martedì 28 gennaio 2020

Tosse con catarro persistente

La tosse alla quale mi riferisco in questo testo è quella che noi pneumologi definiamo “produttiva”, cioè costantemente accompagnata dalla presenza di catarro , emesso o meno dalla bocca (espettorazione) con i colpi di tosse. La tosse e il catarro sono malesseri frequenti da dover fronteggiare sopratutto nei cambi di stagione. Tosse secca e con catarro : differenze. Scopriamo i migliori rimedi naturali per sciogliere il catarro e per aiutare la guarigione sia della tosse che del catarro. Ecco utili rimedi.


Il trattamento della tosse persistente mira all’eliminazione del fattore scatenante.

Si agisce secondo dei livelli di gravità del fastidio, provando con dei rimedi , dal più blando, al più forte. Reflusso gastrico: una causa sottovalutata della tosse persistente. L’inverno si sa è il periodo in cui ci si ammala molto di più… tempo di raffreddore, tosse e bronchite.


Molto spesso dobbiamo fare i conti con la tosse grassa ed il catarro. Prima di ricorrere alla medicina tradizionale vediamo insieme alcuni rimedi naturali altrettanto efficaci per fluidificare il catarro e facilitarne l’espulsione. Oltre alle cure vere e proprie, per le quali è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico curante, esistono anche alcuni rimedi domestici che si possono adottare per alleviare i fastidi provocati dalla persistente presenza di catarro in gola o nel naso. Un cucchiaio di miele.


Ti potrebbe interessare: Rimedi e farmaci per la tosse secca.

La tosse può essere grassa (o produttiva): nasce più in basso, nei bronchi, e porta a emissione di catarro. Si presenta con un suono cavernoso ed è solitamente sintomo di un’infezione virale che causa un’ostruzione delle vie respiratorie. Il reflusso però non è sempre responsabile della tosse , anzi. Nella maggior parte dei casi la causa della tosse è da cercare nel muco che non riesce a defluire dal naso, perché in presenza di una qualche ostruzione, e finisce in gola provocando una tosse persistente e fastidiosa. Ho preso veramente di tutto, ma nulla funziona: continuo ad avere questa tosse forte con catarro , a tal punto da vomitare e la testa mi scoppia.


Mi fa male sempre il petto e la gola e non riesco a diglutire. La tosse grassa, invece, è colma di catarro e solitamente è spia di infezioni bronchiali o polmonari che richiedono esami più specifici e l’utilizzo di antibiotici. A questo si possono aggiungere sintomi influenzali, tosse , raffreddore ed otite, infezioni delle vie polmonari e patologie croniche. Combattere il catarro è necessario perché sebbene abbia un suo ruolo specifico, in caso di eccesso può comportare non pochi problemi. Vediamo dunque le cause, i sintomi e quali rimedi naturali si possono adottare.


Come abbiamo già detto, la tosse segnala che qualcosa che non va nel nostro corpo. Generalmente, quando è persistente , può segnalare i primi stadi di una patologia, di una infiammazione o irritazione delle mucose, oppure di una infezione virale delle alte vie respiratorie. Non fumo e non ho mai avuto problemi particolari di salute fino a poche settimane fa. Dopo una brutta influenza, mi è comparsa da circa un mese una tosse molto fastidiosa, irritativa, che talvolta - ma non sempre - si accompagna a catarro. Ho provato a curarla con calmanti della tosse e farmaci per sciogliere il catarro , ma senza successo.


La tosse persistente può avere natura secca, oppure produttiva (anche detta “ tosse grassa”). Quella definita grassa si caratterizza per la presenza di muchi, anche chiamati espettorato o catarro.

Catarro : migliori rimedi. Sciogliere il catarro è possibile. Ci sono infatti numerosi rimedi naturali che permettono di risolvere il problema. Possiamo fare, per esempio, suffumigi con sostanze balsamiche oppure inalare il vapore proveniente da acqua e sale o da acqua e bicarbonato. Profilassi e prognosi della grave tosse con catarro.


Prevenzione di gravi tosse con catarro è la prevenzione di eventuali malattie del tratto respiratorio superiore, e in caso di loro comparsa - trattamento adeguato, in modo che il solito, a prima vista, il freddo non passi in bronchite o polmonite. Questo materiale di norma è emesso dal naso o dalla faringe (escreto all’esterno con la tosse ). Quando proviene dalle vie aeree inferiori, il catarro è prodotto dai bronchi. Quando il disturbo si cronicizza si parla di catarro persistente. Ad ogni modo, come tutte le altre tipologie di tosse , anche la persistente è un segno di una preesistente malattia di base. Avere a che fare con il catarro può essere davvero fastidioso.


Fortunatamente esistono molti rimedi casalinghi piuttosto efficaci. Se hai il catarro in gola, puoi provare a scioglierlo. Normalmente il trattamento prevede farmaci mucolitici per sciogliere il catarro , ma anche antibiotici quando si sospetta un’infezione batterica.


Honey tidbit in glass jar and honeycombs wax via Shutterstock Honey dipper on the bee honeycomb background.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari