venerdì 8 giugno 2018

Tracheite nei bambini cura

Altre cause di tracheite. I restanti casi di tracheite , peraltro raramente osservabili, sono dovuti a: Un corpo estraneo inalato che si blocca a livello della trachea scatenando un processo infiammatorio. Relativamente frequente nei bambini , richiede intervento immediato. La cura è quella standard con antibiotici, ma nei casi più gravi si applica anche un tubicino nella trachea con lo scopo di favorire la respirazione.


Nei casi più gravi, soprattutto quando si presenta un’occlusione quasi completa e conseguente dispnea nei bambini , è necessario il ricovero ospedaliero per fornire un adeguato supporto respiratorio attraverso l’utilizzo di un tubo endotracheale e l’instillazione di ossigeno. Tracheite : i fattori predisponenti.

Quando la tracheite è cronica si consiglia di eliminare il fumo, cercare di evitare i bruschi raffreddamenti, fare soggiorni in luoghi di mare e cure termali con acque sulfuree o salso-bromo-iodiche. La tracheite è una patologia che si manifesta generalmente nei bambini , ma che può interessare anche le persone adulte. Tale disturbo, provocato da un’ infiammazione della mucosa che riveste la trachea, può presentarsi in maniera cronica, e può essere scatenato da freddo, fumo, umidità, sostanze irritanti o batteri.


Come si cura la tracheite ? I tempi di guarigione dipendono dai singoli casi e sono legati sia alla natura dell’infezione che alla gravità della stessa. Questo porta inevitabilmente all’infarto e alla morte: ecco perchè, specialmente nei bambini piccoli, i sintomi di tracheite devono essere presi molto sul serio e l’infiammazione deve essere curata con una certa tempestività. Può spaventare, ma in genere si risolve senza difficoltà.


L’infiammazione si manifesta soprattutto in inverno e interessa circa il dei bambini.

La terapia della tracheite è strettamente connessa alla causa dell’infiammazione. Nelle forme virali in genere non si ricorre a farmaci specifici (come gli antivirali), ma si può eventualmente far ricorso a medicinali per lenire i sintomi associati (come antinfiammatori, antipiretici, ecc). La tracheite può avere cause infettive e non infettive e può essere acuta, recidivante e cronica. Pur potendo colpire sempre ed a qualsiasi età, è particolarmente diffusa in età pediatrica e nei mesi più freddi dell’anno.


Cause e fattori di rischio. I sintomi della tracheite nei bambini di età inferiore ad un anno sono quasi identici ai segni della malattia negli adulti. Oggi scopriamo come ci si deve comportare in questi casi. Le persone più colpite sono coloro che per professione usano abitualmente la voce (per esempio i cantanti). Una situazione del tutto particolare di laringite è il crup o croup, detto anche laringite spastica, che colpisce esclusivamente i bambini al di sotto dei quattro anni.


Nella maggior parte dei casi la laringite origina da infezioni dovute a batteri o virus. Informati sulle cause della laringite. Tuttavia, nei bambini può peggiorare e portare a delle complicazioni come la laringotracheobronchite (croup), una malattia respiratoria. La tracheite nei bambini è abbastanza comune, perché la tosse è una delle lamentele più frequenti dai genitori a un pediatra. La malattia è più probabile che si verifichi in ottobre-aprile, durante la stagione delle infezioni respiratorie.


I bambini di tutte le età sono suscettibili alla tracheite infettiva. In base alla classificazione fatta in precedenza, la laringite può essere classificata,in base alla sede coinvolta, in laringite sopraglottica o in laringite sottoglottica. La laringite nei neonati e nei bambini.

E’ una patologia piuttosto frequente nei bambini e nei neonati. Tra le cause della tracheite troviamo l’azione di diversi microrganismi che possono essere rappresentati dallo streptococco, dallo pneumococco e dal virus dell’influenza. Non di rado la tracheite compare in associazione ad altri disturbi che interessano la gola e l’apparato respiratorio.


Si presenta quasi sempre di notte, durante il sonno, tra mezzanotte e le 3-del mattino.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari