giovedì 14 giugno 2018

Bolle arti inferiori

Possono inoltre presentarsi delle lesioni evidenti, bolle , pustole o vescicole. Mia madre è diabetica, ha anni, ha subito una caduta e dopo questa, sono comparse delle bolle di acqua sugli arti inferiori , il fenomeno si è attenuato con il mare, ma adesso sono ricomparse. Qual è la causa e quali possono essere i rimedi?


DOCCE FREDDE AGLI ARTI INFERIORI. Stessa cosa con la gamba sinistra. Dopo ore, le bolle si appannano e iniziano ad asciugare.

Erythema nodosum – un’eruzione rossa alzata sugli arti inferiori. La comparsa di macchie rosse sulle gambe può essere dovuta a numerosi fattori, più o meno gravi, che richiedono un proprio trattamento specifico. Al di sotto della crosta si forma una profonda ulcerazione purulenta. Solitamente si manifesta negli arti inferiori.


Lichen sclero-atrofico: consiste nella formazione di placche biancastre a margini netti con indurimento e sclerosi della cute. Se l’infezione è seria, la macchia è dolorante e presenta bolle e vesciche. Un altro segno importante è la febbre molto alta, associata a nausea e vomito.


A volte, l’infezione interessa i canali linfatici, causandone l’infiammazione, che diventano simili a una stria rossa, che dalla macchia e arriva ai linfonodi vicini.

Nella maggior parte dei casi le manifestazioni cutanee trovano soluzione in un paio di giorni. Tuttavia, la completa risoluzione del problema richiede solitamente due-tre settimane. Oltre a questo, occorre reimpostare la respirazione, fare camminate secondo le proprie possibilità, anche con l’aiuto di racchette, usare la calza elastica, fare bagni caldi e freddi alternati agli arti inferiori , ricorrere a leggeri massaggi dal basso verso l’alto, porre le gambe più in alto del corpo e della testa.


Si può anche ricorrere all’aiuto di un bravo massaggiatore, che può sicuramente aiutare a migliorare la circolazione sanguigna degli arti inferiori applicando pressioni nei punti giusti delle nostre gambe. Se il prurito alle gambe è diffuso, allora, in quel caso, si possono utilizzare anche gli antistaminici, ma, in ogni caso, sono in commercio, e possono essere utilizzate, anche delle creme che favoriscono la circolazione sanguigna negli arti inferiori. Quando si hanno eruzioni cutanee. Herpes gestationis, condizione che non è causata da un virus ma da una reazione autoimmune e si caratterizza per intenso prurito e comparsa di. Il prurito alle gambe: le cause.


Praticamente Siamo Cresciuti sulla Neve, Vieni a Testare la Nostra Conoscenza. Sapremo Aiutarti Consigliandoti Sempre al Meglio. Chiamaci o Vieni a Trovarci. Prezzo per Ogni Esigenza.


Scoprili Tutti e Acquista! Arrivato lo Snow Cost. L’erisipela si può diffondere in qualsiasi zona del corpo, sebbene gli arti inferiori e superiori siano quelli maggiormente colpiti. Diagnosi dell’erisipela. Quali sono i sintomi per riconoscerla?


Può colpire anche i bambini?

Ecco le risposte in parole semplici. Varici e insufficienza venosa, infatti, sono caratterizzate dalla perdita di elasticità da parte delle pareti delle vene, oppure dal deterioramento delle valvole interne alle vene delle gambe, la cui funzione è proprio quella di coadiuvare il ritorno di sangue dagli arti inferiori verso il cuore. Grosse bolle compaiono precedute da prurito soprattutto agli arti inferiori , anche se spesso si generalizzano. Sulla pelle si evidenzia una chiazza arrossata, leggermente rilevata con margini netti. La superficie cutanea nella zona colpita appare liscia, lucida, tesa e calda, dolente al tatto.


Talvolta si possono manifestare anche vescicole, bolle o lesioni purpuriche (specialmente se sono colpiti gli arti inferiori ). La trombosi si verifica quando si forma un trombo nelle vene profonde dell’organismo, di solito in quelle degli arti inferiori (gambe). Gonfiore agli arti inferiori , prurito, arrossamento, formicolio, pesantezza e dolore alle gambe sono i sintomi che maggiormente vengono riferiti da chi è affetto da disturbi più o meno gravi di circolazione agli arti inferiori. L’ Edema Linfatico o Linfedema potrebbe essere la malattia che si nasconde dietro a questi sintomi.


Pemfigo (una dermatite bollosa, in genere lentamente progressiva, che si manifesta con bolle sparse e talvolta confluenti, di forma e dimensioni varie) Dermatite erpetiforme (una dermatite cronica, in genere localizzata su gomiti, ginocchia, schiena e glutei, caratterizzata da una eruzione papulo-vescicolare, molto pruriginosa).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari