche -ore al giorno. Tuttavia spesso in questi casi è presente una stato di sofferenza e di ansia nei genitori, che interpretano il rigurgito e gli altri fenomeni come segni di “cattiva digestione”, e richiedono un intervento del pediatra. In ogni caso, questo disturbo, al pari della diarrea, non va mai sottovalutato nei bambini , soprattutto se gli episodi di vomito tendono a ripetersi più volte nell’arco della giornata, in quanto può portare a una perdita consistente di acqua e sali minerali da parte dell’organismo. Come Curare il Reflusso Urinario nei Bambini. Daniela Sannicandro comment Gentile dottoressa, da qualche tempo la mia bambina, di quasi anni , manifesta difficoltà a digerire, in particolare subito dopo i pasti inizia ad eruttare e ha dei piccoli rigurgiti (lei dice di sentire uno strano sapore in bocca), inoltre spesso lamenta un dolore al petto.


All’osservazione ecoscopica prolungata si evidenzia frequente reflusso gastro-esofageo che persiste a lungo nell’esofago.

Conclusioni: reflusso gastro-esofageo di grado medio elevato. La terapia: 1°sciroppo antireflusso al risvegio e la sera prima di riaddormentarsi, ° sciroppo antiacido mezz’ora prima dei pasti,3° sciroppo x svuotare. Talvolta noi genitori non sappiamo come comportarsi nei confronti del bambino che passa attraverso i “terribili due anni ” e, di conseguenza, alcuni di noi assumono atteggiamenti troppo rigidi, altri ripongono eccessive attese nei confronti del comportamento del bambino. Che cosa fare per “sopravvivere” ai terribili due anni ?

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari