giovedì 9 gennaio 2020

Webgis regione puglia

La rete GNSS della Regione Puglia è costituita da dodici stazioni permanenti. PPTR Approvato - webapps. Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale Sede Puglia D. Parchi e Aree Protette - webapps.


Cartografia PUTTp Informatizzata Supporto Consultazione Cartografia PUTTp Originale WMS Link Dati Consu.

Powered by InnovaPuglia S. Per questo motivo la Protezione Civile Puglia raccoglie, sviluppa e mantiene diverse banche cartografiche indispensabili sia per il lavoro interno sia per la conoscenza condivisa della nostra Regione. Con la pubblicazione del webGis la Protezione Civile Puglia mette a disposizione di tutti i cittadini, utenti del sito, uno strumento di. Illustration Title Radiazioni ionizzanti Abstract Presentazione dei risultati dei monitoraggi RADON. Il valore monitorato mediante dosimetri passivi è la. SIC, ZPS e Aree Protette della Regione Puglia : description: SIC, ZPS e Aree Protette della Regione Puglia.


Progetto, ricerca e realizzazione: Arch. Mariangela Martellotta.

In questa sezione è possibile consultare mediante il. CTR-Uso suolo-DTM-Ortofoto. Oggi tocca ad un’altra splendida regione , che è stata la fonte dei dati per la mia prima città digitale: la Puglia.


Download del Grid Statistico di Regione Umbria. I siti tematici webgis offrono la possibilità di navigare e di consultare i dati che derivano dai rilevamenti geologici su tutto il territorio della regione. Molti sono i tematismi pubblicati a partire dalla carta geologica a varie scale, la cartografia del suolo, della costa, dellle risorse idriche, del dissesto e delle prove geognostiche.


Il Geoportale GEOscopio lo strumento webgis con cui possibile visualizzare ed interrogare i dati geografici della Regione Toscana. A tutela dei tuoi dati è quindi importante che tu utilizzi browser sempre aggiornati. A breve sarà inibita la possibilità di navigare con browser considerati vulnerabili. GeoNetwork opensource permette di accedere via internet a mappe interattive, immagini satellitari e dati spaziali a loro associati. Il suo scopo è di semplificare l. Il webGIS , con questi dati cartografici, permette di “navigare” nella nostra Regione fino a scale molto dettagliate.


Con la capacità di visualizzare assieme od in alternativa, DTM, cartografia ed ortofoto, sovrapponendo altri layers di interesse particolare, il webGIS garantisce la perfetta conoscenza del territorio regionale. Placeholder content, click to edit. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud.


Chiudendo questo banner.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. A valle di lunghi anni di attesa, la Regione Puglia ha avviato lo sviluppo di un proprio sistema informativo territoriale (SIT) che si propone di rendere disponibili gli elementi conoscitivi e gli strumenti di supporto sia alla definizione di scelte di pianificazione del territorio coerenti con le nuove politiche di decentramento definite a. Come è noto, la Giunta Regionale della Puglia , con delibera n. Sistema Informativo Territoriale della Regione Puglia. Si tratta – spiega l’assessore al Territorio, Angela Barbanente, di un risultat.


A partire da oggi, è disponibile nella sezione Servizi in Linea del Geoportale RSDI il WebGis del Piano del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Visualizzare fotogrammi e cartografia on-line e richiedere copie delle foto aeree.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari